• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ecco un'altra applicazione di tassa

Rodolfo

Super Moderatore
Il 7 marzo 2025, il governo delle Baleari, guidato dalla presidente Marga Prohens, ha deciso di aumentare drasticamente l'imposta sul turismo sostenibile per i visitatori.
Durante i mesi di alta stagione di giugno, luglio e agosto, l'attuale tassa per i passeggeri delle crociere sulle isole più gettonate, come Maiorca e Ibiza, aumenterà da 2 € a persona a 6 € al giorno.

Al di fuori dell'alta stagione, tra marzo e dicembre, i passeggeri continueranno a pagare 2 €, mentre solo gennaio e febbraio, ovvero la bassa stagione nelle isole, saranno esenti da tasse.

Ciò significa che gli oltre 1,8 milioni di passeggeri previsti in arrivo tramite 541 crociere nel 2025 potrebbero portare milioni di dollari.

Secondo Prohens, l'aumento delle tasse è necessario per ridurre l'impatto ambientale del turismo, utilizzando i fondi raccolti per progetti di sostenibilità, miglioramenti infrastrutturali e tutela del patrimonio culturale. (Solito ritornello)

 
Ma senza nessun intervento finirebbero distrutti!
Come dappertutto cercano, diversificando i costi, di abbassare la pressione nei tre mesi estivi e spalmare il turismo su tutto l'anno. E' un provvedimento intelligente.
E chi l'ha detto che l'introito non serva davvero per migliorare la sostenibilità? E' evidente che il turismo ha un costo per i residenti ed è ragionevole che si tenti di compensare parte di questo costo.

A Firenze fino a pochi anni fa facevamo pagare gli Uffizi 6 euro a tutti (quando in America anche un museucolo dello spillo da balia costava 20-25 dollari), e in estate diventavano impraticabili. Oggi le tariffe sono diversificate, quelle estive mooolto più alte, e in effetti va molto meglio.
Chi vuole spendere meno ha l'opportunità di farlo nei mesi invernali, e così si ottiene sia di spalmare la pressione su 12 mesi, che di avere a disposizione maggiori fondi per mantenere meglio non solo gli Uffizi ma gran parte dei musei nazionali (che, costantemente in perdita, vengono tutti finanziati dagli incassi dei pochi musei in attivo).
Che c'è di sbagliato?
 
Veramente Palma e tutta l'isola è ben frequentata in tutti i periodi dell' anno, meta turistica per gli iberici e non. È sovrappopolata da enormi strutture ricettive , quindi un turismo ben consolidato da anni...quando vi fu un boom dell' edilizia ricreativa/ turistica ..basti pensare alla sola zona dell' Arenal con una fila interminabile di mega hotel, villaggi e altro. Ora in virtù della sostenibilità viene concesso e promulgato di tutto, ma prima abbiamo assistito ad un uso scellerato del mattone, si è costruito ovunque. Oramai si assiste troppo spesso a speculazioni in virtù di sostenibilità a cui personalmente credo sempre meno.
 
Mi autocito...

 
Nel caso di Palma non mi spiego, a fronte di voler limitare il turismo perché troppo, il perché del nuovo terminal passeggeri, di una nuova banchina per accogliere più navi...non comprendo. Andava benissimo la struttura che c'era, oltretutto più vicina, meglio servita ecc.ecc. Evidentemente saranno stati stanziati delle somme europee per le nuove infrastrutture...prima costruisci poi che fai? ...chiedi tasse per la sostenibilità perché il turismo non è sostenibile in certi periodi dell' anno?
 
Top