• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Covid19 (Coronavirus): riflessi sulle crociere

Praticamente raddoppiati in un giorno!
La notizia è drammatica e non fa ben sperare.
Significa che sulla nave il virus sta circolando in maniera preoccupante.

Con una circolazione di aria forzata potrebbe essere normale. Non so se abbiano disattivato l'impianto di condizionamento ma non credo, impossibile resistere senza nelle cabine interne/esterne.
 
Ecco, piuttosto che lasciarsi prendere dalla fobia, sostituire la fobia con l'attenzione, informarsi ed evitare grandi rischi.
Mi dispiace delle cancellazioni, anche se dipende da eventuali penali, però adesso le compagnie ci stanno mettendo attenzione, non partire adesso mi pare più fobico che attento.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Andare in oriente in questi frangenti è molto rischioso. Prova ne è che SSingapore ha innalzato il livello di allerta ad arancione. Il problema maggiore è che non c'è grande chiarezza su come si evolve questo virus. dato preoccupante è la propagazione in Cina, da dove ha avuto origine, i casi sono sempre aumentati nonostante abbiano chiuso tutto!!! Questa non è fobia!! Ma prudenza verso un qualcosa che ancora non è ben definito e conosciuto...ahimè!
 
Avete notizie delle altre compagnie che stanno operando o dovevano operare laggiu', Silversea, Seabourn, RSSC, etc. ?
 
Certo non e' facile valutare la situazione in questo momento ascoltando le notizie dei TG, anche mio marito e io siamo preoccupati nostra figlia parte di nuovo x Sidney e non sappiamo come comportarci se farla partire opuure no... Comprare mascherina x aeroporto e aereo....e' pur vero che fa scalo a Dubai e non in Cina ma la preoccupazione resta...
 
Certo non e' facile valutare la situazione in questo momento ascoltando le notizie dei TG, anche mio marito e io siamo preoccupati nostra figlia parte di nuovo x Sidney e non sappiamo come comportarci se farla partire opuure no... Comprare mascherina x aeroporto e aereo....e' pur vero che fa scalo a Dubai e non in Cina ma la preoccupazione resta...

La mascherina non serve a proteggere chi la indossa ma a proteggere le altre persone
 
Con una circolazione di aria forzata potrebbe essere normale. Non so se abbiano disattivato l'impianto di condizionamento ma non credo, impossibile resistere senza nelle cabine interne/esterne.

Ma l'aria che circola non è sempre la stessa che io sappia, Viene prelevata dall'esterno, filtrata e immessa in circolo; infatti esistono sui ponti delle navi quelle grandi "griglie" che da una parte aspirano l'aria "inlet" e dall'altra la espellono "outlet" ; è facilissimo imbattersi camminando sui ponti esterni.

Sulle navi da guerra può essere interrotto il flusso dall'esterno se la nave dovesse operare in aree soggette a contaminazione NBC, nucleare, biologica o chimica.
 
Ma l'aria che circola non è sempre la stessa che io sappia, Viene prelevata dall'esterno, filtrata e immessa in circolo; infatti esistono sui ponti delle navi quelle grandi "griglie" che da una parte aspirano l'aria "inlet" e dall'altra la espellono "outlet" ; è facilissimo imbattersi camminando sui ponti esterni.

Sulle navi da guerra può essere interrotto il flusso dall'esterno se la nave dovesse operare in aree soggette a contaminazione NBC, nucleare, biologica o chimica.

Si e' vero, ho confuso con gli aerei!
 
Al telegiornale regionale hanno appena detto che a Olbia ci sarebbe un nuovo caso sospetto. Due coniugi rientrati nei giorni scorsi da una crociera [emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche sugli aerei l'aria viene spillata dai motori dall'esterno, o meglio, dovrebbe, perchè ciò comporta un maggior consumo di combustibile, per cui viene riciclata con quella "viziata" proveniente dalla cabina. Il discorso comunque è molto complesso.
 
La situazione è oramai degenerata e la psicosi da coronavirus è dilagante al punto da girare a bordo di Costa Smeralda con la mascherina ed i guanti di lattice. C'è poi la grottesca caccia all'untore come quella di un passeggero che ha "denunciato", al Customer Service" un'ospite dai tratti asiatici che starnutiva ripetutamente. Dico io, ma se si è affetti da una psicosi cosi grave, ma cosa ci si va a fare in crociera?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Ma l'aria che circola non è sempre la stessa che io sappia, Viene prelevata dall'esterno, filtrata e immessa in circolo; infatti esistono sui ponti delle navi quelle grandi "griglie" che da una parte aspirano l'aria "inlet" e dall'altra la espellono "outlet" ; è facilissimo imbattersi camminando sui ponti esterni.

Sulle navi da guerra può essere interrotto il flusso dall'esterno se la nave dovesse operare in aree soggette a contaminazione NBC, nucleare, biologica o chimica.

A me è successo più di una volta si sentire odore di fumo di sigaretta in cabina. Non l'odore di fumo magari lasciato dai precedenti occupanti. Proprio l'odore di sigaretta appena fumata. Ho pensato che ciò fosse possibile nel caso qualcuno vada a fumare sui ponti esterni proprio davanti a quelle griglie di areazione. Come d'altra parte ho visto fare.
E se tanto mi dà tanto, il diffondersi di virus dal sistema di areazione potrebbe essere un idea non molto peregrina. Ho detto "potrebbe essere", eh?!
 
Non ti so rispondere. Quando l'aria viene prelevata dall'esterno non è che entri subito in circolo, ma viene prima filtrata, riscaldata o raffreddata in relazione alla temperatura esterna e a quella richiesta all'interno della nave.
Addirittura se la nave è previsto transiti in aree geografiche dove siano possibili tempeste di sabbia, le prese d'ingresso vengono ulteriormente ricoperte con geotessuto per un filtraggio, grossolano, ulteriore preventivo.

50795486_10213054847141298_4140851903640633344_o.jpg


51112749_10213054865501757_2513072909207994368_o.jpg
 
Ultima modifica:
Ora sembra che il periodo di incubazione sia di 24 giorni e che anche gli oggetti possano mantenere una eventuale contaminazione per 8/9 giorni. Si capisce più nulla; oltretutto le notizie che ci pervengono sono contrastanti.
 
La situazione è oramai degenerata e la psicosi da coronavirus è dilagante al punto da girare a bordo di Costa Smeralda con la mascherina ed i guanti di lattice. C'è poi la grottesca caccia all'untore come quella di un passeggero che ha "denunciato", al Customer Service" un'ospite dai tratti asiatici che starnutiva ripetutamente. Dico io, ma se si è affetti da una psicosi cosi grave, ma cosa ci si va a fare in crociera?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Se uno ha tosse e raffreddore credo faccia bene, non per proteggersi, ma per proteggere glialtri.
 
Ora sembra che il periodo di incubazione sia di 24 giorni e che anche gli oggetti possano mantenere una eventuale contaminazione per 8/9 giorni. Si capisce più nulla; oltretutto le notizie che ci pervengono sono contrastanti.

Non so piu’ cosa dire: probabilmente la situazione e’ molto piu’ complicata e seria di quanto si possa vedere e capire.
Mi piacerebbe anche avere notizie sui contagiati guariti, eta’, cure fatte, etc.
 
Top