• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera con bambina di 15 mesi consigli

Ragazzi scusate la domanda, ma questa cosa dell'imbarco prioritario con il passeggino, è valevole per tutti i porti che tocca la nave? Mi spiego meglio, ogni qual volta scenderò dalla nave per escursioni e simili e quindi mi troverò a dover risalire a bordo, con il passeggino si ha una sottospecie di precedenza?
Grazie mille in anticipo

No, o meglio non è una regola scritta: potrai trovare qualche crocierista gentile in fila che ti fa passare avanti.
Quanto detto in proposito finora riguarda solo l'imbarco del primo giorno, dove MSC è attenta a queste situazioni (è successo anche a me, con i ragazzi cresciutelli, ci hanno chiamato e ci hanno fatto bypassare in parte la fila), se ha la possibilità di facilitare le famiglie con bimbi piccoli lo fa, ma non è un atto previsto e dovuto.
 
Ragazzi grazie mi state tranquillizzando tanto! Un'altra cosa...se volessi portare mia figlia al mini club devo iscriverla prima o posso farla direttamente sulla nave?

Per il mini club non è necessaria nessuna iscrizione ci sono degli orari ben precisi di apertura e chiusura e per bimbi fino a 3 anni è richiesta la supervisione di un genitore,quindi non può andare dove vanno quello da 3 anni in su.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi scusate la domanda, ma questa cosa dell'imbarco prioritario con il passeggino, è valevole per tutti i porti che tocca la nave? Mi spiego meglio, ogni qual volta scenderò dalla nave per escursioni e simili e quindi mi troverò a dover risalire a bordo, con il passeggino si ha una sottospecie di precedenza?
Grazie mille in anticipo

No per imbarco si intende il primo giorno che sali sulla nave. Quando scendi alle varie tappe non è un imbarco, ma come hai ben detto risali a bordo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Grazie mille ragazzi.

Cosa metto in valigia? Ho letto un sacco di post che parlano della forte aria condizionata a bordo negli spazi comuni (e per certi versi anche in cabina, dove si può regolare ma che resta comunque freschina), dove addirittura solo con i vestitini leggeri si ha freddo. Devo quindi portarmi capispalla per tutte le sere?
 
Grazie mille ragazzi.

Cosa metto in valigia? Ho letto un sacco di post che parlano della forte aria condizionata a bordo negli spazi comuni (e per certi versi anche in cabina, dove si può regolare ma che resta comunque freschina), dove addirittura solo con i vestitini leggeri si ha freddo. Devo quindi portarmi capispalla per tutte le sere?

Onestamente ho fatto 4 crociere di cui 3 con mia figlia...tutto questo freddo per l'aria condizionata non l'ho mai sentito.
 
Ciao Alessandra,
ho già fatto 3 crociere con mia figlia che ad oggi ha 2 anni e mezzo. La prima,che potrebbe essere l'esempio più vicino a te, l'ho fatta che aveva 19 mesi. Sia brodo che passato di verdure te lo possono preparare tranquillamente al ristorante. Gli yogurt li puoi prendere giorno per giorno al buffet e conservarli nel mini bar della cabina, ho fatto lo stesso con il latte. Il passato di verdure se preferisci portarlo da casa ne esistono di già pronti , liofilizzati e non, della Mellin e della Plasmon. Tieni presente che al ristorante c'è un menù della Chicco studiato dai pediatri della stessa, proprio per le esigenze alimentari dei nostri piccoli. Se hai altre domande basta chiedere. ;)


Ciao visto che hai fatto già tre crociere con bimbi piccoli posso chiederti se é azzardato andare sui fiordi fini a capo nord (14 gg ) con due bimbi uno di tre anni e mezzo ed una neonata di 4 mesi? Noi L abbiamo prenotata a maggio e partiremo ad agosto spero possa essere un esperienza bella per noi tutti
 
Ciao visto che hai fatto già tre crociere con bimbi piccoli posso chiederti se é azzardato andare sui fiordi fini a capo nord (14 gg ) con due bimbi uno di tre anni e mezzo ed una neonata di 4 mesi? Noi L abbiamo prenotata a maggio e partiremo ad agosto spero possa essere un esperienza bella per noi tutti

Certo avete avuto un bel coraggio scegliere una crociera così impegnativa come questa a Capo Nord con una bimba di 4 mesi...!
Intendiamoci, tutto si può fare, e contrariamente ai genitori della mia generazione (io ho tre figli ventenni) che si faceva mille scrupoli, leggo con piacere su queste pagine che adesso i genitori portano i propri bambini dappertutto, adattandosi alle situazioni senza farsi nessun problema.

