• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Escursioni piú economiche

  • Autore discussione Autore discussione tano
  • Data d'inizio Data d'inizio
Io alla mattina mi alzo alle 06:00 solo per un motivo, lavorare e cercare di guadagnare qualcosa, più guadagno e meglio è. Come detto varie volte, le compagnie crocieristiche, non essendo onlus (cit. unoche.........) cercano in tutti modi di fare grano, stà a noi accettare o no. Tu hai giustamente rinunciato, ma sicuramente altri l'avranno fatta. Anche se impegnano una persona che ti accompagna, ormai è l'unico modo di andare in zone della nave off limit, e se ti interessa devi pagare.:)


Lancio un'altra provocazione ^_^
Si però ad un cliente fedele come me il giro delle cucine e la visita alla cabina del comandante ;) la dovrebbero far fare gratis come minimo. Anche qualche escursione me la potrebbero dare gratis direi. ;););)
 
Lancio un'altra provocazione ^_^
Si però ad un cliente fedele come me il giro delle cucine e la visita alla cabina del comandante ;) la dovrebbero far fare gratis come minimo. Anche qualche escursione me la potrebbero dare gratis direi. ;););)

Visto che sei Gold Pirl tranne che la cabina del comandante, un bel giro te lo fanno fare AGGRATISE.:)
 
Nelle nostre prime crociere eravamo ancora dei novellini del viaggiare (poi,nel corso degli anni, le crociere sono state solo uno dei modi in cui abbiamo girovagato un po',e l'unico "organizzato"...),quindi ci siamo affidati alle escursioni guidate....col senno e l'esperienza di poi è ovvio che alcune le avremmo evitate,ma...col senno di poi,appunto...ai fiordi sono stata invece molto soddisfatta delle escursioni da Hellesylt a Geiranger e di quella da Flam che porta col treno (2 diversi) a Voss e poi a Stalheim....credo che,nonostante il costo elevato,queste 2 escursioni meritino la spesa perchè il giro è davvero completo e ben organizzato..col fai da te ho letto di un sacco di gente che a Flam non è riuscita nemmeno a fare il giro sul treno...quindi credo che la scelta di affidarsi o meno alle escursioni guidate dipenda dal luogo in cui ci si trova e dall'esperienza di viaggio che si ha alle spalle...ora difficilmente credo che prenoteremo ancora escursioni guidate a meno di non riuscire a fare la crociera fino a Capo Nord,in quel caso credo che qualche tappa possa richiedere l'ausilio della compagnia...i prezzi sono esosi,è vero,specialmente se si viaggia in famiglia,ma come molte altre cose sulle navi nessuno ci punta una pistola alla tempia per farcele acquistare...ovvio che come qualcuno ha già ricordato,se abbassassero i prezzi venderebbero di più,ma evidentemente il loro tornaconto ce l'hanno già così...

...a proposito delle visite nave,nel 1998,prima crociera sulla Victoria (ancora non esisteva nemmeno il Costa club),la visita alle cucine praticamente la facevi quando c'era il buffet di mezzanotte allestito all'interno delle cucine stesse,mentre il ponte di comando lo visitammo prenotando la visita a bordo,gratis,facendo foto,e perfino con il rinfresco offerto!
 
La percezione dell'esosità del costo delle escursioni è comunque soggettiva. Una persona sola od una coppia può sicuramente prenderle in considerazione mentre una famiglia di 4 o 5 persone, che avrebbe prezzi in molti casi superiori a 200 € per escursione, spende sicuramente almeno la metà in taxi per fare le stesse cose..... e con i soldi risparmiati praticamente fa un'altra crociera.
Probabilmente sinora i prezzi stabiliti hanno portato guadagni soddisfacenti .... vedremo se continuerà così e cosa organizzeranno in futuro.
 
Nelle nostre prime crociere eravamo ancora dei novellini del viaggiare (poi,nel corso degli anni, le crociere sono state solo uno dei modi in cui abbiamo girovagato un po',e l'unico "organizzato"...),quindi ci siamo affidati alle escursioni guidate....col senno e l'esperienza di poi è ovvio che alcune le avremmo evitate,ma...col senno di poi,appunto...ai fiordi sono stata invece molto soddisfatta delle escursioni da Hellesylt a Geiranger e di quella da Flam che porta col treno (2 diversi) a Voss e poi a Stalheim....credo che,nonostante il costo elevato,queste 2 escursioni meritino la spesa perchè il giro è davvero completo e ben organizzato..col fai da te ho letto di un sacco di gente che a Flam non è riuscita nemmeno a fare il giro sul treno...quindi credo che la scelta di affidarsi o meno alle escursioni guidate dipenda dal luogo in cui ci si trova e dall'esperienza di viaggio che si ha alle spalle...ora difficilmente credo che prenoteremo ancora escursioni guidate a meno di non riuscire a fare la crociera fino a Capo Nord,in quel caso credo che qualche tappa possa richiedere l'ausilio della compagnia...i prezzi sono esosi,è vero,specialmente se si viaggia in famiglia,ma come molte altre cose sulle navi nessuno ci punta una pistola alla tempia per farcele acquistare...ovvio che come qualcuno ha già ricordato,se abbassassero i prezzi venderebbero di più,ma evidentemente il loro tornaconto ce l'hanno già così...

