Nelle nostre prime crociere eravamo ancora dei novellini del viaggiare (poi,nel corso degli anni, le crociere sono state solo uno dei modi in cui abbiamo girovagato un po',e l'unico "organizzato"...),quindi ci siamo affidati alle escursioni guidate....col senno e l'esperienza di poi è ovvio che alcune le avremmo evitate,ma...col senno di poi,appunto...ai fiordi sono stata invece molto soddisfatta delle escursioni da Hellesylt a Geiranger e di quella da Flam che porta col treno (2 diversi) a Voss e poi a Stalheim....credo che,nonostante il costo elevato,queste 2 escursioni meritino la spesa perchè il giro è davvero completo e ben organizzato..col fai da te ho letto di un sacco di gente che a Flam non è riuscita nemmeno a fare il giro sul treno...quindi credo che la scelta di affidarsi o meno alle escursioni guidate dipenda dal luogo in cui ci si trova e dall'esperienza di viaggio che si ha alle spalle...ora difficilmente credo che prenoteremo ancora escursioni guidate a meno di non riuscire a fare la crociera fino a Capo Nord,in quel caso credo che qualche tappa possa richiedere l'ausilio della compagnia...i prezzi sono esosi,è vero,specialmente se si viaggia in famiglia,ma come molte altre cose sulle navi nessuno ci punta una pistola alla tempia per farcele acquistare...ovvio che come qualcuno ha già ricordato,se abbassassero i prezzi venderebbero di più,ma evidentemente il loro tornaconto ce l'hanno già così...
...a proposito delle visite nave,nel 1998,prima crociera sulla Victoria (ancora non esisteva nemmeno il Costa club),la visita alle cucine praticamente la facevi quando c'era il buffet di mezzanotte allestito all'interno delle cucine stesse,mentre il ponte di comando lo visitammo prenotando la visita a bordo,gratis,facendo foto,e perfino con il rinfresco offerto!