whitelion
Member
Eccomi tornato da "Grecia classica e isole" con Costa Victoria...è stata una grande vacanza forse addirittura anche meglio delle aspettative!
IMBARCO
Arriviamo alla stazione marittima di Venezia alle 12.30 e ci viene assegnato il numero 5 d'imbarco, giusto il tempo di arrivare in sala d'attesa e alle 13.10 siamo già in nave! Ci invitano ad andare direttamente al buffet e di recarsi in camera solo successivamente in quanto dovevano ancora essere ultimate. Pranzato andiamo in camera (interna al ponte 9), piccola ma accogliente, quindi di nuovo sul ponte per prendere il sole ed ammirare la partenza da Venezia.
ANCONA
Come deciso scendiamo da soli per fare un giro della città. Città che si gira benissimo in autonomia, bello il duomo (peccato che abbia le impalcature) e interessanti le numerose fontane. Con tutta calma in 3 ore si vedono tutti i punti d'interesse, peccato che di domenica molti negozi sono chiusi, comunque torniamo sulla nave soddisfatti.
NAVIGAZIONE
Il giorno di navigazione trascorre molto rapidamente tra una mangiata e l'altra e le varie attività dell'instancabile staff di animazione, davvero coinvolgente!
SANTORINI E MYKONOS
Si arriva finalmente in Grecia! In entrambe le località c'ero già stato l'anno scorso con Fortuna ma è un piacere tornarvi. Alla mattina nonostante arriviamo in teatro puntualissimi riusciamo a prendere soltanto la quarta lancia e sbarchiamo a Thira alle 8.50. Per la teleferica c'è già coda infinita così sprono il "socio" a fare la mulattiera a piedi. Arrivati in centro Thira provo a cercare un ufficio di escursioni locale senza successo e così ci uniamo ad altri due crocieristi e prendiamo un taxi per Oia, costo 50 euro totali a/r e mezz'ora di sosta. Ad Oia c'ero già stato l'anno scorso sempre in autonomia ma nonostante il tempo ristretto riesco a vedere pure qualche nuovo scorcio. Quindi recuperiamo il taxi e si ritorna a Thira, breve giro per souvenir quindi mulattiera a piedi ed imbarco. Dovessi tornare indietro prenderei un'escursione Costa per vedere la parte sud dell'isola o il vulcano... Santorini è sempre una corsa contro il tempo...l'anno scorso ero riuscito a prendere la prima lancia e fare tutto con relativa calma, questa volta è stata una mattinata tutta d'affanno...
Tornati sulla nave buffet e sole per poi farsi trovare pronti per lo sbarco a Mykonos che giriamo in libertà usufruendo solo della navetta Costa. Passeggiata classica tra negozi e lungomare per arrivare fino alla piccola Venezia e ai mulini. Quindi ritorno in nave con la navetta in tutta tranquillità giusto in tempo per la cena.
ATENE
Era una delle tappe più attese e con il "socio" avevamo deciso da tempo di fare l'escursione guidata Acropoli e Plaka. Visto la levaccia mattutina (che tanto mi tocca uguale e mezz'ora non cambia la vita) decido di esagerare e mi alzo alle 6 per vedere l'alba ad Atene: eccezionale!!! Scesi dalla nave saliamo sul pullman che ci porta all'Acropoli. Ero curioso di affrontare la salita ritenuta faticosa e invece rimango stupito dalla brevità della stessa, boh...sarà che sono abituato alle camminate... Comunque Acropoli, cariatidi e templi vari non male (anche se forse mi ha impressionato di più Olimpia) e dopo un pò di tempo libero di nuovo tutti sul pullman. Si scende ad Atene e la guida ci porta allo stadio delle Olimpiadi del 1896 ormai in disuso, tappa non prevista ma molto gradita!!! Dopo le foto di rito si riprende il pullman da dove vediamo il centro della città per poi riscendere arrivati alla Plaka, quartiere ricco di negozi dove acquistiamo diversi souvenir. Dopo la passeggiata in libertà si risale sul pullman che ci riporta al Pireo. Immancabile giro nel duty free quindi di nuovo su Victoria.
