• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera con nave di posizionamento

Adesso che ci hai comunicato la tua prossima crociera, ci racconterai qualcosa al ritorno? Sarei curiosa, dovrei partire con la stessa nave a marzo.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
I posizionamenti vengono fatti ogni anno, sia in andata che in ritorno.
Tipici sono i trasferimenti delle navi (non tutte, chiaro) a novembre dal mediterraneo ai Caraibi ed il Sud America, a dicembre verso il Medio Oriente, a marzo/aprile tornano verso il mediterraneo perché li fa troppo caldo, a maggio salgono ai Fiordi da dove scendono quando inizia a fare troppo freddo a settembre.
I mesi sono orientativamente questi, settimana più,settimana meno.
Nel mediterraneo sono sempre presenti navi in pianta stabile, così come su alcune rotte storiche.

Di norma sono meno attraenti per alcuni tipi di viaggiatori e costano molto meno di una crociera di pari durata per diversi motivi:
-non tutti possono prendersi così tanti giorni di ferie (spesso superano le due settimane)
-sono "fuori periodo" quindi bassa stagione: la stagione vera e propria inizia dove la nave va a posizionarsi e spesso non è periodo di chiusura di uffici o aziende.
-spesso sono poco attraenti per le famiglie che dovrebbero far assentare i figli molti giorni da scuola.
-l'età media tende ad essere alta per gli stessi motivi di sopra (più tempo libero)
-la nave deve comunque spostarsi: se lo facesse vuota sarebbe solo un costo. Scendendo la quota (e spesso comprendendo anche il volo) un guadagno c'è a prescindere. Da considerare comunque le spese a bordo.

Le offerte sono sui siti delle compagnie: basta scremare per periodo e durata, spesso sono parecchio pubblicizzare ed offrono cabine senza supplemento singola o supplemento molto bassi (non in tutte le compagnie, ma nelle mass market, quasi sempre)

Io dubito che le navi siano così poco piene di passeggeri!!! Ieri ho incontrato un conoscente appena sbarcato da un giro nel mediterraneo con Costa, gli ho chiesto quanti passeggeri vi fossero a bordo nella convinzione che a novembre fossero in pochi a partire.... bene, mi ha detto che la nave era full con 4.950 passeggeri compreso 1.050 membri di equipaggio!!
 
Parlo di crociere dai 15 giorni in su, transoceaniche, e che contemplano un volo di andata o di ritorno.
Cosa c'entra il giro del Mediterraneo che viene fatto tutto l'anno?
Non sono itinerari paragonabili.
 
Diadema a parte, nessuna nave di Costa può trasportare più di 3.800 pax. E il n° massimo di equipaggio è 1.110 (Fascinosa e Favolosa). Al di là dei numeri, dubito comunque che una nave viaggi a "tappo". Un certo numero di cabine viene lasciato libero per esigenze particolari.
 
Crociera con nave di posizionamento

Ah, Rodolfo... [emoji7][emoji7][emoji7]
Tu sei per le imprecisioni sulle navi quelli che io sono per le imprecisioni sulla la medicina e la lingua italiana...
Vuoi diventare il mio... ehm... aspetta eh... ecco, sì: vuoi diventare il mio 27' futuro ex? :D
 
Ultima modifica:
Mi intrometto, perdonami Black, allora Rodolfo mi vuoi dire che a settembre su Magica la scritta "nave al completo", era un deterrente?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Diadema a parte, nessuna nave di Costa può trasportare più di 3.800 pax. E il n° massimo di equipaggio è 1.110 (Fascinosa e Favolosa). Al di là dei numeri, dubito comunque che una nave viaggi a "tappo". Un certo numero di cabine viene lasciato libero per esigenze particolari.
Scusami Black se mi intrometto, allora Rodolfo vuoi dire che la scritta "nave al completo" che c'era su Magica a settembre, era un deterrente?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Credo che intendesse che un buon management tenga sempre libera una percentuale di cabine per far fronte a situazioni contingenti.
Se per qualche danno o necessità improvvisa una cabina risultasse inutilizzabile pur occupata, che cosa potrebbero fare?? Sbarcare gli occupanti?
Devono offrire un cambio.
Metti mai che il signor Thamm voglia improvvisamente vedere di persona il disastro che ha combinato, vuoi farglielo vedere da una interna ponte 1? (Io lo farei viaggiare in una cassapanca trainata, altroché)
Quindi, forse, pur risultando "commercialmente" fully booked, non lo è mai realmente.
 
