Leggendo la condivisione di così tante esperienze mi è venuta un’idea che mi piacerebbe proporvi.
Alcuni di voi hanno avuto la fortuna di viaggiare nel periodo d'oro delle crociere e dei viaggi in mare, penso a navi da crociera ormai entrate nella leggenda della marineria italiana, e credo che sarebbe davvero prezioso raccogliere i vostri ricordi in un diario di bordo personale, corredato magari anche da qualche foto d'epoca.
Sarebbe molto bello se aveste voglia di condividere impressioni, episodi e dettagli della vita a bordo di quei tempi.
Per me, e immagino per molti altri, sarebbe bellissimo poter leggere queste testimonianze dirette che hanno il sapore della memoria viva e che raccontano un’epoca di crociere ormai lontana. Io sarei la prima lettrice entusiasta e piena di curiosità!
Già Gabriele nel suo post ti ha suggerito dove poter leggere le testimonianze del passato, però poiché in molti hanno voluto ricordare , rispondo volentieri con la mia testimonianza.
Ho vissuto seppur marginalmente il magico mondo delle crociere attraverso i racconti di mia suocera. Con il marito erano veramente amanti di questo mondo meraviglioso. Hanno avuto la fortuna di viaggiare quando le crociere erano un vero lusso e ricordo i preparativi pre crociera: l'abbigliamento per il giorno e l'abbigliamento per la sera. Mi diceva che alla sera era un vero tripudio di eleganza. Poi gli scali, le belle visioni dal ponte della nave, gli ufficiali e la grande emozione quando un giorno ricevono in cabina l'invito alla cena...dove? Al tavolo con il Comandante e gli ufficiali!!
Gioia ma anche grande imbarazzo all' inizio ma poi l'affabilità dei commensali ha sciolto la tensione. Finché ha potuto con l'età e la salute, ogni anno la crociera era l'appuntamento fisso. Questi racconti mi sono rimasti dentro e con il mio animo ho cominciato a fantasticare quali mete avrei potuto vedere. Perché diciamocelo la crociera ti permette di soddisfare ogni tuo desiderio di luoghi del cuore semplicemente scegliendo gli itinerari giusti.
Fu così, aprendo atlanti, libri di arte, che cominciai ( lo faccio tutt'ora) a riempire di appunti il mio libro dei desideri.
Quindi a questo punto che si fa?
Su spinte sempre più pressanti di incoraggiamento a buttarsi in nuove avventure, ecco apparire la meta giusta : isole greche....nel blu intenso e nel bianco accecante dei paesini a picco sulla più bella scogliera del mondo!! Poi Olimpia, irrinunciabile per me....camminare sui luoghi calpestati, consumati dalla storia è qualcosa che mi sublima e ancora oggi , ricordo con intensità l'emozione sacrale del luogo. Al di là di tutto e di tutti, in riferimento alle affermazioni di chi dice : sono solo quattro sassi....ecco a queste persone consiglierei di non venire in questi luoghi , oppure di esserci ma più con la mente cercando di chiudere gli occhi e di " sentire" il luogo e immaginare cosa era....i sassi allora vi parleranno.
Scusate sto divagando ma i pensieri e le emozioni mi vengono così...
Quindi per restare sul pezzo, prenotiamo!! Costa Victoria...la mia Vic....quante lacrime quando è stata demolita. La più bella nave che abbia mai solcato il mare.
Ricordo il suo colore dominante, il blu...gli ascensori panoramici in cristallo e quel suo grande atrio che ti portava inevitabilmente ad alzare lo sguardo al cielo.
A quel tempo erano ancora le belle crociere di un tempo. Nessuna serata a tema se non la serata di Gala.....si, era chiamata così ma aveva il suo perché. Ovviamente il tenore era molto alto. Alla sera gli abiti delle signore scintillavano, i look più belli, poco estrosi, molto eleganti e tutti in lungo. Ricordo il mio vestito lungo ovviamente e completamente in pizzo nero , ravvivato da accessori scintillanti argento e Swarovski. Le altre serate, sempre sottolineate sul giornale di bordo, erano tutte eleganti e nessuno si sognava di arrivare non a tono. Altri tempi rispetto ad oggi.
A tavola si era serviti da tre camerieri. Uno fisso sempre presente che ad ogni bicchiere vuoto , subito provvedeva a riempirlo! Alla fine per noi era anche imbarazzante...non eravamo abituati a tutto ciò. Negli ascensori c'era un addetto che ti apriva e ti selezionava il piano...e l'accoglienza, appena in nave una cameriera o cameriere dipende da chi ti capitava, in guanti bianchi ti prendeva la card e ti accompagnava in cabina. I thè eleganti al pomeriggio, serviti , coccolati dai camerieri e dalla musica....erano thè danzanti molto apprezzati. Sono solo dei flash che comunque ti restano dentro.
Anche se ora le crociere vengono vissute diversamente basta trovare il giusto compromesso a bordo e cercare di estrapolare dal contesto generale ciò che mi fa star meglio. Non mi lascio certo influenzare dalle critiche, dalle a volte discussioni tra passeggeri in cui si fanno paragoni tra una crociera precedente o tra una compagnia o l'altra. Delle tante mie crociere non ho mai fatto paragoni tra l'una e l'altra, tutte sono state per me fonte di interesse, di meraviglia, di emozioni e tutte diverse...guai se fossero copia incolla non le apprezzerei così tanto. Amo l' unicità delle cose e mi viene a noia ad esempio la ripetitività.
Quando approdai al Forum avevo già fatto parecchie crociere e trovai lo spazio giusto per prolungare il sogno, la magia , il mondo meraviglioso del viaggiare. I diari, solo quelli leggevo, ed ero affascinata da come alcuni utenti scrivevano, le loro emozioni, le immagini. Non mi sono iscritta subito, com'è nel mio carattere, prima ho cercato di capire se era il luogo giusto per me e soprattutto se avevo qualcosa da dire. Poi con il tempo ho imparato a conoscere i vari iscritti attraverso i loro racconti e poi...eccomi con un nickname legato al mio segno zodiacale, volevo presentarmi come Oriana ma già ce n'erano almeno tre...il resto poi lo conoscete.
Sono stata incoraggiata a scrivere il mio primo diario da alcuni utenti, che mi hanno guidato passo passo...ero imbranata a quel tempo e non sapevo bene come muovermi. Le foto dovevano essere caricate su un sito esterno, insomma un gran lavoraccio! Ma alla fine del diario ero soddisfatta di aver dato il mio piccolo contributo.
Non è facile all' inizio per i nuovi iscritti navigare in questo spazio immenso di ricordi...si, perché tutto il lavoro di 20 anni è tutto online a disposizione di tutti coloro che hanno necessità di leggere ma soprattutto di sognare...
Buona navigazione a tutti.
Scusate se mi sono dilungata.
Ciao.