• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "il mio primo messaggio" ed apri un nuovo argomento!

Gibilterra - Visita con Costa

Didi

Well-known member
Nella mia prossima crociera scalerò a Cadice, graziosa cittadina che però ho già visto tutta.
Vorrei fare l'escursione a Gibilterra proposta da Costa per stare tranquilla nei tempi di ritorno in nave.
Questo è quanto proposto:

Gibilterra, centro storico
Cimitero di Trafalgar
Europa Point, Moschea Ibrahim-al-Ibrahim
Grotte di St. Michael con le sue bertucce allo stato brado
Castello moresco
Cosa facciamo:
Da Cadice partiamo alla volta di Gibilterra, dove lasciamo il nostro pullman per salire a bordo dei minibus, il mezzo ideale per attraversare le stradine strette e ammirare gli incantevoli scorci panoramici.
Dalla parte ovest della rocca, su cui si erge Gibilterra, attraversiamo le mura della città, passando di fronte al cimitero di Trafalgar, il cui nome commemora l'omonima battaglia nel 1805, e ci dirigiamo verso l'Europa Point, il punto più meridionale di Gibilterra, a soli 21 km dal Nord Africa. Da qui godiamo di una vista mozzafiato e, se il tempo è limpido, possiamo scorgere le coste africane.
Oltre al faro, l'Europa Point custodisce anche la moschea Ibrahim-al-Ibrahim, costruita di recente con i finanziamenti del re Fahd dell'Arabia Saudita.
Andiamo quindi alla scoperta di una delle attrazioni più interessanti di Gibilterra: le grotte di St. Michael, risalenti a 250mila anni fa, dove stalagmiti e stalattiti creano un'atmosfera ricca di suggestione. Per la loro bellezza, queste grotte sono spesso lo scenario di concerti, balletti e altre rappresentazioni.
Ci attende un incontro particolare ed emozionante con i veri residenti di queste grotte: le bertucce, le uniche in Europa a vivere ancora allo stato brado.
Ritorniamo quindi in città, dove ammiriamo il Castello moresco, testimonianza della dominazione araba, con la sua imponente torre dentro cui sono ancora conservati i bagni arabi.
Prima di ritornare al pullman, abbiamo ancora un po' di tempo libero per fare una passeggiata nel cuore di Gibilterra, dove si respira un'atmosfera tipicamente "british".
Cosa c'è da sapere:
L'escursione è sconsigliata agli ospiti che hanno difficoltà motorie.
difficoltà 2 moderata
Poichè non ho difficoltà motorie nel senso di gambe, posso andare ovunque , ma la mia difficoltà è affrontare salite o strade molto lunghe in fretta a causa di respirazione, chiedo a voi se ci sano salite da fare a piedi o lunghi tratti . Se nelle grotte si può evitare di entrare o se si esce in altro luogo rendendo difficile reincontrarsi.
Sono grata achi può darmi delucidazioni.
 

Elide

Well-known member
Ciao Didi,
come già avevo descritto nel mio diario di viaggio "Dolce mediterraneo...", ritengo che solo la visita delle grotte rappresentino un momento di difficoltà perché non si è accompagnati ne da guide ne da accompagnatori Costa.
Il percorso è "obbligato" dal momento dell'ingresso a quello dell'uscita con tempi ben definiti, per ritrovarsi poi al punto dove si è stati lasciati e riprendere il proprio pulmino, non aspettano!
Se, come hai pensato, non entri nelle grotte e rimani presso la zona dove si scende, ritengo che il problema possa essere superato.
L'area presso le grotte è ristretta, ogni pulmino fa scendere i turisti poi prosegue la strada verso l'alto, dove si trova uno slargo per fare girare i pulmini per il ritorno.
I pulmini restano comunque incolonnati con lo stesso ordine di arrivo.
Viene calcolato un tempo ben definito utile all'attraversamento delle grotte (non sono contemplate soste ma solo un passaggio).
Ci si trova all'uscita con un tempo "ben definito" per il passaggio del proprio pulmino e la risalita che avviene in pochi minuti.
L'ingresso alle grotte viene indicato dall'autista che non scende dal pulmino, non è obbligatorio l'ingresso, si può rimanere nei pressi.
Il punto dove si scende dal mezzo e si risale è lo stesso,non è accogliente (non ci sono panchine o altro, per quello che ricordo) è adiacente alla strada (stretta) usata sia per la salita che per la discesa dei pulmini ma ci si può stare.
Personalmente credo che evitando l'attraversamento delle grotte, il resto sia fattibile senza difficoltà, spero di essere stata di aiuto, se hai altri dubbi chiedi pure, sarò lieta di aiutarti.
 

Didi

Well-known member
Elide ti ringrazio infinitamente della tua risposta. Ricordavo di aver letto qualcosa in un diario ma non ricordavo di chi è il titolo.
Ti dirò che me lo sono riletto tutto e con piacere perché è proprio bello.
Quindi con i mini van non portano fino a dove arriva la funivia, si fermano prima?
 

Elide

Well-known member
Il percorso che abbiamo fatto noi da Cadice ci ha portato in bus fino a dove partono i pulmini , con i pulmini fino alla rocca e ritorno fino al parcheggio dove avevamo lasciato il bus per riprenderlo e prosegure l'escursione.
Non abbiamo usato la funivia, credo che quello sia un percorso diverso.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

Ultima modifica:

Elide

Well-known member
Scusa Didi, correggo un mio errore.
La visita a Gibilterra che ho fatto , partiva dal porto di Malaga.
Ti allego una foto dell'itinerario.

765afab76eebafc08f59f91c0651a02d.jpg


Forse cambia poco ma è leggermente diverso.
Specifico che anche l'interno delle grotte penso potresti farlo perché è tutto in leggera discesa. Solo non permette di potersi fermare o attardarsi, anche solo per fotografare.
Spero di riuscire ad esserti di aiuto, anch'io analizzo con cura tutti i dettagli delle escursioni per capire se sono adatte a noi.
Quindi comprendo la tua attenzione.
Grazie ancora per i complimenti riferiti al diario, buona giornata.

Resto a tua disposizione per altri dubbi

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

Didi

Well-known member
Gentilissima. Grazie.
Il problema é che quando Costa dà le classificazioni di una escursione non é molto precisa Talvolta può essere solo la pavimentazione sconnessa a penalizzare o la presenza di gradini anche se pochi.
Fatta molto bene é la discussione apposita qui sul forum ma nessuno mi ha risposto.
 

zanzara59

Well-known member
Quoto completamente. Cento volte meglio sentire le recensioni di chi ha partecipato che attenersi a quanto dichiara la compagnia.
 

Top