• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

E' arrivato il momento

Staremo a vedere. Senz'altro compagnie emergenti vi si appoggeranno e i vantaggi economici invoglieranno tutti. Ma anche l'affidabilità, la fiducia, l'esperienza e il rodaggio dei rapporti spero che continuino ad avere il loro peso.
 
Grazie Rodolfo della info!
Ma a quale compagnia e nave si riferisce il "contributo" coreano??
Secondo voi è una buona cosa oppure nutrite dei dubbi??
Saranno ben fatti i lavori o ci ritroveremo con "prodotti" tipo quelli cinesi per intenderci??
Senza sicurezza!!
 
Alessia i cantieri coreani, Samsung Heavy Industries, Hyundai Heavy Industries, Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering e Stx Offshore & Shipbuilding, nomi molto noti, sono i cantieri navali più grandi del mondo e sono specializzati nella costruzione di qualsiasi tipo di nave, da quelle più semplici, le bulk carrier che hanno invaso le flotte mondiali, a quelle più sofisticate come gasiere, metaniere, portacontainers, per operazioni offshore, ma non sono praticamente mai entrati nella costruzione delle grandi navi passeggeri, all'infuori di traghetti, fino ad ora prerogativa dei cantieri europei, con qualche eccezione giapponese, per altro mai decollata.

Costruire una nave passeggeri è una impresa particolarmente impegnativa, ma i probabili competitivi costi di costruzione, possono far pendere l'ago della bilanciadalla loro parte.
 
Grazie Rodolfo... speriamo allora che la sicurezza rientri nelle loro priorità in questa nuova "avventura" di costruzione!!
 
Beh da parte mia il boicattaggio : Non navigheró mai su una nave che non sia Italiana o Europea !!!!
Mi dispiace, porteró critiche, ma io non ci sto.
Tante cose posso capire anche equipaggi stranieri, peró tutto ha un limite.
Lo stato Italiano. lo stato europeo, che permette tutte le compagnie navigare tranquillamente con molti benefici nelle nostre acque, deve incominciare a mettere dei puntini.
Ammiro i Brasiliani, é un popolo nazionalista e con le palle, Costa o MSC vuole imbarcare crocieristi nel nostro paese ? Nessun problema, il 30 % ( non ricordo bene) dell´equipaggio deve essere Basiliano o andatevene.
Americani avete problemi con il terrorismo ??? Un Brasiliano che deve andare in America ha bisogno di cento visti, con foto, schede, ditino ed un milione d´impedimenti che ti fanno passare la voglia di viaggiare ? Un Americano che va in Brasile ha lo stesso trattamento, cento visti, foro, schede etc , etc,........
E se una nave Costa é made in Cina ? Prenderó le altre.

Un saluto.
 
Sono daccordo con Tano.....bisognerebbe essere più nazionalisti o più europeisti.....non mi fido dei cinesi, coreani ed affini....la sicurezza è una cosa seria e loro in genere giocano troppo a nascondino!
 
Ma se noi italiani ed europei (per non parlare degli americani) usiamo già in grande scala i prodotti coreani (foto , video , tv , dvd, etc.) cosa cambia se costriuscono anche navi ?!

Il nazionalismo lasciamolo al passato , nell'era della globalizzazione siamo tutti cittadini del mondo .
Se cominciamo a dire "non mi fido dei cinesi , coreani " per la tecnologia , si continua con "non mi fido degli arabi" perchè dipendiamo dal loro petrolio ,poi con russi e americani per la loro prepotenza , etc. , cosi continuiamo ad alimentare un odio che sfocia facilmente in conflito internazionale !
 
Già Dorina, li adoperiamo tutti i giorni e credo che quasi tutti almeno un prodotto, anche piccolo, in casa lo abbiamo. E stiamo attenti a non confondere per ora, le cineserie/falsificazioni con prodotti di tutto rispetto.

Nel campo navale poi, credo che metà delle navi che circolano nel mondo, nascano proprio da quelle parti, come p.e. i traghetti della Moby e della Minoan, che ci portano in giro per il Mediterraneo.
 
Per i cantieri europei è una bella spina nel fianco. Tutto si giocherà sui costi... e questo è un aspetto di fondamentale importanza.
 
Non riesco ancora a capire chi sia l'armatore..."Utopia" sarà il nome della nave o della Compagnia?

Comunque, una bella sfida...Prima o poi, sarebbero entrati nel mercato....
 
Ciao Gabriele, la Compagnia Armatrice si chiama UTOPIA Residence ed ha sede a Beverly Hills. Sarà una nave tipo "The World" di grande lusso e i cui appartamenti saranno affittati o venduti; sarà destinata principalmente a soggiornare in vari porti del mondo con scali particolari in occasione di eventi di richiamo.

Mi sembra di aver capito che anche la nave si chiamerà Utopia.
 
