Buongiorno,
reduce dalla nostra crociera vorrei segnalare quanto ci è successo sabato scorso al check-in (tecnicamente al drop-off dei bagagli) a Marsiglia per l'imbarco sulla MSC World Europa. Dopo avere consegnato i passaporti all'addetto, egli sparisce e ritorna qualche minuto dopo dicendo che ha bisogno di un documento che attesti che mia moglie sia effettivamente la madre delle nostre due figlie (eravamo quindi in 4). Inizialmente pensiamo ad un fraintendimento, ma l'addetto spiega che mia moglie, non avendo preso il mio cognome (mentre le nostre due figlie hanno solo il mio), deve potere dimostrare che ne sia la madre. Quando abbiamo fatto notare che abbiamo preso due crociere MSC con imbarco da Genova a ottobre scorso, rispettivamente Pasqua di quest'anno, senza che nessuno ci abbia mai parlato di questa cosa, dice che è strano, perchè da circa un anno genitori "single" hanno bisogno di una dichiarazione scritta dal(la) rispettivo/a consorte, dichiarando, in pratica, di autorizzare la crociera. Effettivamente, ad ogni desk si vedeva un grosso cartello con scritto l'articolo del regolamento in questione e un modello della dichiarazione (Io, sottoscritto,....). Ovviamente, per noi è stato panico totale, a due passi dalla nave rischiare di dovere annullare la crociera. Aggiungo anche che mia moglie prende regolarmente voli intercontinentali con le figlie senza di me e non ha mai avuto problemi in 10+ anni. Sono pure riuscito a trovare nelle mie email il certificato di matrimonio, sposati anni prima della nascita della prima figlia, ma non è bastato (a quanto pare avrei potuto fare figli con un'altra donna mentre sposato con la mia moglie attuale. ).
Per finire, prima mi hanno fatto redigere un testo in cui dichiaravo che mia moglie era effettivamente la madre delle due figlie e poi, non ancora soddisfatti, mi hanno fatto riempire due formulari con i quali, in pratica, mi prendevo tutte le responsabilità in caso di problemi.
La storia ha quindi avuto un lieto fine e alle 10:30 eravamo sulla nave! Ma abbiamo avuto 20-30 minuti veramente spiacevoli e spero che quanto scritto possa evitarli ad altri.
P.S.
Da parte mia, mi sono auto-spedito i certificati di nascita e il libretto di famiglia via email, di modo da poterli recuperare in caso si dovesse ripresentare la stessa situazione.
reduce dalla nostra crociera vorrei segnalare quanto ci è successo sabato scorso al check-in (tecnicamente al drop-off dei bagagli) a Marsiglia per l'imbarco sulla MSC World Europa. Dopo avere consegnato i passaporti all'addetto, egli sparisce e ritorna qualche minuto dopo dicendo che ha bisogno di un documento che attesti che mia moglie sia effettivamente la madre delle nostre due figlie (eravamo quindi in 4). Inizialmente pensiamo ad un fraintendimento, ma l'addetto spiega che mia moglie, non avendo preso il mio cognome (mentre le nostre due figlie hanno solo il mio), deve potere dimostrare che ne sia la madre. Quando abbiamo fatto notare che abbiamo preso due crociere MSC con imbarco da Genova a ottobre scorso, rispettivamente Pasqua di quest'anno, senza che nessuno ci abbia mai parlato di questa cosa, dice che è strano, perchè da circa un anno genitori "single" hanno bisogno di una dichiarazione scritta dal(la) rispettivo/a consorte, dichiarando, in pratica, di autorizzare la crociera. Effettivamente, ad ogni desk si vedeva un grosso cartello con scritto l'articolo del regolamento in questione e un modello della dichiarazione (Io, sottoscritto,....). Ovviamente, per noi è stato panico totale, a due passi dalla nave rischiare di dovere annullare la crociera. Aggiungo anche che mia moglie prende regolarmente voli intercontinentali con le figlie senza di me e non ha mai avuto problemi in 10+ anni. Sono pure riuscito a trovare nelle mie email il certificato di matrimonio, sposati anni prima della nascita della prima figlia, ma non è bastato (a quanto pare avrei potuto fare figli con un'altra donna mentre sposato con la mia moglie attuale. ).
Per finire, prima mi hanno fatto redigere un testo in cui dichiaravo che mia moglie era effettivamente la madre delle due figlie e poi, non ancora soddisfatti, mi hanno fatto riempire due formulari con i quali, in pratica, mi prendevo tutte le responsabilità in caso di problemi.
La storia ha quindi avuto un lieto fine e alle 10:30 eravamo sulla nave! Ma abbiamo avuto 20-30 minuti veramente spiacevoli e spero che quanto scritto possa evitarli ad altri.
P.S.
Da parte mia, mi sono auto-spedito i certificati di nascita e il libretto di famiglia via email, di modo da poterli recuperare in caso si dovesse ripresentare la stessa situazione.