Ah, Rodolfo... [emoji7][emoji7][emoji7]
Tu sei per le imprecisioni sulle navi quelli che io sono per le imprecisioni sulla la medicina e la lingua italiana...
Vuoi diventare il mio... ehm... aspetta eh... ecco, sì: vuoi diventare il mio 27' futuro ex? :D

No mi bastano le mie. ;) ;)

Si tratta solo di aritmetica; e ne lascio correre un bel po'. ;) ;) per non diventare come il ricettario della "Diplomatica". ;) ;) Poi molto meglio la tua precisione che la mia; la tua salva vite umane, la mia forse può solo esser tacciata di pignoleria.

Mi intrometto, perdonami Black, allora Rodolfo mi vuoi dire che a settembre su Magica la scritta "nave al completo", era un deterrente?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Non ne ho la minima idea. In genere è come ho detto più sopra. Superare i limiti di legge è un aspetto molto grave; e i 4.950 non tornano come conto. Oltretutto i 3.800 psseggeri sono nella versione massima e cioè tutti i posti letto occupati, anche quelli a "soffitto"; da considerare inoltre che alcune cabine sono utilizzate spessissimo da personale tecnico esterno alla Compagnia e da alcuni artisti degli spettacoli, da personale di ruolo in sovrapposizione.
 
Credo che intendesse che un buon management tenga sempre libera una percentuale di cabine per far fronte a situazioni contingenti.
Se per qualche danno o necessità improvvisa una cabina risultasse inutilizzabile pur occupata, che cosa potrebbero fare?? Sbarcare gli occupanti?
Devono offrire un cambio.
Metti mai che il signor Thamm voglia improvvisamente vedere di persona il disastro che ha combinato, vuoi farglielo vedere da una interna ponte 1? (Io lo farei viaggiare in una cassapanca trainata, altroché)
Quindi, forse, pur risultando "commercialmente" fully booked, non lo è mai realmente.
Sinceramente, anche a me sembra impossibile. Anche un imprevisto ci può sempre stare, ed è anche comodo scrivere così, risparmiamo agli addetti al desk, di sembrare scorbutici! Per Thamm, proporrei di mettere un bel macigno nella cassapanca.
Credo che intendesse che un buon management tenga sempre libera una percentuale di cabine per far fronte a situazioni contingenti.
Se per qualche danno o necessità improvvisa una cabina risultasse inutilizzabile pur occupata, che cosa potrebbero fare?? Sbarcare gli occupanti?
Devono offrire un cambio.
Metti mai che il signor Thamm voglia improvvisamente vedere di persona il disastro che ha combinato, vuoi farglielo vedere da una interna ponte 1? (Io lo farei viaggiare in una cassapanca trainata, altroché)
Quindi, forse, pur risultando "commercialmente" fully booked, non lo è mai realmente.


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
 
In effetti stavo anche guardando con la carta di credito in mano il posizionamento di Conny da Abu Dhabi, per Petra e Suez.
Che Paesi splendidi.

Io parto tra un'ora da Atene con Conny proprio per Abu Dhabi[emoji3]
A parte il costo stratosferico dell'escursione (250 euro) credo che Petra da sola valga il viaggio!
A proposito di posizionamenti, io questa crociera l'ho trovata economica...e lo e' proprio per la lunga durata (14 notti) unita alle poche soste (4 inclusa Abu).
Ma i lunghi giorni di navigazione son quello che cercavo...era anche un'occasione per provare la tanto decantata Celebrity...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top