Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Si trattava di uscite in mare di mezza giornata...Aaaaa...pensavo avessi navigato....... ora mi e' chiaro.
Risus abundat in ore stultorum
......oppure ........ in provincia di Vercelli.![]()
![]()
Bellissima...
![]()
Finché dura come provincia Max, poi bisognerà adeguarsi. Ciao.![]()
No, Unoche, non puoi aprir le danze: poi sappiamo tutti che i marittimi ..... per linguaggio ....... non son secondi a nessuno, (sicuramente anche in latino).![]()
Stattene buono, sottovento.![]()
![]()
vedono ai radar solo i pescherecci italiani in arrivo e non i barconi stracolmi di disperati in partenza dalle loro coste. Mistero.![]()
hehehe forte questa..... strane situazioni di rifrazione elettromagnetica.
La prima provocazione personale è stata tua, io prima di allora non ti avevo mai offeso, anzi mi ero sempre rivolto a te umilmente e con il rispetto che è dovuto ad uno che ne sa molto più di me di questioni tecniche marinare...e da te ho solo avuto scherni e derisioni.......e quello di dire che non distinguo la prua dalla poppa....tu come lo chiami? Io lo chiamo insulto... questo è un insulto per uno che ha cominciato ad apprezzare la marina e le sue tradizioni e che ha iniziato a documentarsi divorando libri di mare ed uscendo in mare con le unità della Marina Militare ben prima che tu nascessi...Tra l'altro ho risposto alle faccine ridenti con un classico detto latino...se ti sei sentito offeso me ne scuso e faccio ammenda...le scuse tu invece non sai neppure dove stiano di casa...questo e' uno dei post con i quali pretendi il rispetto per la tua eta'??..... normale che sorrido, se uno vuole passare tale esperienza come fonte di preparazione tecnica.
ti passo la definizione della parola stolto di uno dei tanti dizionari online, e domando alla moderazione se rientra nella netiquette apostrofare un utente con un termine simile:
"Che ha poca intelligenza e si comporta in modo insensato"
Se mi confermano che e' lecito, mi adeguo...e si aprono le danze ;-P
Poi mi domando una perosna si sente pesantemente offesa perche' gli si dice che non sa distinguere prua da poppa..e poi esplicitamente da dello stolto ad un altro utente...... mi sembra un po' strana la cosa.
Moderazione...posso partire con le mie offese in latino??....
Purtroppo quelle motovedette le abbiamo cedute e non prestate alla Libia ed alla Tunisia, fornendo loro nostro personale per il supporto tecnico ed addestrativo....tali motovedette non sono neppure vecchie (fine anni '90) ed hanno già soparato addosso a nostri pescherecci....del resto questa non è una novità....negli anni '70 i Libici hanno sparato contro una nostra corvetta, la De Cristoforo, colpendola e ferendo dei marinai italiani...Il problema con la Croazia è dato dal fatto che questa ha istituito la ZERP (Zona di protezione ecologica e della pesca) oltre le 12 miglia nautiche dalla costa sino alla linea mediana dell'Adriatico stabilita dai vari trattati di pace bilaterali tra Italia ed ex-Iugoslavia, de facto, proclamando per prima nel Mediterraneo tale area come ZEE (Zona economica esclusiva che, va ricordato in teoria arriverebbe sino a 200 miglia dalla costa), ZEE che pur essendo previste dalla convenzione di Montego Bay sul diritto del Mare sarebbero sì legittime ...ma l'unico problema è che essendo il Mediterraneo un "mare chiuso" sul quale si affacciano una miriade di stati 200 miglia dalla costa sono impossibili quasi per tutti. Quindi, visto che comunque il mare territoriale è entro le 12 miglia, la "decisione unilaterale" croata di stabilire la ZERP in quelle che sono e rimangono "acque internazionali" è stato sanzionato come illegittimo sia dallo ONU che dalla UE.
Italia, Slovenia e Montengro poi, che ne venivano fortemente penalizzate, hanno protestato in maniera alquanto dura, sopratutto Italia e Slovenia, quest'ultima addirittura si vedeva preclusa la possibilità di accedere alle acque internazionali e ne è sorta una disputa di confine che ancora va avanti, non solo, Italia e Slovenia hanno colto la palla al balzo per fargliela pagare mettendogli (giustamente) i bastoni tra le ruote sul processo di adesione alla UE che avrebbe dovuto avvenire quest'anno, ma che appunto è slittata al 2013 solo dopo la decisione croata di "sospendere" il divieto di accesso solo nei confronti dei pescherecci comunitari, ma non per gli altri.
