• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Esperienza al pronto soccorso di Costa Luminosa

Mattymatt

New member
Ciao,
vorrei raccontarvi il brusco modo in cui ho finito la crociera "Le terre dei Vichinghi" su Costa Luminosa.
Scivolando per le scale del ponte 12, mi sono rotto il piede destro (ahi!).
Sono subito andato al pronto soccorso della nave al ponte A, Perla.
Lì ho trovato un medico molto bravo e le sue assistenti professionali e serie.
Dopo una radiografia, mi hanno ingessato il piede destro.
Vacanza rovinata, ma sotto la voce "Pronto soccorso" del questionario di fine crociera ho segnato "Eccellente"!
 
Ciao,
vorrei raccontarvi il brusco modo in cui ho finito la crociera "Le terre dei Vichinghi" su Costa Luminosa.
Scivolando per le scale del ponte 12, mi sono rotto il piede destro (ahi!).
Sono subito andato al pronto soccorso della nave al ponte A, Perla.
Lì ho trovato un medico molto bravo e le sue assistenti professionali e serie.
Dopo una radiografia, mi hanno ingessato il piede destro.
Vacanza rovinata, ma sotto la voce "Pronto soccorso" del questionario di fine crociera ho segnato "Eccellente"!

..................in questo caso si potrebbe dire...........hai avuto fortuna nella sfiga di farti male. se questo ti puo' consolare.....su msc poesia, sono andato dal dott. ma non si riusciva a comunicare. ho dovuto chiamare una hostes che faceva da interprete. comunque tutto è bene quel che finisce bene.
 
Peccato per l'epilogo ... manda i documenti originali alla Mondial Assistance che in 15 giorni ti rimborsano.
 
Mattymatt mi dispiace per la disavventura, invece é un piacere sapere che il servizio funziona.
Da parte mia anche un 10 e lode. Un paio di anni fa per due settimane hanno curato mia moglie di un calcolo renale, nave Costa Atlantica , perfino accompagnandola il medico in persona a Guadalupe in ospedale, incaricandosi della lingua e del pronostico.
Coccolata e controllata tutta la crociera, analisi constantemente.

Un saluto.
 
Peccato per l'epilogo ... manda i documenti originali alla Mondial Assistance che in 15 giorni ti rimborsano.

Sì, l'ho già fatto, grazie. Io consiglio sempre a tutti di farsi coprire dall'assicurazione quando si va in crociera, così almeno ti rimborsano se succede qualcosa (anche se si spera sempre che non succeda niente!).
 
Ultima modifica:
spero ndi non averne mai bisogno! però ti hanno addebitato la tariffa che si legge sul today (mi sembra massimo 60 euro se in notturna) oppure ti hanno fatto pagare altro?
è un piccolo pronto soccorso quindi? e addirittura riescono a fare il gesso! complimenti
e per la lingua? perchè non è facile in queste situazioni spiegarsi....... ho avuto bisogno a londra dell'ospedale e per fortuna c'era mia cugina che è inglese e traduceva altrimenti io tra il dolore, lo spavento e non sapere i termini chissà cosa mi facevano!
 
anche mia moglie l'anno scorso "ha visitato" il pronto soccorso della Costa Deliziosa per una frattura del 5 dito del piede; nella disavventura posso confermare il 10 e lode per il servizio eccellente del personale medico e paramedico; aggiungo inoltre che non mi hanno addebitato nulla sul conto finale: attenzione al cliente o dimenticanza? a dire il vero non ho approfondito a bordo, ma ora sarei curioso di saperlo...
francesco
 
anche mia moglie l'anno scorso "ha visitato" il pronto soccorso della Costa Deliziosa per una frattura del 5 dito del piede; nella disavventura posso confermare il 10 e lode per il servizio eccellente del personale medico e paramedico; aggiungo inoltre che non mi hanno addebitato nulla sul conto finale: attenzione al cliente o dimenticanza? a dire il vero non ho approfondito a bordo, ma ora sarei curioso di saperlo...
francesco

spero ndi non averne mai bisogno! però ti hanno addebitato la tariffa che si legge sul today (mi sembra massimo 60 euro se in notturna) oppure ti hanno fatto pagare altro?
è un piccolo pronto soccorso quindi? e addirittura riescono a fare il gesso! complimenti
e per la lingua? perchè non è facile in queste situazioni spiegarsi....... ho avuto bisogno a londra dell'ospedale e per fortuna c'era mia cugina che è inglese e traduceva altrimenti io tra il dolore, lo spavento e non sapere i termini chissà cosa mi facevano!

