Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Parto dalla mia esperienza personale.
..................: la crociera non ti regalerà mai certe emozioni del Viaggio.
Ciao......dipende da tante circostanze.....può essere vero anche il contrario.............per esempio,per mia esperienza
la crociera in Alaska non può certamente darti le emozioni di un viaggio nei parchi e nella realtà di quel meraviglioso paese................
ma una crociera a bordo del postale dei fiordi può regalarti sensazioni che nessun viaggio via terra può catturare................
Mi riferivo alla popolazione italiana non ai soli vacanzieri.Mi sembra che la percentuale sia irrisoria, se facciamo un piccolo calcolo ammesso che i vacanzieri siano 10.000.000 la percetuale del 1,60 da 160000, sono pochini, per me la percentuale si assesta sull'5/6%.
A me questa % lascia perplesso.
I crocieristi Italiani sono circa 1 milione (da varie fonti) pari al 12% circa del mercato europeo.
Se questi rappresentassero 1,6% del totale, vorrebbe dire che gli italiani che vanno in vacanza sarebbero 62.500.000.
Considerate che gli italiani numericamente non arrivano nemmeno ai 61.000.000 (dati del 2014).
Mi chiedo da dove arrivi questa statistica.
Mi riferivo alla popolazione italiana non ai soli vacanzieri.
Ma non ha molto senso farlo sulla popolazione Italiana.
Và fatto sugli Italiani che vanno in vacanza.
.
Massimiliano posso assicurarti che arriva da una fonte attendibilissima e super informata, credo che non vengano considerati i bambini in quella percentuale. Come gia' detto si riferisce all'intera popolazione italiana, visto che tutti potenzialmente potrebbero essere vacanzieri.