CORFU'
Per guadagnare tempo decidiamo di usufruire della navetta Costa che ci porta direttamente in centro. La passeggiata è piacevole tra scorci caratteristici e negozietti. Quindi torniamo nella piazza principale dove ci sono i taxi e ne prendiamo uno per Kanoni, a/r e sosta di 15 minuti 25 euro. Toccata e fuga a Kanoni che merita veramente!!! Chiesetta super caratteristica!!! E poi resa ancora più particolare per l'aeroporto a due passi. Dopo le innumerevoli foto di rito si torna sul taxi, altro giro in centro quindi navetta e ritorno in nave.
DUBROVNIK
Essendoci già stato l'anno scorso propongo l'escusione Cavtat e isola di Lokrum che il socio accetta di buon grado. Dalla nave saliamo sulla lancia che ci porta a terra, quindi nuovo battello per Cavtat. Cittadina veramente piccola ma carina che giriamo frettolosamente nei 30 minuti messi a disposizione, quindi nuovamente sul battello in direzione Lokrum. L'isola è fantastica, si respira un'aria purissima e si fa un giro con pavoni che passeggiano tranquillamente tra la gente. Dopo le foto al bellissimo monastero ormai trasformato in ristorante andiamo sulla scogliera per fare il bagno, acqua fresca ma fantastica, il tempo vola ed è già ora di far ritorno sul battello. Arrivati a Dubrovnik visto la coda per tornare su Victoria la guida ci concede la possibilità di un giro flash fino a metà Stradun quindi si prende la lancia per tornare in nave.
SBARCO
Causa festa del Redentore non si attracca alla stazione marittima ma a Marghera e noi decidiamo di non usufruire del servizio bus Costa (20 euro) ma di tornare alla stazione marittima con la lancia gratuita (sempre Costa). Tempi di sbarco comunque ragionevoli e riusciamo a prendere in tutta tranquillità il treno prenotato delle 12.50.
Che dire...tutto perfetto... l'unico rimpianto è forse solo quello di Santorini, non goduta al 100% come meriterebbe... Per il resto tutto benissimo, la nave mi ha sorpreso...molto bella e con interni curatissimi...forse l'unica pecca è il teatro un pò piccolino, di solo 2 piani ma nel complesso come nave forse la preferisco alla mastodontica Concordia... Servizio ottimo sia al ristorante che pulizia camere... Mi ha spiazzato giusto il fatto che per i pacchetti bevande non ci sono più i tagliandini ma ora bisogna sempre fornire la carta Costa e danno uno scontrino dove c'è costo 0 e il numero delle bottiglie a disposizione che scala sempre... Ho trovato molto positivo il fatto che al ristogrill a bordo piscina oltre ai soli cibi americani ci fossero sempre ananas, anguria e melone appena tagliati! Per quanto riguardo l'animazione 10 e lode! C'era sempre qualcosa da fare o da vedere, sia di giorno che di sera.
Insomma dopo una settimana così riprendere la vita di tutti i gironi...non resta che iniziare a progettare la prossima crociera!!!
IMBARCO
Arriviamo alla stazione marittima di Venezia alle 12.30 e ci viene assegnato il numero 5 d'imbarco, giusto il tempo di arrivare in sala d'attesa e alle 13.10 siamo già in nave! Ci invitano ad andare direttamente al buffet e di recarsi in camera solo successivamente in quanto dovevano ancora essere ultimate. Pranzato andiamo in camera (interna al ponte 9), piccola ma accogliente, quindi di nuovo sul ponte per prendere il sole ed ammirare la partenza da Venezia.
ANCONA
Come deciso scendiamo da soli per fare un giro della città. Città che si gira benissimo in autonomia, bello il duomo (peccato che abbia le impalcature) e interessanti le numerose fontane. Con tutta calma in 3 ore si vedono tutti i punti d'interesse, peccato che di domenica molti negozi sono chiusi, comunque torniamo sulla nave soddisfatti.
NAVIGAZIONE
Il giorno di navigazione trascorre molto rapidamente tra una mangiata e l'altra e le varie attività dell'instancabile staff di animazione, davvero coinvolgente!