Detto questo, immagino che abbiate una discreta esperienza di crociere, perché la questione sta solo nell'itinerario: e' una crociera che ha un certo costo, e che porta in luoghi dove le mete da visitare sono solitamente lontane dal porto dove la nave sosta. In più metteteci l'incognita del meteo, lassù e' molto variabile, quindi può piovere anche più volte al giorno e poi torna il sole.
Voglio dire che è bene sfruttare appieno le mete e le escursioni previste, dopo essersi recati fin lassù, anche per il budget economico impegnato, e non vorrei che per le sacrosante esigenze dei vostri piccoli qualche visita sia poco adatta per la lunghezza o per i capricci meteo, e occorra rinunciarci.

Io sinceramente avrei scelto questo itinerario quando i figli saranno un po' più grandicelli, così da poter affrontare senza problemi qualsiasi escursione, senza il rimpianto di dire "chissà quando potremo tornare qui"...
Le crociere nel Mediterraeo invece sono più facili per questo approccio, luoghi ben collegati con il porto se è' necessario non allontanarsi troppo, e la possibilità di ripeterle a breve se forse si è dovuto rinunciare a qualche programma per situazioni particolari dei piccoli.

Ormai la crociera e' prenotata, quindi partite sereni, sperando in tempo buono e nella positiva predisposizione dei vostri bambini a visitare luoghi unici per le bellezze naturali che offre il grande Nord.
 
Grazie mille . Incrociamo le dita sperando che possa davvero esser una bella esperienza. Certo il più grandino potrà ricordarselo e poi adora viaggiare ( ci spostiamo spesso in aereo treni auto ed ora in nave ) per la piccina ovviamente sarà la sua prima esperienza vista la sua tenera età . Avremo modo di spianare la strada ad altre famiglie con i ns racconti post viaggio allora
 
Ciao visto che hai fatto già tre crociere con bimbi piccoli posso chiederti se é azzardato andare sui fiordi fini a capo nord (14 gg ) con due bimbi uno di tre anni e mezzo ed una neonata di 4 mesi? Noi L abbiamo prenotata a maggio e partiremo ad agosto spero possa essere un esperienza bella per noi tutti

No assolutamente non è un azzardo. Credo che il problema si possa porre per il piccolo di 3 anni. Durante le escursioni potrebbe annoiarsi. Il piccoletto di 4 mesi lo porti dove vuoi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Certo avete avuto un bel coraggio scegliere una crociera così impegnativa come questa a Capo Nord con una bimba di 4 mesi...!
Intendiamoci, tutto si può fare, e contrariamente ai genitori della mia generazione (io ho tre figli ventenni) che si faceva mille scrupoli, leggo con piacere su queste pagine che adesso i genitori portano i propri bambini dappertutto, adattandosi alle situazioni senza farsi nessun problema.

Detto questo, immagino che abbiate una discreta esperienza di crociere, perché la questione sta solo nell'itinerario: e' una crociera che ha un certo costo, e che porta in luoghi dove le mete da visitare sono solitamente lontane dal porto dove la nave sosta. In più metteteci l'incognita del meteo, lassù e' molto variabile, quindi può piovere anche più volte al giorno e poi torna il sole.
Voglio dire che è bene sfruttare appieno le mete e le escursioni previste, dopo essersi recati fin lassù, anche per il budget economico impegnato, e non vorrei che per le sacrosante esigenze dei vostri piccoli qualche visita sia poco adatta per la lunghezza o per i capricci meteo, e occorra rinunciarci.

Io sinceramente avrei scelto questo itinerario quando i figli saranno un po' più grandicelli, così da poter affrontare senza problemi qualsiasi escursione, senza il rimpianto di dire "chissà quando potremo tornare qui"...
Le crociere nel Mediterraeo invece sono più facili per questo approccio, luoghi ben collegati con il porto se è' necessario non allontanarsi troppo, e la possibilità di ripeterle a breve se forse si è dovuto rinunciare a qualche programma per situazioni particolari dei piccoli.

Ormai la crociera e' prenotata, quindi partite sereni, sperando in tempo buono e nella positiva predisposizione dei vostri bambini a visitare luoghi unici per le bellezze naturali che offre il grande Nord.

