Matteo e Giuls
Member
Sono già passati 4 mesi dal mio rientro, dopo una fantastica settimana a bordo della Navigator of the seas e mi sembrava doveroso e necessario dedicare un fotodiario a quell'imponente città galleggiante che mi ha accompagnato (insieme alla mia dolce metà) alla scoperta delle meraviglie del mediterraneo. Innanzitutto vorrei ringraziare tutti gli utenti del forum che con le loro esperienze mi hanno aiutato a vivere al meglio questa fantastica esperienza (essendo la prima crociera per me, la seconda per la mia Giulia).Comunque "ciancio alle bande" torniamo al fotodiario concludendo che lascerò le mie impressioni sulla nave e sull'itinerario solo all'ultimo.
Civitavecchia:
Arriviamo a Civitavecchia la sera del 5 per evitare complicazioni il giorno della partenza e alloggiamo in un B&b poco distante dal porto. Non essendo stato mai a Civitavecchia sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla bellezza del litorale. La mattina della partenza carichiamo le sveglie per le 7 e dopo una veloce colazione ci dirigiamo all'entrata del porto dove c'era ad aspettarci una navetta con alla guida un rumeno molto ma molto simpatico che ci ha intrattenuti nel tragitto verso la nave, non a caso ho scritto ad aspettarci poichè, visto l'orario, eravamo i soli. Essendo la mia prima crociera sono rimasto letteralmente a bocca aperta nel vedere quell'imponente struttura galleggiante sovrastare l'intero panorama
e dopo l'apertura del check in, in pochi minuti saliamo a bordo. Dopo un primo momento di smarrimento e fatta la consueta foto di rito, subito ci dirigiamo verso la Promenade poichè la curiosità dopo tutte quelle foto viste sul forum ha avuto il sopravvento:
E poi verso il ponte 12
Dopo un ricco pranzo al Windjammer finalmente arriva l'avviso che le cabine erano pronte e così con impazienza ci avviamo verso il ponte 7 ,purtroppo l'unico inconveniente dell'intera settimana si è verificato nell'aprire la porta della cabina poichè subito mi sono reso conto che la mia valigia aveva le rotelle completamente massacrate tanto da non poterla trascinare e visto il peso, era un problema da risolvere prima dello sbarco, comunque non mi sono fatto scoraggiare d'altro canto la settimana era appena iniziata e la negatività non è una caratteristica del mio carattere così ci infiliamo il costume e dopo um pomeriggio passato in piscina ci prepariamo per il secondo turno di cena:
Messina:
Dopo una sontuosa colazione scendiamo a Messina e ci dirigiamo a piedi verso il centro:
Il mio amore :
Verso le 13 saliamo a bordo per il pranzo e dopo un sonnellino e una capatina in palestra con sauna ci prepariamo per la cena.
Navigazione:
Il giorno della navigazione la parola d'ordine era relax relax relax.......
e al ritorno in cabina abbiamo trovato qualcuno ad aspettarci:
Atene:
Scendiamo intorno le 9 ed essendo un accanito sostenitore del fai da te ci avventuriamo per le vie di Atene:
Risaliamo intorno le 2 e dopo la consueta tuffata in piscina ci prepariamo per la cena.
Kusadasi:
Tappa per me molto cara (spero che vi ricordiate la questione della valigia): e dopo una estenuante contrattazione ad opera della mia fidanzata ( come non lasciare contrattare una donna in questo campo sono le numero uno) eccola nel suo splendore:
Torniamo a bordo e ci prepariamo per la serata village people
Chania:
Adesso alcune foto della "bagnarola"
Spero che il mio fotodiario vi sia piaciuto, mi scuso per la qualità delle foto ma nella vita faccio tutt'altro quindi comprenderete. Per quanto riguarda le impressioni e gli stati d'animo che questa nave mi ha regalato posso solo dire che sono stati giorni indimenticabili, un'altalena di emozioni che solo una nave del genere ti può dare, dai cabinisti ai camerieri, all'intrattenimento, alla ristorazione tutto ma dico tutto curato nei minimi particolari, insomma concludo dicendo che non vedo l'ora di intraprendere un'altra avventura insieme a questa grande famiglia che è la royal con le sue stupende navi.
Civitavecchia:
Arriviamo a Civitavecchia la sera del 5 per evitare complicazioni il giorno della partenza e alloggiamo in un B&b poco distante dal porto. Non essendo stato mai a Civitavecchia sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla bellezza del litorale. La mattina della partenza carichiamo le sveglie per le 7 e dopo una veloce colazione ci dirigiamo all'entrata del porto dove c'era ad aspettarci una navetta con alla guida un rumeno molto ma molto simpatico che ci ha intrattenuti nel tragitto verso la nave, non a caso ho scritto ad aspettarci poichè, visto l'orario, eravamo i soli. Essendo la mia prima crociera sono rimasto letteralmente a bocca aperta nel vedere quell'imponente struttura galleggiante sovrastare l'intero panorama
e dopo l'apertura del check in, in pochi minuti saliamo a bordo. Dopo un primo momento di smarrimento e fatta la consueta foto di rito, subito ci dirigiamo verso la Promenade poichè la curiosità dopo tutte quelle foto viste sul forum ha avuto il sopravvento:






E poi verso il ponte 12







Dopo un ricco pranzo al Windjammer finalmente arriva l'avviso che le cabine erano pronte e così con impazienza ci avviamo verso il ponte 7 ,purtroppo l'unico inconveniente dell'intera settimana si è verificato nell'aprire la porta della cabina poichè subito mi sono reso conto che la mia valigia aveva le rotelle completamente massacrate tanto da non poterla trascinare e visto il peso, era un problema da risolvere prima dello sbarco, comunque non mi sono fatto scoraggiare d'altro canto la settimana era appena iniziata e la negatività non è una caratteristica del mio carattere così ci infiliamo il costume e dopo um pomeriggio passato in piscina ci prepariamo per il secondo turno di cena:







Messina:
Dopo una sontuosa colazione scendiamo a Messina e ci dirigiamo a piedi verso il centro:




Il mio amore :






Verso le 13 saliamo a bordo per il pranzo e dopo un sonnellino e una capatina in palestra con sauna ci prepariamo per la cena.
Navigazione:
Il giorno della navigazione la parola d'ordine era relax relax relax.......







e al ritorno in cabina abbiamo trovato qualcuno ad aspettarci:

Atene:
Scendiamo intorno le 9 ed essendo un accanito sostenitore del fai da te ci avventuriamo per le vie di Atene:










Risaliamo intorno le 2 e dopo la consueta tuffata in piscina ci prepariamo per la cena.
Kusadasi:
Tappa per me molto cara (spero che vi ricordiate la questione della valigia): e dopo una estenuante contrattazione ad opera della mia fidanzata ( come non lasciare contrattare una donna in questo campo sono le numero uno) eccola nel suo splendore:




Torniamo a bordo e ci prepariamo per la serata village people







Chania:

Adesso alcune foto della "bagnarola"





Spero che il mio fotodiario vi sia piaciuto, mi scuso per la qualità delle foto ma nella vita faccio tutt'altro quindi comprenderete. Per quanto riguarda le impressioni e gli stati d'animo che questa nave mi ha regalato posso solo dire che sono stati giorni indimenticabili, un'altalena di emozioni che solo una nave del genere ti può dare, dai cabinisti ai camerieri, all'intrattenimento, alla ristorazione tutto ma dico tutto curato nei minimi particolari, insomma concludo dicendo che non vedo l'ora di intraprendere un'altra avventura insieme a questa grande famiglia che è la royal con le sue stupende navi.