• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Differenze tra Msc e Royal, quali sono?

Su MSC l'acqua del dispenser non la trovo imbevibile.
Su alcune navi della stessa compagnia gli scorsi anni ho trovato anche i succhi a dispenser al buffet; quest'anno non ci ho fatto nemmeno caso perché non li bevo.
Lo scorso anno su Divina anche i gelati a dispenser erano a disposizione di tutti gratuitamente.
L'acqua in bottiglia la devi prendere per forza solo se vai a mangiare al ristorante, per il resto puoi farne anche a meno.
Trovi sempre caffe' americano e acqua calda per te camomilla e tisane varie.
Valuta bene se fare i vari pacchetti, perchè potrebbe risultare antieconomico.
 
Non penso proprio che la disponibilità gratuita sebbene sicuramente un plus gradito di succhi annacquati possa essere una discriminante per scegliere Royal ad msc le cose importanti sono ben altre.
A parte questo se le bevande vogliono essere tenute in considerazione allora darei la vittoria ad msc perché quelle a pagamento sono molto più economiche sopratutto gli alcolici che su royal sono carissimi.
Per non parlare dei pacchetti all inclusive, l'allegrissimo costa 26 euro al giorno a persona ed offre molte più cose dell'equivalente royal che costa il doppio.
O il caffè espresso che su royal oltre ad essere imbevibile (o almeno così l'ho trovato) è anch'esso carissimo.
Royal vince invece a mani basse sulle navi e sulla qualità del servizio oltre che del cibo che se si parte con l'ottica giusta ovvero sapere che è una cucina molto differente da quella italiana è semplicemente ottimo.



Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Confermo pienamente che Msc non è italiana in quanto batte bandiera straniera, ma volevo solo asserire che all'interno della nave c'è molta italianità.

Io di solito quando viaggio in crociera guardo il servizio che mi offre la compagnia, non mi interessa se c'è da pagare o no i drinks vari.
 
Confermo pienamente che Msc non è italiana in quanto batte bandiera straniera, ma volevo solo asserire che all'interno della nave c'è molta italianità.

Io di solito quando viaggio in crociera guardo il servizio che mi offre la compagnia, non mi interessa se c'è da pagare o no i drinks vari.

Ma cosa c'entra la bandiera adesso[emoji23]
Msc e' una societa' italiana battente bandiera panamense (tra poco anche maltese), con sede legale a Ginevra e sede operativa a Napoli. Fondata e gestita da italiani.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Differenze tra Msc e Royal, quali sono?

Io una leggera preferenza la riconosco alla Royal . L'unico mio limite è purtroppo la lingua e quindi mi limito alla Royal nel mediterraneo .
Subito dopo Royal per me Msc.
Dove a bordo trovo tanta italianatà anzi meglio dire tanta napoletanità che mi rassicura e mi sento a casa
 
Mi domando perchè fare differenze solo tra Msc o Royal?
Lo sappiamo tutti che una nave italiana non puo' offrire le stesse cose di una americana, ma poi è così importante scegliere una compagnia navale solo per cio' che offre gratis?

Si certo, è così strano? Non tutti abbiamo la possibilità di mollare le 100€ come acqua fresca....appunto. E sappiamo come le compagnie salassino i passeggeri per certe cose che normalmente anche definire gratis è caro!
 
Differenze tra Msc e Royal, quali sono?

Il proprietario della Msc non è un magnate napoletano?

Magnate??? [emoji4]

"Il termine magnate si riferisce in genere ai membri delle più potenti e ricche famiglie appartenenti all'oligarchia cittadina soprattutto in età comunale." Fonte Wikipedia



Gianluigi Aponte si è creato da solo , ha cominciato da allievo sulla flotta di Achille Lauro e ancora prima sui traghetti del Golfo di Napoli
ed oggi è quello che è ....

Preparatissima sulla sua storia [emoji6]
[emoji6]

Chiudo OT.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Top