Sulla mia esperienza ti posso dire che o vicino o lontano la sicurezza per i figli è la stessa. Se inizi a pensare come del resto hai scritto:” e se questo e se quello e se piove e se non piove,ti fai solo inutili pippe mentali e la realtà è molto più semplice di quello che stai pensando. Ti dico che sono stato 4 giorni a dicembre a Londra con mia figlia di 13 mesi. Mai nessun problema! Bisogna essere risoluti nella vita ed affrontare le situazioni per quello che in realtà sono senza violentarci il cervello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sulla mia esperienza ti posso dire che o vicino o lontano la sicurezza per i figli è la stessa. Se inizi a pensare come del resto hai scritto:” e se questo e se quello e se piove e se non piove,ti fai solo inutili pippe mentali e la realtà è molto più semplice di quello che stai pensando. Ti dico che sono stato 4 giorni a dicembre a Londra con mia figlia di 13 mesi. Mai nessun problema! Bisogna essere risoluti nella vita ed affrontare le situazioni per quello che in realtà sono senza violentarci il cervello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie mille io e mio marito la pensiamo così. Chi ci dice che siam incoscienti chi invece ci dice l contrario .È una nuova esperienza in quattro col bimbo di tre anni abbiamo sempre girato dalla sua nascita e ha risposto bene a tt gli spostamenti cambi climatici di luoghi letto ecc ecc , su di lei lo scopriremo ad agosto hehe. È giusto ponderare tutto a 360 gradi ma allo stesso non privarsi di nulla e adattare per quel che si può le cose in base alle loro esigenze. Un paio di escursioni non le farò ovviamente, ed in una il treenne ci andrà solo col padre , fa piacere anche a loro condividere un momento tt pe loro, scusa la ripetizione della parola. Il mese scorso sono andati via un giorno intero per Venezia girando fra canali e museo. Lui non si annoia anzi l abbiamo sempre portato con noi ai viaggi culturali , è un arricchimento reciproco, i bimbi sanno stupire.se questo viaggio non sarà come ce lo immaginiamo vorrà dire che i prossimi saranno ridimensionati a lei finché non crescerà. 😁
 
Sulla mia esperienza ti posso dire che o vicino o lontano la sicurezza per i figli è la stessa. Se inizi a pensare come del resto hai scritto:” e se questo e se quello e se piove e se non piove,ti fai solo inutili pippe mentali e la realtà è molto più semplice di quello che stai pensando. Ti dico che sono stato 4 giorni a dicembre a Londra con mia figlia di 13 mesi. Mai nessun problema! Bisogna essere risoluti nella vita ed affrontare le situazioni per quello che in realtà sono senza violentarci il cervello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Premesso che ogni genitore e' ovviamente libero di pensarla e comportarsi con i propri figli come vuole, e io rispetto per primo la loro scelta, permettimi però di non condividerla così come scrivi, e di non trovarmi affatto d'accordo.

Non si tratta di farsi "pippe mentali", ma semplicemente avere il buon senso di non sottoporre, per quanto possibile, i nostri figli piccoli a situazioni o circostanze nelle quali potrebbero trovarsi a disagio.
Un bambino di un anno non può passeggiare sotto l'acqua, o non può stare fuori casa in gita per un giorno intero, perché magari noi genitori vogliamo fare quel programma...

Per quale motivo dovrei costringerlo a rispettare tempi o climi o distanze che possono stancarlo o farlo "stranire"? proprio su una nave ho visto genitori che ballavano in sala oltre la mezzanotte, e i loro piccoli che ciondolavano in braccio, o sedevano sul passeggino con la musica a palla...Ma dai...!

Io sono del l'avviso che le loro esigenze sono più importanti delle nostre. Punto.

Poi, ripeto, ognuno è libero di fare quello che vuole. Io sono ancora orgoglioso che per una decina d'anni non ho fatto crociere, e portavo i miei tre figli al fresco in montagna, a giocare sui prati, oppure al mare a giocare sulla spiaggia. E loro, contenti con me e mia moglie.
 
Premesso che ogni genitore e' ovviamente libero di pensarla e comportarsi con i propri figli come vuole, e io rispetto per primo la loro scelta, permettimi però di non condividerla così come scrivi, e di non trovarmi affatto d'accordo.

Non si tratta di farsi "pippe mentali", ma semplicemente avere il buon senso di non sottoporre, per quanto possibile, i nostri figli piccoli a situazioni o circostanze nelle quali potrebbero trovarsi a disagio.
Un bambino di un anno non può passeggiare sotto l'acqua, o non può stare fuori casa in gita per un giorno intero, perché magari noi genitori vogliamo fare quel programma...

Per quale motivo dovrei costringerlo a rispettare tempi o climi o distanze che possono stancarlo o farlo "stranire"? proprio su una nave ho visto genitori che ballavano in sala oltre la mezzanotte, e i loro piccoli che ciondolavano in braccio, o sedevano sul passeggino con la musica a palla...Ma dai...!

Io sono del l'avviso che le loro esigenze sono più importanti delle nostre. Punto.

Poi, ripeto, ognuno è libero di fare quello che vuole. Io sono ancora orgoglioso che per una decina d'anni non ho fatto crociere, e portavo i miei tre figli al fresco in montagna, a giocare sui prati, oppure al mare a giocare sulla spiaggia. E loro, contenti con me e mia moglie.

Sulle esigenze dei nostri figli sono perfettamente d’accordo. Non sono mai stato a ballare in sala oltre la mezzanotte mentre mia figlia ciondolava. Ne ho fatto escursioni sotto la pioggia mentre lei si inzuppava di pioggia. Dico solo che essere previdenti è un conto, farsi venire l’ansia immotivata è un altro! Tutto sta con che filosofia si affrontano i viaggi. Tra l’altro io non ho parlato di costringere nessuno, infatti nel post precedente ho detto che un bambino di 3 anni durante le escursioni potrebbe scocciarsi. Fino all’anno scorso che mia figlia era più piccola ed era meno esigente abbiamo fatto crociere. Quest anno che ha superato i 3 anni, abbiamo prenotato un villaggio 4 stelle.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I
Sulle esigenze dei nostri figli sono perfettamente d’accordo. Non sono mai stato a ballare in sala oltre la mezzanotte mentre mia figlia ciondolava. Ne ho fatto escursioni sotto la pioggia mentre lei si inzuppava di pioggia. Dico solo che essere previdenti è un conto, farsi venire l’ansia immotivata è un altro! Tutto sta con che filosofia si affrontano i viaggi. ....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti qui nessuno si fa venire ansia immotivata, anche perché se fosse così il problema non è il bambino, ma il genitore!!!
Se ti ho dato questa impressione, credimi, siamo fuori strada.
Il punto sta anche in quello che tu dici: "con che filosofia di affrontano i viaggi"...Per me i viaggi, e in particolare le crociere, sono esperienze talmente belle che le voglio vivere al 100 per 100, ed è inconcepibile per me rinunciare ad esempio all'escursione alle Lofoten o a Capo Nord perché quel giorno mio figlio piccolo non se la sente...
E chi ci potrà tornare un'altra volta fin lassù???!!!

Quindi preferisco (diciamo preferivo...!) non rischiare, non partire, con la massima serenità, e programmare questa esperienza unica in un altro momento, più idoneo, quando tutta la famiglia può godere appieno il viaggio (come mi sta capitando in questi recenti anni...)
Tutto qui.
Gli episodi che ho raccontato li ho visti con i miei occhi, casi limite ovviamente, li ho riportati per rendere meglio l'idea, e certo non erano rivolti a te.
 
Ultima modifica:
I

Infatti qui nessuno si fa venire ansia immotivata, anche perché se fosse così il problema non è il bambino, ma il genitore!!!
Se ti ho dato questa impressione, credimi, siamo fuori strada.
Il punto sta anche in quello che tu dici: "con che filosofia di affrontano i viaggi"...Per me i viaggi, e in particolare le crociere, sono esperienze talmente belle che le voglio vivere al 100 per 100, ed è inconcepibile per me rinunciare ad esempio all'escursione alle Lofoten o a Capo Nord perché quel giorno mio figlio piccolo non se la sente...
E chi ci potrà tornare un'altra volta fin lassù???!!!

Quindi preferisco (diciamo preferivo...!) non rischiare, non partire, con la massima serenità, e programmare questa esperienza unica in un altro momento, più idoneo, quando tutta la famiglia può godere appieno il viaggio.
Tutto qui.
Gli episodi che ho raccontato li ho visti con i miei occhi, casi limite ovviamente, li ho riportati per rendere meglio l'idea, e certo non erano rivolti a te.

Ahhhhh!!!! Queste si che sono parole sul quale mi trovi d’accordissimo!!!! Vivere le crociere 100%!!!! Sempre!!!! In effetti è vero quel che dici, partire con la massima serenità!!!!! Ok! Tutto chiaro!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Finalmente sono riuscito a prenotare, partirò con una bellissima bimba che avrà 1 anno e spero che vada tutto bene, Aprile nel mediterraneo con meraviglia.

Spero di incontrare bel tempo e che la piccola gradisca:D.

Sapete se le quote di servizio vengono applicate anche alla bambina?
 
Finalmente sono riuscito a prenotare, partirò con una bellissima bimba che avrà 1 anno e spero che vada tutto bene, Aprile nel mediterraneo con meraviglia.

Spero di incontrare bel tempo e che la piccola gradisca:D.

Sapete se le quote di servizio vengono applicate anche alla bambina?

Se non ricordo male si...l’anno scorso sono riuscito a stornarle tutte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Se non ricordo male si...l’anno scorso sono riuscito a stornarle tutte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

siamo in YC, personalmente non mi dispiace pagarle se sono realmente destinate ai ragazzi che ci lavorano e che ci hanno fatto trascorrere una bellissima prima crociera, non mi sembrerebbe giusto farle pagare anche alla piccolina di 1 mese che non paga neanche il biglietto ma solo le quote assicurative. Grazie cmq della risposta;)

Aggiorno con la tabella del sito, sotto i 2 anni non dovrebbe pagare

9kb7kp.png
[/IMG]
 
Ultima modifica:
Top