...a proposito delle visite nave,nel 1998,prima crociera sulla Victoria (ancora non esisteva nemmeno il Costa club),la visita alle cucine praticamente la facevi quando c'era il buffet di mezzanotte allestito all'interno delle cucine stesse,mentre il ponte di comando lo visitammo prenotando la visita a bordo,gratis,facendo foto,e perfino con il rinfresco offerto!

Mah, che l'acquistare escursioni dipenda dall'essere novellini mi pare un po' tirata :D i fattori sono altri, come dicevo per me, la poca "voglia" di organizzare tutto e il non voler essere sempre con l'orologio in mano. In vacanze non navali tutto il ragionamento cambia.

La percezione dell'esosità del costo delle escursioni è comunque soggettiva. Una persona sola od una coppia può sicuramente prenderle in considerazione mentre una famiglia di 4 o 5 persone, che avrebbe prezzi in molti casi superiori a 200 € per escursione, spende sicuramente almeno la metà in taxi per fare le stesse cose..... e con i soldi risparmiati praticamente fa un'altra crociera.
Probabilmente sinora i prezzi stabiliti hanno portato guadagni soddisfacenti .... vedremo se continuerà così e cosa organizzeranno in futuro.

Anche questo e' un discorso valido. Inoltre va considerato che spesso per uno straniero la percezione di "costoso" e' molto diversa.
 
...a proposito delle visite nave,nel 1998,prima crociera sulla Victoria (ancora non esisteva nemmeno il Costa club),!

scusate l'ot,ma questa è una notizia non vera..................
ilCosta Club esisteva già negli anni 70......non era compiuterizzato,ma ti segnavano le crociere sui libretti
cartacei prima blu poi bianchi con righe gialle e blu.....ogni crociera una pagina con la firma del comandante
e il timbro della nave....al cocktail ti regalavano un piattino in argento...sembrava argento...della nave stessa.
 
scusate l'ot,ma questa è una notizia non vera..................
ilCosta Club esisteva già negli anni 70......non era compiuterizzato,ma ti segnavano le crociere sui libretti
cartacei prima blu poi bianchi con righe gialle e blu.....ogni crociera una pagina con la firma del comandante
e il timbro della nave....al cocktail ti regalavano un piattino in argento...sembrava argento...della nave stessa.

Ma sai che quasi quasi, era meglio prima?
 
Io alla mattina mi alzo alle 06:00 solo per un motivo, lavorare e cercare di guadagnare qualcosa, più guadagno e meglio è. Come detto varie volte, le compagnie crocieristiche, non essendo onlus (cit. unoche.........) cercano in tutti modi di fare grano, stà a noi accettare o no. Tu hai giustamente rinunciato, ma sicuramente altri l'avranno fatta. Anche se impegnano una persona che ti accompagna, ormai è l'unico modo di andare in zone della nave off limit, e se ti interessa devi pagare.:)

Ok, io sono disposto a pagare, infatti ho pagato 62€ x un escursione pur sapendo che con fai da te avrei speso meno. E sono consapevole che ci siano dei costi, bus, guida, ingressi ai siti...

Ma pago il giusto, la visita sulla nave ribadisco che costi extra ha? Forse funziona il regime di monopolio, o paghi o nulla visto che il fai da te non é chiaramente possibile!
 
Fra, sinceramente non capisco tutti questi problemi, monopolio non monopolio, costi o non costi.
La compagnia ti offre un servizio, che è quello di avere una visita guidata nelle zone off-limits della nave. Prezzo: 65 euro. Se ti piace, spendi e ci vai. Se non ti piace, no.
Punto.
Dov'è il problema?
Oppure: qual'è l'alternativa? 500 crocieristi che si aggirano tutti insieme sul ponte di comando perchè il tour è gratis?

Lorena: con l'esempio del taxi, hai spiegato in concreto cosa sono le "economia di scala".
Dal lato passeggero ovviamente.

Un saluto
 
Ultima modifica:
Oddio Max, basterebbe dire che i posti sono contingentati e prevedere più appuntamenti a crociera.. così avresti gruppi limitati senza problemi..

Chi si iscrive per ultimo fuori dal massimo di persone possibile a crociera rinuncia e fine dei giochi..

65 Euro è più funzionale, non dico di no.. non certo ai bisogni del turista!!

Io l'ho fatta, e penso che la rifarò, ma lasciami la libertà di considerarla una scorrettezza..

