• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Genova : Cadavere nel traghetto Tirrenia

Hanno fatto quello che la procedura dice....
ripeto che anche la cp ha fatto ispezione ma non sono stati indagati

Che abbiano fatto ciò che la procedura dice, lo stabilirà la magistratura nelle sedi preposte. L'indagine serve proprio a questo. E noi qui nel forum non possiamo di certo affermarlo con certezza.
La CP poteva ispezionare efficacemente la nave come le squadre di decine di marittimi imbarcati e che la conoscono meglio, e con ricerche nell'immediatezza dell'evento?
Se la sfortunata turista è morta nelle 6/10 ore successive, l'ispezione interna avrebbe potuto salvarla.... perchè era probabilmente ancora viva.... Da qui l'ipotesi di omicidio colposo.
 
Ultima modifica:
Credo che l'indagine debba anche appurare come la poveretta sia finita li, zona talmente remota dove anche gli addetti ai lavori ci vanno poco o niente.
 
Al di là delle procedure io credo che ci voglia anche il buon senso. Se una persona ci sta fisicamente in quel posto , io credo che vada comunque indagato.Se non si trova vuol dire che non può essere in un luogo comune e facile , ma nel luogo più assurdo.
Forse la convinzione che fosse finita in mare ha avuto il peso maggiore.
Mai trovato una carta di credito in frigorifero o un gatto chiuso in un cassetto? L'assurdo esiste quando non si trova qualcosa o qualcuno.
 
Parlare a posteriori è sempre facile,


Giochiamo in casa? Pensate alla concordia... quante cose si facevavano o non si facevano prima???

Loro si sono attenuti alla procedura che non prevede l'ispezione in quelle modalità....


Sulle navi, in genere la gente si butta a mare... non in un tunnel in una zona remota del locale bow....


Come spesso accade è la prima volta, sicuramente ora modificheranno le procedure
 
Appellarsi agli errori commessi prima non toglie la responsabilità degli errori che non devono essere commessi ne prima né dopo.
Le indagini della magistratura stabiliranno se ci sono state o no responsabilità e di chi.
 
Purtroppo anni fa un mio collega decise di togliersi la vita..

Il posto dove lavoro è immenso ed un vero labirinto, alcune sezioni di palazzi sono costruite in modo stranissimo a causa della necessità di proteggere l'esterno da un possibile incidente nucleare (ora non facciamo più questi studi), di palazzine ne abbiamo un centinaio, in più c'è un bosco ed aree riservate..

La Polizia prese in mano le operazioni di ricerca, nel frattempo l'ente aveva avvisato alcuni colleghi esperti della topologia del centro per procedere da solo o per affiancare gli agenti..

Per una settimana la Polizia ha ritenuto di poter far da sola, si impegnò e mosse anche un numero notevole di persone, di fatto non ascoltando i consigli dei nostri, per poi cedere a noi le ricerche..

A quel punto in mezzora il collega fu ritrovato..

La mia non è una critica all'operato della polizia, che probabilmente aveva dei dubbi sul suicidio e forse per questo ha deciso di separare chi effettuava la ricerca dal personale del centro, ma è una osservazione sul fatto che non possiamo sapere come siano andate davvero le cose..

Un saluto
Manlio
 
La procedura di ispezione prevede la verifica della chiusura a chiave della porta... se è chiusa non vi si accede (dato che solo il personale ha la chiave)
Il vano è a lentissima frequentazione, e l'ispezione periodica avviene con le modalità descritte (seguite anche dalle forze dell'ordine)

Non so se avete visto il piano nave, ma arrivare in quel punto è veramente difficile. Non ci capiti per caso.

La poveretta è stata trovata per puro caso in seguito ad in ispezione locali da simulazione bomba, in queste occasioni vengono visitati tutti i locali della nave, aperti e ispezionati.

Gli interrogativi ci sono, l'unica possibilità di trovarla in vita era un guasto alle eliche di prua.... o come detto in esercitazione....

Forse come dice l'articolo... hanno chiuso a chiave la porta perché aperta.... magari era anche deceduta o ancora viva... non si sa...

L'interrogativo principale è come sia possibile aceddere a zone off-limits, ma soprattutto come sia possibile che su navi recenti non ci sia un sistema di video sorveglianza
 
Ma è normale che la porta possa rimanere aperta anche in un momento diverso dalla simulazione bomba?
Al di là che successivamente sia stata chiusa con la malcapitata ancora dentro, stando a quello che dichiara il marito.
 
Il locale è stato ispezionato due settimane dopo , durante l'esercitazione.

Nessun locale deve essere lasciato incustodito, ma il problema è a monte.... non doveva e poteva accedere alla zona riservata all'equipaggio. Zone dove quelli di coperta neanche ci passano....

Fa strano che su i nostri traghetti non ci sia un sistema di video sorveglianza
 
.... ma il problema è a monte.... non doveva e poteva accedere alla zona riservata all'equipaggio. Zone dove quelli di coperta neanche ci passano....

Quindi, se ho capito bene, a quella porta, aperta o chiusa che fosse (per sua sfortuna aperta), non ci sarebbe mai comunque dovuta arrivare.....
 
Dal ponte 5 ci vuole parecchio per arrivare al vano eliche... poi la signora non era dietro la porta.... ma dentro un locale a fine scale sotto un grigliato di camminamento...

kd5ny0.jpg
 
Top