• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Finalmente le crociere in Calabria?

Anchio non capisco il perchè non si trovino altri scali, sopratutto in regioni bellissime come la calabria. Il discorso dei porti è vero fino a un certo punto, visto non sono pochi i porti dove la nave rimane in rada.....

Gli scali in rada sono sempre sconsigliati, Lorenzo e necessitano anche loro di condizioni particolari per poter essere effettuati; dalla posizione "protetta" ai venti prevalenti, al tipo di fondale, ad un ancoraggio sicuro. Sono più esposti alle condi meteo: movimenta i passeggeri nei vari trasbordi da nave a lance e viceversa con mare mosso. Se viene saltato uno scalo in rada per le avverse condizioni del mare, poco male; scalo saltato parimenti ad uno scalo tradizionale in porto. Ma se le condizioni del mare peggiorano dopo che i passeggeri sono scesi a terra, come li riporti a bordo? questo è solo un esempio.

Se guardiamo non sono molti gli scali in rada che vengono normalmente utilizzati dalle compagnie.
 
memole: Ad oggi si parla di scalo soltanto.

Con "problema delle escursioni" intendevo semplicemente dire che serve un pò di organizzazione, i posti da vedere non mancano certamente anzi, abbondano.

Vedremo come andrà a finire.
Valerio
 
Credo che le compagnie farebbero a gara per proporre nuovi scali nel Mediterraneo, ed in questo la Calabria, la Sicilia e la Sardegna hanno moltissimo da offire..
Ma i problemi che escono fuori sono, a mio parere, sostanzialmente due..

La grandezza delle navi
La preparazione dei luoghi

Costruiamo tutti i megagiganti che vogliamo, ma non pretendiamo che facciano scalo ad Alghero.. ;)

Poi, ci mancherebbe, hanno la SPA ed il Cinema 4D.. ;)

Poi c'è il discorso infrastrutture: quali strade, quali servizi, quali tipi di attrazione mettono a disposizione certe zone?

La Calabria non ha un cattivo sistema viario, ma devi muoverti in alcune zone, altrimenti non va bene..
Ha anche grosse proposte di tipo archeologico, ma quanto presidiate? Rischi di trovarle chiuse?
Poi offre il mare, e su quello mette insieme vari servizi, sono compatibili con una fermata di un giorno?

Penso ad es. a Le Castella da una parte ed alla Sila d'altra, tutti e due posti ben attrezzati rispetto al turismo, come ci si arriva partendo da Reggio?
E da Crotone? Quali navi potrebbero scalare a Crotone?


Alla fine sono questi i problemi..
Un salutone!!
Manlio
 
Piccolo off topic.... Manlio, attualmente ad Alghero scalano giganti della Princess e addirittura la Queen Mary 2, nonostante si ancori in rada!
 
Piccolo off topic.... Manlio, attualmente ad Alghero scalano giganti della Princess e addirittura la Queen Mary 2, nonostante si ancori in rada!

Vero Guizzo ma quanti scali fanno in un anno? C'era proprio un articolo tempo fa sulla precarietà di questi scali, legati alle condizioni meteo e la proposta di investire per creare degli scali adatti in banchina. Se vuoi provo cercarlo.
 
Io sono stata a Corigliano con una crociera di Costa Marina. Per noi che abbiamo preso l'escursione è stata una bella giornata: visita al castello, alla fabbrica della liquirizia e panoramica ma abbiamo sentito molte lamentele per chi voleva organizzarsi in autonomia......
 
E da Crotone? Quali navi potrebbero scalare a Crotone?

Crotone ha a disposizione due banchine da 390 e 320 metri, quindi potrebbe starci comoda perfino la Oasis.... Non sò poi la profondità media del porto però... Ma almeno da Crotone si potrebbe arrivare a Le Castella...
 
... o sono sempre stato pro nuovi scali , ma mi pare che le comagnie per ragioni di interessi non riusciranno mai a risolvere quesa questione , o il porto ha un termnal , o nulla...
 
La Calabria raddoppia il numero di crocieristi

La Calabria raddoppia il numero di crocieristi

La Calabria raddoppia il numero di crocieristi

http://www.informazionimarittime.it/la-calabria-raddoppia-il-numero-di-crocieristi-3679

Secondo le previsioni, nel 2013 la Calabria raddoppierà i numeri della stagione crocieristica rispetto all’anno scorso. Almeno quindici navi con settemila passeggeri sono attese dai vertici della Regione e dal segretario generale dell’Ap di Gioia Tauro, Salvatore Silvestri, che hanno presentato il “Masterplan portuale” per i prossimi mesi. La maggior parte delle navi (dieci) approderanno nello scalo di Crotone. Seguono Corigliano (3 scali), Vibo Valentia e Tropea con uno a testa. Sono in via di definizione, inoltre, ulteriori accordi per ampliare la presenza di navi anche negli altri porti calabresi. L’obiettivo è raggiungere nel prossimo triennio dai 50 agli 80mila passeggeri puntando in particolare sulle cosiddette navi di “nicchia”, in grado di offrire tour tematici. “La Regione – spiega la vicepresidente regionale Antonella Stasi – sta lavorando, inoltre, per migliorare i servizi a terra, con un’attenta azione di coordinamento con le istituzioni locali, Capitanerie di Porto, Provincie e Camere di Commercio, seguendo modelli già sviluppati dai grandi porti turistici italiani”.
 
Mi ero persa questa discussione, anche io da calabrese sono contenta dell'apertura delle regione al turismo croieristico. Grazie dr Pianale per questa importante informazione.
 
Top