Rodolfo
Super Moderatore
Si continua a parlare di crociere di prossimità, primo passo per riprendere l'attività crocieristica.
Una scelta dovuta perché raggiungere porti distanti, magari all'estero diventa una cosa complicata per le limitazioni imposte da altri Paesi e per i costi. I voli aerei potranno diventare un miraggio, economicamente parlando: bisognerà dimenticare i voli low cost che diventeranno hig cost per via delle limitazioni di carico, con riduzione del numero di passeggeri tra il 50 ed il 70%, a seconda dei modelli, e i cui costi ricadranno inevitabilmente sul prezzo del biglietto.
Rimanendo in casa nostra le crociere dovrebbero scalare solo porti italiani, così come annunciato da Massa MSC e Schiavon Costa.
Credo sia complicato, per più motivi, individuare scali nazionali: per Costa poi diventerebbe praticamente impossibile realizzarle se dovesse tener conto delle considerazioni auspicate da più di qualcuno sul fatto di ricordare al momento opportuno i Porti che han creato problemi per l'accoglienza covid.
Solo crociere sul lago di Garda. i
Una scelta dovuta perché raggiungere porti distanti, magari all'estero diventa una cosa complicata per le limitazioni imposte da altri Paesi e per i costi. I voli aerei potranno diventare un miraggio, economicamente parlando: bisognerà dimenticare i voli low cost che diventeranno hig cost per via delle limitazioni di carico, con riduzione del numero di passeggeri tra il 50 ed il 70%, a seconda dei modelli, e i cui costi ricadranno inevitabilmente sul prezzo del biglietto.
Rimanendo in casa nostra le crociere dovrebbero scalare solo porti italiani, così come annunciato da Massa MSC e Schiavon Costa.
Credo sia complicato, per più motivi, individuare scali nazionali: per Costa poi diventerebbe praticamente impossibile realizzarle se dovesse tener conto delle considerazioni auspicate da più di qualcuno sul fatto di ricordare al momento opportuno i Porti che han creato problemi per l'accoglienza covid.
Solo crociere sul lago di Garda. i
Ultima modifica: