• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Estensione programma "My Time Dining"

NicolaFank

Fondatore & Forum Master
www.cruisecritic.com
A partire da Ottobre 2007 Royal Caribbean ha deciso di estendere ad altre navi il problemma chiamato "My Time Dining" che prevede una maggiore flessibilità negli orari e nei tavoli per la cena (un programma per alcuni aspetti molto simile a quello presente su compagnie come Norwegian, Princess e Holland). Il programma, sperimentato inizialmente su alcune rotte, ha avuto un così largo successo che la compagnia ha deciso di estenderlo a ben 3 navi (Serenade, Freedom e Brilliance Of The Seas) con una durata di circa 6-8 mesi. Rispetto alle altre compagnie non vi è alcun limite per quanto riguarda i passeggeri che possono optare per questo programma (un problema riscontrato ad esempio sulla Princess e Holland dove il numero delle richieste supera abbondantemente le reali capacità della compagnia costringendo molti passeggeri ad optare il sistema tradizionale). L'unica restrizione sarà solamente il fatto che in un tavolo potranno accomodarsi passeggeri che hanno scelto il medesimo programma.
L'estensione completa del programma a tutte le navi della flotta avverrà entro la fine dell'anno.
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

Ciao, ci puoi riassume in cosa consiste esattamente questo programma? Non ho ben capito. Da fine anno riguarderà quindi tutte le crociere effettuate con Royal? Grazie.
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

stefaniapaz ha detto:
Ciao, ci puoi riassume in cosa consiste esattamente questo programma? Non ho ben capito. Da fine anno riguarderà quindi tutte le crociere effettuate con Royal? Grazie.
Praticamente questo programma prevede la possibilità alla sera di cenare senza tavoli né orari fissi dalle 18 alle 21.30. Rispetto alle altre compagnie che hanno applicato un programma simile la compagnia non prevede un tetto massimo in quanto a ospiti (idealmente tutti quanti i passeggeri potrebbero optare per questo sistema freestyle) e l'unica restrizione è solamente il fatto che se tu opti per questo programma nel tuo tavolo ti ritroverai con altre persone che hanno fatto la tua stessa scelta. Da fine anno il programma potrebbe essere esteso a tutte le navi Royal (tutto ovviamente dipenderà dai risultati conseguiti).
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

In pratica potrai scegliere l'orario di cena che preferisci,ti assegneranno un tavolo nel quale sarà libero l'orario che sceglierai. Probabilmente calcoleranno un tempo limite di servizio, per esempio, chi sceglierà le 18, si dovrà alzare alle 18,45 o al massimo alle 19 e via di seguito, così ogni tavolo avrà una rotazione di 4 turni. Certo per le cucine mi sembra sia un lavorone!
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

ro56 ha detto:
In pratica potrai scegliere l'orario di cena che preferisci,ti assegneranno un tavolo nel quale sarà libero l'orario che sceglierai. Probabilmente calcoleranno un tempo limite di servizio, per esempio, chi sceglierà le 18, si dovrà alzare alle 18,45 o al massimo alle 19 e via di seguito, così ogni tavolo avrà una rotazione di 4 turni. Certo per le cucine mi sembra sia un lavorone!
Questo punto non viene menzionato ( e spero non sia così...se no ci ridurremo a pagare per poi essere serviti come su una mensa e non come su un ristorante).
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

