• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Gita ai Castelli di Cannero

I battelli partono da Canbero, Cannobio e Luino


A questo link è possibile prenotare e consultare le varie partenza

Bisogna scaricare l’app Castelli di Cannero, una volta arrivati ci si collega al wifi posto all’ingresso e così ci si collega

Una volta attivato il tutto si inizia il percorso
 
I castelli sono una delle tante proprietà che la famiglia Borromeo ha sul Lago Maggiore, dopo anni e anni di lavori hanno finalmente riaperto da poco al pubblico.

p.s. in una delle foto hai beccato "anche" casa mia :-)
p.p.s. io invece sono nativo di Angera
 
I castelli furono costruiti nel 1500 e furono regno incontrastato di cinque fratelli cannonieri di nome Mazzarditi che poi è diventato simomino di banditi, gente poco raccomandabile. Successivamente la famiglia Borromeo, nel XVI secolo si impossesso' di questi isolotti e costruì la fortezza Vitaliana20250814_150839.webp

20250814_151416.webp20250814_162911.webp
 
L'isolotto principale dove sorge il castello recentemente restauro dopo un lunghissimo periodo con la presenza dei massimi esponenti della famiglia Borromeo, delle autorità (svizzeri compresi) è raggiungibile unicamente via acqua ; c'è un servizio di motoscafi che effettua il collegamento con la sponda lombarda (Luino) e con quella piemontese (Cannero o Cannobio)20250814_161349.webp20250814_162521.webp
 
Una volta giunti al castello, tramite l'app scaricabile sullo smartphone e' possibile seguire il percorso ascoltando la storia e gli aneddoti del luogo. Non è rimasto molto ma fortunatamente non hanno cercato di ricostruire ciò che non esiste più ma hanno fatto in modo che i resti siano accessibili in sicurezza (è indicato il percorso per chi è in sedia a rotelle e hanno installato un piccolo ascensore perfettamente integrato con la struttura) .20250814_153613.webp20250814_154139.webp20250814_154754.webp20250814_153949.webp
 
Top