2
A mio parere le percentuali dovrebbero essere ottenute da chi parte "in vacanza" e NON dal totale della popolazione italiana!!
Ma non ha molto senso farlo sulla popolazione Italiana.
Và fatto sugli Italiani che vanno in vacanza.
Paradossalmente, se su 61.000.000 di italiani soltanto 1.000.000 decidesse di andare in vacanza, e tutti in crociera, verrebbe sempre fuori l'1.6%. Peccato che il restante 98.4% rimanga a casa e non andrebbe in vacanza, quindi non avrebbe operato nessuna scelta.
La crociera avrebbe un successo pari al 100% tra chi sceglie.
Non lo farei sul totale della popolazione, bambini compresi (nei 61.000.000 di abitanti utilizzato per arrivare all'1.6% ci sono anche i bambini)
A mio parere le percentuali dovrebbero essere ottenute da chi parte "in vacanza" e NON dal totale della popolazione italiana!!