OK, credo di aver capito. Non mi sembra alla fin fine una gran cosa, sembra di essere al self service ma col cameriere che ti serve. Preferisco avere il turno assegnato e quando arrivo sedermi subito. Nell'altro sistema avrei l'ansia da "coda davanti al ristorante per trovarti il tavolo", qualora questo non sia pronto e poi ho il dubbio che i camerieri che si occupano di questi tavoli accellerino il servizio per liberarli prima. Ma forse sono io ad essere tradizionalista.
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

stefaniapaz ha detto:
OK, credo di aver capito. Non mi sembra alla fin fine una gran cosa, sembra di essere al self service ma col cameriere che ti serve. Preferisco avere il turno assegnato e quando arrivo sedermi subito. Nell'altro sistema avrei l'ansia da "coda davanti al ristorante per trovarti il tavolo", qualora questo non sia pronto e poi ho il dubbio che i camerieri che si occupano di questi tavoli accellerino il servizio per liberarli prima. Ma forse sono io ad essere tradizionalista.
In effetti secondo me questo sistema và bene solo su navi piccole dove comunque il servizio non ne risente moltissimo. Su navi invece dalle dimensioni generose si crea, come dici tu, l'effeto "mensa" con code e abbassamento del servizio. Senza considerare che con questo sistema difficilmente riuscirai a stabilire un rapporto con qualche cameriere.
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

Penso che una cosa del genere sarà inevitabile, se l'orario di scelta sarà dalle 18 alle 21,30, dovranno pur fare comunque due turni per tavolo, tutto dipenderà dalla velocità del servizio,una volta servito il dessert, ci soffieranno sul collo come in pizzeria il sabato sera!!
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

Dalla mia personale esperienza posso dirvi che non si tratta solo del ristorante principale ( dove peraltro si posono mantenere i turni con il tavolo assegnato) , ma di diversi altri ristoranti (tipo "steak hause" , "trattoria" , etc) che sulle navi Costa non esistono , e dove si puo prenottare la cena a che ora si desidera , nel limite della disponibilità dei posti .
Sulle navi Holland esistono 4 turni già da anni ( parte bassa del ristorante ha 2 turni dalle 17,45 e dalle 20 , parte alta del ristorante ha il primo turno alle 18,15 ed il secondo dalle 20,30 ).
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

bhe, speriamo che a costa quest'idea non venga, non mi piace affatto, sa troppo di ingozzo forzato, allora meglio il buffet
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

Guarda Maria che il buffet esiste su tutte le navi , in più la possibilità di sceglire tra 4 turni a cena (che è molto comodo ) , come ho già scritto nel altro messaggio , poi ancora dei ristoranti specifici tipo "steaks hause" dove si servono le bisteche e i fritti di pesce e frutti di mare , tipo "trattoria" con piatti tipici italiani , etc ; in questi ultimi ristoranti si mangia sempre incluso nel costo della crociera , si paga solo il vino e si prenota sul posto , sera per sera puoi decidere dove vuoi mangiare .
Magari Costa prenderà spunto da altre compagnie !
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

Se Royal Caribbean saprà organizzarsi bene con il My Time Dining sarà un'opportunità in più per chi desidera maggiore flessibilità nell'orario dei pasti. Per evitare ingorghi nei ristoranti in certi orari NCL ha installato degli schermi che visualizzano in tempo reale la disponibilità reale dei posti. Da tenere presente poi che gli Americani, specie le famiglie, generalmente cenano in un orario compreso tra le 18 e le 19: ed è questa la fascia oraria che vede il maggior afflusso di persone.
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

ro56 ha detto:
In pratica potrai scegliere l'orario di cena che preferisci,ti assegneranno un tavolo nel quale sarà libero l'orario che sceglierai. Probabilmente calcoleranno un tempo limite di servizio, per esempio, chi sceglierà le 18, si dovrà alzare alle 18,45 o al massimo alle 19 e via di seguito, così ogni tavolo avrà una rotazione di 4 turni. Certo per le cucine mi sembra sia un lavorone!

La cena su Royal dura sicuramente piu' di un 'ora. Noi andavamo a cenare per le 20.30 e ci alzavamo intorno alle 22/22.15.
Prima di partire ci è stato piu' volte proposto questo programma, ma abbiamo comunque optato per per il sistema tradizionale.
 
Re: Estensione programma "My Time Dining"

Io la trovo un'opzione molto interessante che lascia ampia libertà ai crocieristi di costruirsi ogni giornata in maniera differente.
 
Top