giulio_lupo
Active member
5° giorno Myconos
Myconos è stata per noi la tappa più interessante. Il paesino è davvero molto carino e ci sono delle bellissime spiagge. Peccato che è molto cara (caffè 2.50€ pranzo menu fisso nei ristorantini sul molo e nel centro a 40€ circa). Anche qui come a Spalato si scende col tender, cosa gradita così non si hanno problemi per arrivare direttamente in centro. C'è un bellissimo sole e un cielo azzurissimo ma quanto vento! Per questa meta decidiamo di andare ancora in spiaggia. Le ricerche in internet ci suggeriscono di andare alla spiaggia di Elias beach al momento quella più bella e alla moda ma preferiamo, anche per motivi logistici, la più famosa ma ormai un po' decaduta (dicono) spiaggia di Super Paradise. In effetti ci organizziamo male per lo spostamento e quando arriviamo al molo abbiamo difficoltà a trovare un taxi e gli autobus pubblici non ci convincono molto, così prendiamo un mini bus privato che però prevede la prima corsa alle 11.00, costo 10€ in due sola andata, non fanno a/r, si prende nella parte opposta della rada dove si fermano i tender, dove ci sono gli yatch e un grande parcheggio di auto. Per la cronaca gli scooter costano 25€ e ci sono pure i quad ma entrambi non ci sono sembrati nè sicuri nè comodi poichè le stradine sono ricche di curve e saliscendi e la distanza non è breve. Tuttavia erano molti i ragazzi e le ragazze che vi si avventuravano.
La spiaggia di Super Paradise è davvero bellissima e super attrezzata e, quando arriviamo, poco prima di mezzogiorno, è ancora abbastanza vuota e ci scegliamo una bella posizione vicino al mare, poi però si riempirà velocemente. Il costo è di 12€ per due lettini e un ombrellone. Ovviamente non siamo in Italia e quindi wi-fi gratis (pw super123)
Ci facciamo subito un bagno nella fantastica acqua super trasparente e verde-azzurro. Facciamo pure conoscenza con i simpatici pesciolini che ti "mangiano" la pelle morta dal corpo, qui abbastanza tranquilli e ben visibili ma che diventeranno poi dei veri e propri pirana nel mare di Sant'Andreas Beach a Katakolon
Purtroppo il tempo è tiranno e dopo neanche due ore ritorniamo su per prendere il minibus. L'ultimo tender è alle 16.00 e per arrivare al molo ci vuole circa mezz'ora. Arriviamo quindi un po' in anticipo al porto di Myconos e ci facciamo quindi un breve giro per le caratteristiche viuzze con case bianche e infissi colorati di blu o rosso. Pensiamo che Myconos meriti una vacanza di alemno una settimana...chissà.
Qualche immagine.
I Tender fanno la spola per Myconos
Norvegian Spirit in rada
La Ruby Princess invece ha attraccato
Una scena di The Ring
Super Paradise Beach
In spiaggia si arriva anche in barca
La partenza
Myconos è stata per noi la tappa più interessante. Il paesino è davvero molto carino e ci sono delle bellissime spiagge. Peccato che è molto cara (caffè 2.50€ pranzo menu fisso nei ristorantini sul molo e nel centro a 40€ circa). Anche qui come a Spalato si scende col tender, cosa gradita così non si hanno problemi per arrivare direttamente in centro. C'è un bellissimo sole e un cielo azzurissimo ma quanto vento! Per questa meta decidiamo di andare ancora in spiaggia. Le ricerche in internet ci suggeriscono di andare alla spiaggia di Elias beach al momento quella più bella e alla moda ma preferiamo, anche per motivi logistici, la più famosa ma ormai un po' decaduta (dicono) spiaggia di Super Paradise. In effetti ci organizziamo male per lo spostamento e quando arriviamo al molo abbiamo difficoltà a trovare un taxi e gli autobus pubblici non ci convincono molto, così prendiamo un mini bus privato che però prevede la prima corsa alle 11.00, costo 10€ in due sola andata, non fanno a/r, si prende nella parte opposta della rada dove si fermano i tender, dove ci sono gli yatch e un grande parcheggio di auto. Per la cronaca gli scooter costano 25€ e ci sono pure i quad ma entrambi non ci sono sembrati nè sicuri nè comodi poichè le stradine sono ricche di curve e saliscendi e la distanza non è breve. Tuttavia erano molti i ragazzi e le ragazze che vi si avventuravano.
La spiaggia di Super Paradise è davvero bellissima e super attrezzata e, quando arriviamo, poco prima di mezzogiorno, è ancora abbastanza vuota e ci scegliamo una bella posizione vicino al mare, poi però si riempirà velocemente. Il costo è di 12€ per due lettini e un ombrellone. Ovviamente non siamo in Italia e quindi wi-fi gratis (pw super123)
Ci facciamo subito un bagno nella fantastica acqua super trasparente e verde-azzurro. Facciamo pure conoscenza con i simpatici pesciolini che ti "mangiano" la pelle morta dal corpo, qui abbastanza tranquilli e ben visibili ma che diventeranno poi dei veri e propri pirana nel mare di Sant'Andreas Beach a Katakolon
Purtroppo il tempo è tiranno e dopo neanche due ore ritorniamo su per prendere il minibus. L'ultimo tender è alle 16.00 e per arrivare al molo ci vuole circa mezz'ora. Arriviamo quindi un po' in anticipo al porto di Myconos e ci facciamo quindi un breve giro per le caratteristiche viuzze con case bianche e infissi colorati di blu o rosso. Pensiamo che Myconos meriti una vacanza di alemno una settimana...chissà.
Qualche immagine.
I Tender fanno la spola per Myconos
Norvegian Spirit in rada
La Ruby Princess invece ha attraccato
Una scena di The Ring
Super Paradise Beach
In spiaggia si arriva anche in barca
La partenza
Ultima modifica: