• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Due casi Civitavecchia

buongiorno a tutti
vi leggo spesso ma non scrivo da un bel po'
che novità ci saranno o prevedete quindi nel panorama crocieristico, anche e soprattutto alla luce di questi nuovi casi conclamati? certamente non possiamo saperlo con certezza, ma quando sarà presumibilmente possibile tornare a navigare in sicurezza
grazie
 
Ok per MSC, da confermare, ma le altre? Non volevo fare il solito confronto Costa MSC per vedere chi è la più brava.

Infatti non si tratta di una gara. Onorato ha ringraziato i marittimi Msc che non sono scesi a terra da mesi. Sarà stato frustrante per l'equipaggio e so bene cosa vuol dire non poter scendere a terra per diversi mesi consecutivi. Ma se penso che è per il proprio bene e per quello dell'equipaggio, accetto più volentieri il sacrificio.
Mi sembra, ma non vorrei sbagliarmi, che anche Tui non permetta all'equipaggio di scendere a terra, o almeno è così quando la nave è in servizio.

Tornando in argomento, solo io penso che sia sbagliato far salire a bordo il personale in attesa dell'esito del tampone, seppur sia in isolamento? Non lo penso con il senno del poi, ma immaginavo che il personale attendesse l'esito a terra, magari in zona portuale. Se non sbaglio, Aida non ha imbarcato il personale in attesa dell'esito del test.
 
Sale a 4 il totale dei membri dell'equipaggio positivi al Covid su Costa Favolosa, ne sono stati trovati altri 3. Sono tutti di nazionalità filippina.
https://trcgiornale.it/altri-tre-po...ere-nelle-prossime-ore/#.Xyu8KFzWSK0.facebook

Costa Favolosa non ha attualmente la libera pratica sanitaria, chissà se è stata negata anche a Deliziosa. In questo caso sarebbe difficile pensare ad una ripartenza a breve per Deliziosa.
Rettifico il bilancio iniziale dei positivi, erano 1 su Favolosa e 2 su Deliziosa, quindi non il contrario come avevo scritto.
 
.......Tornando in argomento, solo io penso che sia sbagliato far salire a bordo il personale in attesa dell'esito del tampone, seppur sia in isolamento? Non lo penso con il senno del poi, ma immaginavo che il personale attendesse l'esito a terra, magari in zona portuale. Se non sbaglio, Aida non ha imbarcato il personale in attesa dell'esito del test.

Purtroppo esistono pro e contro in entrambe le soluzioni, perché se fai il tampone e poi li lasci a terra in attesa del risultato potrebbero contagiarsi proprio nel periodo di attesa. Credo che la modalità attuata del tampone e, anche in caso di negatività, isolamento precauzionale in nave per 14 giorni sia al momento la soluzione migliore. Stiamo parlando sempre di navi ferme ai porti, senza croceristi, in attesa di riprendere la normale attività
 
A vedere quel che succede alle porte dell'Italia e nel resto del mondo occidentalizzato, l'aumento dei casi è fisiologico, perché, nonostante tutte le precauzioni che sappiamo e che vogliamo adottare, lo stile di vita attuale non può contenerlo.

Secondo me, a meno che non si viaggi tutti con degli scafandri (ovvio che è assurdo e impossibile), non si può evitare di imbarcare casi a bordo, che siano dipendenti o clienti...

Lo scenario di un contagio a bordo di una nave dopo la ripartenza è - secondo me - altamente probabile prima o poi, con tutte le conseguenze del caso. Quindi ecco perché le compagnie dovrebbero essere in grado di gestire quello scenario, senza che questo possa comportare conseguenze peggiori per tutto il mondo crocieristico... cioè devono evitare di avere dei focolai galleggianti che nessuno vuol far attraccare nel proprio porto.
 
Purtroppo esistono pro e contro in entrambe le soluzioni, perché se fai il tampone e poi li lasci a terra in attesa del risultato potrebbero contagiarsi proprio nel periodo di attesa. Credo che la modalità attuata del tampone e, anche in caso di negatività, isolamento precauzionale in nave per 14 giorni sia al momento la soluzione migliore. Stiamo parlando sempre di navi ferme ai porti, senza croceristi, in attesa di riprendere la normale attività

Sin da subito pensavo che l'equipaggio rimanesse in isolamento in un terminal in zona portuale.
L'isolamento a bordo in attesa del tampone sta evidenziando le sue conseguenze, almeno nel caso di Costa.
Salgono a 9 i casi di Covid sulle due navi Costa a Civitavecchia: 4 su Deliziosa (ne sono stati scoperti 2 in più) e 5 su Favolosa.
https://www.ilmessaggero.it/civitav...eliziosa_scoperti_nuovi_positivi-5392199.html

Altro che non aver fretta a ripartire o altro che hanno cambiato strategia, qua i problemi mi sa che sono più grandi e più gravi.... inutile nascondersi dietro ad un comunicato che sottolinea la prudenza.
 
Sin da subito pensavo che l'equipaggio rimanesse in isolamento in un terminal in zona portuale.
L'isolamento a bordo in attesa del tampone sta evidenziando le sue conseguenze, almeno nel caso di Costa.
Salgono a 9 i casi di Covid sulle due navi Costa a Civitavecchia: 4 su Deliziosa (ne sono stati scoperti 2 in più) e 5 su Favolosa.
https://www.ilmessaggero.it/civitav...eliziosa_scoperti_nuovi_positivi-5392199.html

Altro che non aver fretta a ripartire o altro che hanno cambiato strategia, qua i problemi mi sa che sono più grandi e più gravi.... inutile nascondersi dietro ad un comunicato che sottolinea la prudenza.

Considerato che Deliziosa era una delle navi deputate alle prime crociere, forse ha influito sulle decisioni della compagnia: gia’ solo spostare il personale da una nave all’altra e’ un problema e richiede tempo. Credo che alcune nazionalita’ non possano neppure lasciare la nave per trasferirsi in un’altra, gia’ solo per la nazionalita’ che hanno.
 
Top