Per quanto riguarda gli altri paesi costieri come Libia e Tunisia è tutto un dire... le loro (in alcuni casi nostre date in prestito) motovedette (incredibile ma vero ...chissà come si spiega questo fatto), vedono ai radar solo i pescherecci italiani in arrivo e non i barconi stracolmi di disperati in partenza dalle loro coste. Mistero.
![]()
La prima provocazione personale è stata tua, io prima di allora non ti avevo mai offeso, anzi mi ero sempre rivolto a te umilmente e con il rispetto che è dovuto ad uno che ne sa molto più di me di questioni tecniche marinare...e da te ho solo avuto scherni e derisioni.......e quello di dire che non distinguo la prua dalla poppa....tu come lo chiami? Io lo chiamo insulto... questo è un insulto per uno che ha cominciato ad apprezzare la marina e le sue tradizioni e che ha iniziato a documentarsi divorando libri di mare ed uscendo in mare con le unità della Marina Militare ben prima che tu nascessi...Tra l'altro ho risposto alle faccine ridenti con un classico detto latino...se ti sei sentito offeso me ne scuso e faccio ammenda...le scuse tu invece non sai neppure dove stiano di casa...
Tanto per divagare: al ginnasio ,tantissimi anni fa, un mio compagno di scuola tradusse questa frase così: il risotto e' troppo nella bocca degli stolti. E poi si strozzano....
Purtroppo quelle motovedette le abbiamo cedute e non prestate alla Libia ed alla Tunisia, fornendo loro nostro personale per il supporto tecnico ed addestrativo....tali motovedette non sono neppure vecchie (fine anni '90) ed hanno già soparato addosso a nostri pescherecci....del resto questa non è una novità....negli anni '70 i Libici hanno sparato contro una nostra corvetta, la De Cristoforo, colpendola e ferendo dei marinai italiani...
Grazie per le interessanti precisazioni.Ti posso assicurare al 100% che alcune delle motovedette cedute alla Libia col famoso accordo d'amicizia erano del tutto inservibili, ora su due piedi non mi ricordo il nome esatto della "classe", ma si trattava di diverse motovedette della PolMare con diversi difetti progettuali che già in Italia si erano dovute "accantonate" sin dal primo giorno della consegna, se non ricordo male a Venezia (ho visto le foto). Ci fu persino quasi uno scandalo perché ovviamente c'era gente che sghignazzava allegramente sotto i baffi (e giustamente dico io) per il colpo gobbo stile "sòla all'italiana" rifilato a Gheddafi (anche se per primi ne era stata vittima la polizia stessa). Altre invece sono state o cedute o date in prestito con possibilità di riscatto, sono pattugliatori della GdF classe Bigliani, e questi si di ottima fattura:
http://www.gdf.it/gdf/it/chi_siamo/...museo_storico/sala_modelli/info934188699.html
http://www.gdf.gov.it/repository/co...93_2009_05_14_gaeta_consegna_motovedette.html
http://www.interno.gov.it/mininterno/site/it/sezioni/sala_stampa/gallery/2009/0939_2009_05_14_gaeta/
http://www.interno.gov.it/minintern...29_I_contenuti_dellxaccordo_con_la_Libia.html
https://docs.google.com/viewer?a=v&...3pI6xK&sig=AHIEtbQkTpVc4mEFFI_KWag3iNXaJ3xE3w
per il resto che io sappia, Tunisia ha fatto dei bei contratti comprandosene anche qualcuna nuova di zecca, si tratta della "classe Squalo" dei Cantieri Navali del Golfo (CNG), le trovi nelle foto quà sotto con lo scafo bianco e la banda obliqua rossa a prua:
http://www.cantieridelgolfo.it/main.php?module=flotta&content=moto_Class_squalo
il vero problema dell'Italia non sono i regali che facciamo a Libia e compagnia bella, è che da noi ci sono 7 guardie costiere, le motovedette ce l'hanno persino la Penitenziaria e la Forestale, moltiplica i comandi per 7 e relative spese...
...poi i politici ti vanno in tv a parlare di "spending review"
e così taglià di qua, taglia di là,
tagliano solo l'operatività,
e i caporioni continuano a stà!!!
(le rime sono voluteeheheheh)