Dovremo capire bene su che classe di crociere si metteranno nel mercato. Se nella categoria bassa, media o top. Per commentare ciò che dice Tano, anchio la penso come lui, mi piace comprare la roba Italiana o almeno europea, solo che spesso all'interno del prodotto Italiano ci sono componenti o particolari extraeuropei, e allora a che serve? Se concorrenza ci deve essere, deve essere seria. Solito livello di sicurezza. Penso anche che non si possa diventare compagnie crocieristiche in 2 giorni, ma anche msc ha iniziato come compagnia merci e oggi è una grande compagnia. I cantieri asiatici, con la loro concorrenza hanno fatto morire molti cantieri italiani e non. Livorno è uno di questi...vedremo...
 
Era inevitabile che prima o poi saremmo arrivati a questa conclusione.
Inizialmente le navi da crociera coreane o cinesi non saranno qualitativamente all'altezza delle europee, almeno per quanto riguarda le finiture, ma dopo un po credo che arriveremo ad un prodotto orientale di qualità paragonabile a quello europeo.
Comunque non sono buone notizie per i nostro cantieri già in grossa difficoltà per la mancanza delle grandi commesse
 
Alessia i cantieri coreani, Samsung Heavy Industries, Hyundai Heavy Industries, Daewoo Shipbuilding & Marine Engineering e Stx Offshore & Shipbuilding, nomi molto noti, sono i cantieri navali più grandi del mondo e sono specializzati nella costruzione di qualsiasi tipo di nave, da quelle più semplici, le bulk carrier che hanno invaso le flotte mondiali, a quelle più sofisticate come gasiere, metaniere, portacontainers, per operazioni offshore, ma non sono praticamente mai entrati nella costruzione delle grandi navi passeggeri, all'infuori di traghetti, fino ad ora prerogativa dei cantieri europei, con qualche eccezione giapponese, per altro mai decollata.

Costruire una nave passeggeri è una impresa particolarmente impegnativa, ma i probabili competitivi costi di costruzione, possono far pendere l'ago della bilanciadalla loro parte.

Concordo pienamente, i cantieri da te citati oltre ad essere all'avanguardia sia nella sicurezza per i lavoratori e sia per le tecnologie adottate ,penso che costruiranno delle belle navi, se questo vi farà tranquillizzare, ci lavorano tanti Italiani, sia Ing. che tecnici altamente specializzati.
 
Ma se noi italiani ed europei (per non parlare degli americani) usiamo già in grande scala i prodotti coreani (foto , video , tv , dvd, etc.) cosa cambia se costriuscono anche navi ?!

Il nazionalismo lasciamolo al passato , nell'era della globalizzazione siamo tutti cittadini del mondo .
Se cominciamo a dire "non mi fido dei cinesi , coreani " per la tecnologia , si continua con "non mi fido degli arabi" perchè dipendiamo dal loro petrolio ,poi con russi e americani per la loro prepotenza , etc. , cosi continuiamo ad alimentare un odio che sfocia facilmente in conflito internazionale !

quoto in pieno...............vedo con piacere che non sono l'unico a pensarla cosi!
 
E no signori, sono d´ accordo che siamo cittadini del mondo, ma credo che dobbiamo essere nazionalisti, europei, piú che mai.
C´é qualcosa che non mi quadra. L´Europa, in nostri governi, le nostre leggi, hanno una base socialista, é una base giusta ed equa esercitata come si deve, la globalizzazione la sta distruggendo e chi guadagna sono solo i ricchi.
É vero che nelle nostre case ci sono prodotti cinesi, ed é anche giusto, ma il mio appello é di riflettere ogni volta che compriamo : comprare Europeo significa dare lavoro all´Europa.
Anche é vero che ormai i capitali Cinesi e di paesi dove la mano d´opera é a buon prezzo compra le fime prestigiose Europee perche hanno bisogno del Made in " Europa" , peró é sempre meglio informarsi.
Quante fabbriche nostre sono morte a causa di paesi con basso costo della mano d´opera, le nostre giovani generazioni stiamo lascandoli " niente".
L´intercambio é giusto pero con una concorrenza leale, la globalizzazione non é leale, ci distrugge.
Poi ci lamentiamo e diamo la colpa ai governi che non ci hanno protteto, mala sanitá, sempre la colpa ce l´hanno loro, quando c´é qualcosa che non va , subito politici corrotti, ma Signori i soldi non vengono dall´aldilá.

Da parte mia, attenzione non critico la qualitá del prodotto Cinese o dove la mano d´opera é cosí bassa, certi principi non li cambieró ed ricordatevi, prima viene l´italia e L´Europa, i nostri figli, i figli dell´Europa ed il loro futuro.

Un saluto
 
Per favore , ritorniamo a parlare di navi costruite in Corea e lasciamo i discorsi politici ai forum che trattano quel tema , grazie !
 
Questa estate in Australia avevo già sentito parlare diffusamente di questa circostanza: i prezzi che loro fanno sono, purtroppo, altamente competitivi ed i loro cantieri sono fra i migliori del mondo
 
Top