• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ex France ad Alang

Re: Ex France ad Alang

Rodolfo ha detto:
Quanto inquinamento ci deve essere da quelle parti!!! Una attività che credo non sia regolamentata in alcun modo nè a tutela dell'ambiente nè, tantomeno, dell'uomo.
A questo proposito posto un collegamento ad un'articolo del 2007 riguardante proprio la tossicità di questi smaltimenti.
Non crdo sia cambiato nulla, anzi forse le cose andranno sempre peggio a causa delle difficoltà di stoccaggio di prodotti come derivati dell'amianto o olii dei trasformatori con concentrazioni di diossina elevatissima.
Ricordiamo però che la colpa parte anche dai paesi "sviluppati" che se ne infischiano dell'inquinamento o dei tumori che si svilupperanno in quei poveretti; sono letteralmente nuovi schiavi disposti a lavorare solo per fame e senza la dignità di esseri umani.
http://www.confronto.it/index.php?optio ... &Itemid=30
 
Re: Ex France ad Alang

Anche io, pur avendo sempre ammirato questa nave, penso più a cosa sia veramente Alang..
Una delle tante coscienze sporche dell'occidente..
Quanta gente morirà ad Alang, prima per incidenti e successivamente per malattie come i tumori?
Gente che si ribella se provi a portarla via da questo inferno, perchè purtroppo non hanno altro, ed anche Alang diviene indispensabile..
Di posti così la civiltà occidentale ne ha creati molti..

Varrebbe la pena di pensarci..

Manlio
 
Re: Ex France ad Alang

Il discorso sta prendendo una piega politica che è inadatta al forum.

Solo una breve osservazione da parte mia... e poi nessun'altro intervento di questo tipo da parte mia.

Non è di certo colpa del mondo occidentale se esistono posti come Alang o come Gadani Beach... ma dell'insensatezza del governo centrale che, al posto di impegnarsi in tutti i modi per cercare di sollevare le condizioni di vita della sua popolazione, ha speso enormi risorse per una pluridecennale competizione contro uno Stato confinante. Che i rapporti tra Pakistan ed India non siano mai stati idilliaci non è un mistero. E si parla di un Paese come il Pakistan che di certo non è privo di risorse, mica del Bangladesh, funestato periodicamente da tragici eventi naturali, o della Somalia, da decenni preda dell'instabilità interna.
 
Re: Ex France ad Alang

Italian Cruiser ha detto:
Il discorso sta prendendo una piega politica che è inadatta al forum.


Hai ragione..
Sul resto sono d'accordo, ma io avevo in testa una visione più larga della cosa, ma che comprende anche la tua..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Ex France ad Alang

Rientrando in argomento, più sotto posto un link di Maritime Matters, relativo al France (trascurando le sue successive identità).
In pratica dopo la fase di demolizione della famosa nave, avvenuta lo scorso anno, molti dei suoi pezzi sono stati recuperati al fine di una successiva commercializzazione, attraverso un'asta che verrà battuta proprio il prossimo 8 e 9 febbraio, a Parigi, in Champs - Elysees.
Sono pezzi che provengono direttamente dalla nave o che ne richiamano la sua storia. Un pezzo assolutamente particolare, che si può vedere cliccando su "Photos", è l'estremità superiore della prua, che viene valutato tra gli 80 e i 100 mila euro. Buona asta ai partecipanti e a coloro che potranno accappararsi un "pezzetto" della grande nave.

http://www.maritimematters.com/shipnews.html
 
Re: Ex France ad Alang

La prua non è alla mia portata... Ma se ci fosse un posacenere o un cucchiaino...! :lol:
 
Re: Ex France ad Alang

Anche martimematters, attraverso il sito commerciale gestito da Peter Knego, da la ex Norway per smantellata... mostra infatti le ultime immagini di quanto rimaneva della nave a dicembre 2008.
 
Re: Ex France ad Alang

Ciao Dr Pianale.

Grazie per le foto. É una nave che ho ammirato per bellezza piú nel periodo che batteva il mare con il nome France.
Politicamente sono cosciente su cosa vuol dire Alang, ma sono d´accordo con Italian.

Un saluto.
 
Re: Ex France ad Alang

Rodolfo ha detto:
Cosa intendi sul "non quadra"? Che sia stata demolita?

Esaato, come ha detto anche Italian Cruiser in giro ci sono delle foto con la nave GIA' demolita...

Considerato che il "via libera" alla sua demolizione è una notizia che qui è stata riportata il 17 ottobre... qualcosa non mi torna con la tempistica.

Io non so quanto ci voglia per smantellare quasi completamente una nave (in alcune foto si nota che ne sarà rimasto meno di 1/3), ma meno di 3 mesi mi sembra un pò poco...

Troppo poco... quindi:

O la notizia riporta qui è "vecchia" (cioè la fonte originale era ben precedente ad ottobre)

O hanno iniziato a smantellara prima del "via libera"
 
Re: Ex France ad Alang

Ad Alang ed a Gadani Beach lavorano migliaia e migliaia di disperati... e da quelle parti non c'è di certo orario di lavoro. :evil: Considerando inoltre che da quelle parti si demoliscono navi di ogni tipo... ciascuna demolizione viene effettuata quanto più rapidamente possibile.

Nel 1991 comunque un colosso come la Michelangelo è stata smantellata a Gadani Beach in 6 mesi... e si parla di operai al lavoro 7 giorni su 7 per 12 ore giornaliere (fonte W. H. Miller "Passengers Liners Italian Style"). E penso che a 18 anni di distanza i tempi si siano ulteriormente ridotti... con questi poveri disperati al lavoro come formiche per garantirsi un minimo per sopravvivere.
 
Re: Ex France ad Alang

Nel 1991 comunque un colosso come la Michelangelo è stata smantellata a Gadani Beach in 6 mesi

Non so quali siano i tempi di smantellamento caro Italian ma per la cronaca la bellissima MIchelangelo partí dall´Iran con solo la parte che andava da ponte soggiorno in giú, neanche le cimeniere figuravano piú.
Ai Pachistani rimase poco.

michelangeloiniranprimanf0.jpg


Fonte : www.michelangelo-raffaello.com
 
Top