Anche a me non hanno addebitato niente! Questo mi rende ancora più curioso. Ho solo pagato le stampelle per camminare in contanti. Comunque tutti i medici e le infermiere parlavano varie lingue oltre all'italiano.
Babi, il ponto soccorso non è tanto piccolo, sono attrezzati per varie emergenze...
 
Il servizio deve essere addebitato, se non l´é stato, bisogna ringraziarlo due volte e non arrabbiarsi quando lo fanno.
Sarebbe anche una domanda da non fare, perche ogni volta che si viaggia bisogna avere un assicurazione che risarcisce tutto in caso di necessitá.
Infatti io ho pagato fino l´ultimo soldo ed una volta arrivato a casa presentato la fattura ed avere fino l´ultimo centesimo.

Un saluto.
 
Il servizio deve essere addebitato, se non l´é stato, bisogna ringraziarlo due volte e non arrabbiarsi quando lo fanno.
Sarebbe anche una domanda da non fare, perche ogni volta che si viaggia bisogna avere un assicurazione che risarcisce tutto in caso di necessitá.
Infatti io ho pagato fino l´ultimo soldo ed una volta arrivato a casa presentato la fattura ed avere fino l´ultimo centesimo.

Un saluto.

La mia domanda era una curiosità!!! si parla tanto di costi e volevo saperlo........ovvio che anche se mi chiedono mille euro e sono moribonda usufruisco del pronto soccorso! ma se uno non li avesse disponibili in quel momento in contanti o sulla carta che succede??
e credo che chiunque faccia l'assicurazione.......
una volta esisteva il modello E111 da fare prima di partire presso la usl di competenza, oggi è stato sostituito dalla tessera sanitaria: ma quindi cosa copre il nostro servizio sanitario all'estero essendo cittadini cee?
 
Contento che il servizio su Costa di cui sono "fan" funzioni bene, e ribadisco la necessità di una copertura assicurativa, che per un dito rotto, forse non serve, ma per qualcosa di più grave, potrebbe essere indispensabile.
p.s. speriamo non serva mai a nessuno.....
 
Ottimo il servizio su queste navi. Io su Msc Armonia ho riportato una frattura del 5° metatarso. Al pronto soccorso sulla nave il medico ( parlava poco italiano) mi ha rassicurato che era una brutta storta curata con pomata per 3 giorni e fascia elastica. Al ritorno a casa subito ospedale ( il piede era diventato nero) gesso per 1 mese + stampelle per 3 mesi in totale.
 
Ho avuto anch'io bisogno del servizio medico su costa mediterranea ed ho avuto un'assistenza ottima.il giorno stesso dello sbarco ho fatto denuncia all'assicurazione e nel giro di 30 giorni mi è arrivato il rimborso dedotta la franchigia
 
Sì, l'ho già fatto, grazie. Io consiglio sempre a tutti di farsi coprire dall'assicurazione quando si va in crociera, così almeno ti rimborsano se succede qualcosa (anche se si spera sempre che non succeda niente!).

Guarda che sei obbligato ad avere l'assicurazione quando vai incrociera. Non ti fanno la prenotazione senza un'assicurazione, non necessariamente quella proposta dalla compagnia.
Ciao
 
veramente su HAL l' assicurazione è facoltativa

Perchè essendo una compagnia destinata ad un pubblico quasi esclusivamente residenti in paesi dove non esiste la sanità pubblica, tutti hanno già un'assicurazione privata. Tu andresti negli USA, in Giappone, in Australia, in Sudafrica, etc. senza aver stipulato un'assicurazione. Comunque per tua informazione con Costa è obbligatoria.
Se ti può servire, ad un mio amico, una frattura ad un braccio nel parco di Yellowstone, molti anni fà, costò oltre 25.000.000 di lire!
 
Comunque per tua informazione con Costa è obbligatoria.
Se ti può servire, ad un mio amico, una frattura ad un braccio nel parco di Yellowstone, molti anni fà, costò oltre 25.000.000 di lire!

io mi tocco ferro :p

Comunque ho stipulato un' assicurazione per HAL, e tu avevi scritto a Mattymatt Guarda che sei obbligato ad avere l'assicurazione quando vai incrociera. Non ti fanno la prenotazione senza un'assicurazione, non necessariamente quella proposta dalla compagnia.
 
Top