• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociere di prossimità.

Di averlo detto lo so anche io: fin là ci arrivo. ;);) Continua pure a rispondere con locuzioni proverbiche, non sarò di certo io a limitarti: al massimo chiederò spiegazione come ho già fatto, dimostrando ulteriormente i miei limiti.
 
...ho fatto la misurazione delle distanze------ SV-NA 365 NM
NA- ME 181NM
ME- PA 120 NM
PA- CAGL. 221 NM
CAGL- CVT 237 NM
CVT-SAV 219NM
TOTALE 1343 NM
......dai a limite si puo' fare

Tutte fattibili, l’unica e’ SV-NA che probabilmente imporrebbe un arrivo verso mezzogiorno ma la possibilita’ di fermarsi fino a sera inoltrata. Le altre credo fattibili con tempi che variano dalle 9 alle 13 ore di navigazione.
 
Direi che l'idea non è cattivissima, ne beneficierebbero molti scali "minori", anche raggiungibili con tender, non per forza con l'ingresso in porto della nave.

Ma il rischio contagio esiste in ogni caso, ovunque viaggi una nave da crociera, perchè c'è un costante ed inevitabile assembramento.

Anzi quando penso proprio all'assurdità delle misure di distanziamento su una nave che ho letto finora, convinto che, seppur mitigandone la misura, non eliminano del tutto il rischio contagio, le navi non partiranno fino a fine pandemia.

Sono d accordo e farebbero bene a non partire perché in quelle condizioni non mi sembra il caso
 
Tutte fattibili, l’unica e’ SV-NA che probabilmente imporrebbe un arrivo verso mezzogiorno ma la possibilita’ di fermarsi fino a sera inoltrata. Le altre credo fattibili con tempi che variano dalle 9 alle 13 ore di navigazione.

E infatti avevo messo pomeriggio più il giorno dopo nella mia ipotesi
 
...ho fatto la misurazione delle distanze------ SV-NA 365 NM
NA- ME 181NM
ME- PA 120 NM
PA- CAGL. 221 NM
CAGL- CVT 237 NM
CVT-SAV 219NM
TOTALE 1343 NM
......dai a limite si puo' fare

Ho dato una occhiata prendendo per buone le distanze. Per me no manca un giorno; bisognerebbe aggiungere 24 ore di fermo in un porto o in navigazione. Magari overnight a Napoli.
 
Ho dato una occhiata prendendo per buone le distanze. Per me no manca un giorno; bisognerebbe aggiungere 24 ore di fermo in un porto o in navigazione. Magari overnight a Napoli.
Esatto. Ripeto, io l’avevo ipotizzato a Napoli visto che si arriverebbe nel pomeriggio
 
Le crociere proposte potrebbero essere le soluzioni iniziali, ma forse verso fine autunno, novembre/dicembre.
 
Se anche gli itinerari potrebbero andare bene ma per la vita a bordo?Tutti chiusi in cabina o girare per saloni e ristoranti vestiti come palombari?Piscine?Centro benessere?Palestra?Discoteca?Lettini?Teatro?ecc ecc.A questo punto preferisco farli un giro per l Italia in automobile alloggiando in un b&b diverso ogni sera.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
 
È chiaro che tutti quei problemi ci sono, il senso è però che prima o poi si ripartirà. Quando ciò accadrà sarà molto più gestibile dal punto di vista epidemiologico ma anche burocratico limitarsi ad un solo stato, nel nostro caso l’Italia. Poi se ciò sia fattibile, se sia sostenibile, se ci sarebbe richiesta ecc è tutto un altro discorso. Ma, ripeto, prima o poi dovranno pur ripartire! Almeno così speriamo
 
Se anche gli itinerari potrebbero andare bene ma per la vita a bordo?Tutti chiusi in cabina o girare per saloni e ristoranti vestiti come palombari?Piscine?Centro benessere?Palestra?Discoteca?Lettini?Teatro?ecc ecc.A questo punto preferisco farli un giro per l Italia in automobile alloggiando in un b&b diverso ogni sera.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Infatti la vedo un cosa assurda
 
Considerando che ogni Stato possa riaprirsi al mondo in tempi diversi (anche di settimane) è ipotizzabile una ripartenza con Crociere nazionali (ad esempio solo scali in Italia) con passeggeri esclusivamente della medesima nazione?

Questo partendo dall'ipotesi che tutto l'equipaggio si possa considerare sano a seguito di quarantena.

Irrealizzabile? Economicamente non sostenibile per le Compagnie?

Non sono riuscito a far passare il senso delle mia domanda: ipotizzando che l'Italia esca prima dala bufera rispetto al altre nazioni, quindi con bar, ristoranti, cinema e negozi già riaperti, avendo pertanto la ragionevole certezza che non ci siano contagiati (e prima o poi questo giorno verrà, altrimenti vorrebbe dire 'clausura' a vita), credete ci siano abbastanza clienti per giustificare crociere con una, due, tre, n navi in Italia oppure no?

Mi fa piacere leggere adesso che sia una scelta dovuta, una possilibiltà e una ipotesi percorribile...
 
La Norvegia blocca le crociere fino al 20 agosto: comunque resta una data modificabile in base alla situazione.
Il problema sara’ forse raggiungerla la Norvegia!
 
Praticamente cancellata la stagione. Val la pena di portare là le navi per una ventina di giorni; sempre aprano il 21. Sempre peggio.
 
Si potrebbe viaggiare con metà degli ospiti e con l'uso del 50% delle cabine, allora forse si eviteranno gli assembramenti a bordo.
 
Top