C'è anche una morale, non solo i soldi..

Un salutone!
Manlio
 
credo che ,se un lato si sta andando verso la riduzione dei costi delle escursioni per carenza
dei partecipanti,potrebbe anche funzionare l'idea ,sperimentata su neoromantica a marzo,
di proporre escursioni con minor numero di partecipanti ad un prezzo diverso.....
un servizio in più per chi non vuole problemi,ma è stufo dei pulmann da 50 persone.
certo non sarebbero grandi numeri,ma un certo interesse è stato riscontrato....
 
Ultima modifica:
Fra, sinceramente non capisco tutti questi problemi, monopolio non monopolio, costi o non costi.
La compagnia ti offre un servizio, che è quello di avere una visita guidata nelle zone off-limits della nave. Prezzo: 65 euro. Se ti piace, spendi e ci vai. Se non ti piace, no.
Punto.
Dov'è il problema?
Oppure: qual'è l'alternativa? 500 crocieristi che si aggirano tutti insieme sul ponte di comando perchè il tour è gratis?

Lorena: con l'esempio del taxi, hai spiegato in concreto cosa sono le "economia di scala".
Dal lato passeggero ovviamente.

Ribadisco che non la voglio gratis, pago, solo che. Trovo sproporzionato il costo paragonandolo per esempio con l'escursione che ho fatto.
Per l'affollamento quoto quanto scritto da pmanlio. E con questo termino e non voglio creare polemiche
 
Già contingentati è una limitazione, come lo sono i 65 euro (a questo punto, amorale in entrambi i casi seguendo te, e rendila gratis su una crociera di ferragosto su una nave da 4.500 passeggeri poi se ne riparla)
Si può discutere se 65 euro siano tanti o pochi, da un punto di vista morale, ma così non se ne esce più. Sarebbe amorale anche pagare una crociera estiva il 50% in più di una invernale con lo stesso itinerario. Esempi infiniti.
Preferisco tenermi la morale per occasioni più importanti Manlio.
Per il resto, se una cosa mi sembra molto cara rispetto a quello che può offrirmi, semplicemente non la compro. E finisce li. Senza scomodare i massimi sistemi.
Poi la libertà di considerarla una scorrettezza te la lascio Manlio, ci mancherebbe, ma io non la penso assolutamente così.:)
Posso criticare i 65 euro, posso dire che per me sono troppi, di quello si può discutere, ma arrivare a dire che è una scorrettezza no.
Io compagnia, forse avrei un occhio di riguardo ai fidelizzati, forse la proporrei gratis per loro, ma è una mia idea.
Il fatto che non lo facciano non mi fa pensare che siano scorretti, mi fa piuttosto dire che siano "poco sensibili".

Un saluto
 
Ultima modifica:
Max, su una nave puoi trovare anche mille fidelizzati ad imbarco.. ;)

Per me è meglio contingentati che a 65 Euro, è molto diverso l'impatto sulle persone.. in più non ti aspettare questa fila a vedere la nave, nel mio viaggio eravamo in tre.. :(

Sulla loro sensibilità.. dipende dal periodo dell'anno e dalla contingenza economica.. ;)

A parte le visite posso parlare di scorrettezza in diversi casi, poi rientrata però quando le navi erano vuote a causa dei periodi di crisi..

In quel caso diventi 'importante' 'speciale' 'fedele' ecc. e dopo.. al secchio!!

Ovviamente fanno tutti così, non calcolo una compagnia più che un'altra..

un salutone!!
Manlio
 
pmanlio;521968 A parte le visite posso parlare di scorrettezza in diversi casi ha detto:
ciao....sono quei momenti in cui dopo 35 anni di fedeltà credi che l'assonanza tra pearl e la più nota parola in milanese
non sia un caso....:D
 
Manlio, non lo metto in dubbio. Però il discorso era sul tour della nave.
Se parli di scorrettezza, dai per scontato che la compagnia sia obbligata "moralmente" a fartelo fare. E gratis.
Mi chiedo: quante compagnie fanno fare il tour? Io l'ho visto solo in Costa (sono stato in tre compagnie, ma posso sbagliare).
Le altre quindi sono immorali?
Non credo.
E se questi scostumati di Costa avessero deciso di lasciarlo, ma a pagamento, e che sarà mai?
Male che vada, non lo fai.
Perchè scorretto?
Puoi dire caro, esagerato (ma è un punto di vista soggettivo, su Mediterranea il tour a pagamento l'hanno fatto in 18 persone), ma non scorretto.

Un saluto

Mal di Mare: :D
 
Max, ora lo fanno tutti, ovviamente a pagamento.. ma di questo abbiamo parlato su un topic..

C'è una lunga storia sotto.. ancora più lunga considerando che fino al 2001 era usanza farlo fare senza alcun pagamento..

Un saluto
Manlio
 
Top