SANTORINI E MYKONOS
Si arriva finalmente in Grecia! In entrambe le località c'ero già stato l'anno scorso con Fortuna ma è un piacere tornarvi. Alla mattina nonostante arriviamo in teatro puntualissimi riusciamo a prendere soltanto la quarta lancia e sbarchiamo a Thira alle 8.50. Per la teleferica c'è già coda infinita così sprono il "socio" a fare la mulattiera a piedi. Arrivati in centro Thira provo a cercare un ufficio di escursioni locale senza successo e così ci uniamo ad altri due crocieristi e prendiamo un taxi per Oia, costo 50 euro totali a/r e mezz'ora di sosta. Ad Oia c'ero già stato l'anno scorso sempre in autonomia ma nonostante il tempo ristretto riesco a vedere pure qualche nuovo scorcio. Quindi recuperiamo il taxi e si ritorna a Thira, breve giro per souvenir quindi mulattiera a piedi ed imbarco. Dovessi tornare indietro prenderei un'escursione Costa per vedere la parte sud dell'isola o il vulcano... Santorini è sempre una corsa contro il tempo...l'anno scorso ero riuscito a prendere la prima lancia e fare tutto con relativa calma, questa volta è stata una mattinata tutta d'affanno...
Tornati sulla nave buffet e sole per poi farsi trovare pronti per lo sbarco a Mykonos che giriamo in libertà usufruendo solo della navetta Costa. Passeggiata classica tra negozi e lungomare per arrivare fino alla piccola Venezia e ai mulini. Quindi ritorno in nave con la navetta in tutta tranquillità giusto in tempo per la cena.
ATENE
Era una delle tappe più attese e con il "socio" avevamo deciso da tempo di fare l'escursione guidata Acropoli e Plaka. Visto la levaccia mattutina (che tanto mi tocca uguale e mezz'ora non cambia la vita) decido di esagerare e mi alzo alle 6 per vedere l'alba ad Atene: eccezionale!!! Scesi dalla nave saliamo sul pullman che ci porta all'Acropoli. Ero curioso di affrontare la salita ritenuta faticosa e invece rimango stupito dalla brevità della stessa, boh...sarà che sono abituato alle camminate... Comunque Acropoli, cariatidi e templi vari non male (anche se forse mi ha impressionato di più Olimpia) e dopo un pò di tempo libero di nuovo tutti sul pullman. Si scende ad Atene e la guida ci porta allo stadio delle Olimpiadi del 1896 ormai in disuso, tappa non prevista ma molto gradita!!! Dopo le foto di rito si riprende il pullman da dove vediamo il centro della città per poi riscendere arrivati alla Plaka, quartiere ricco di negozi dove acquistiamo diversi souvenir. Dopo la passeggiata in libertà si risale sul pullman che ci riporta al Pireo. Immancabile giro nel duty free quindi di nuovo su Victoria.
CORFU'
Per guadagnare tempo decidiamo di usufruire della navetta Costa che ci porta direttamente in centro. La passeggiata è piacevole tra scorci caratteristici e negozietti. Quindi torniamo nella piazza principale dove ci sono i taxi e ne prendiamo uno per Kanoni, a/r e sosta di 15 minuti 25 euro. Toccata e fuga a Kanoni che merita veramente!!! Chiesetta super caratteristica!!! E poi resa ancora più particolare per l'aeroporto a due passi. Dopo le innumerevoli foto di rito si torna sul taxi, altro giro in centro quindi navetta e ritorno in nave.
DUBROVNIK
Essendoci già stato l'anno scorso propongo l'escusione Cavtat e isola di Lokrum che il socio accetta di buon grado. Dalla nave saliamo sulla lancia che ci porta a terra, quindi nuovo battello per Cavtat. Cittadina veramente piccola ma carina che giriamo frettolosamente nei 30 minuti messi a disposizione, quindi nuovamente sul battello in direzione Lokrum. L'isola è fantastica, si respira un'aria purissima e si fa un giro con pavoni che passeggiano tranquillamente tra la gente. Dopo le foto al bellissimo monastero ormai trasformato in ristorante andiamo sulla scogliera per fare il bagno, acqua fresca ma fantastica, il tempo vola ed è già ora di far ritorno sul battello. Arrivati a Dubrovnik visto la coda per tornare su Victoria la guida ci concede la possibilità di un giro flash fino a metà Stradun quindi si prende la lancia per tornare in nave.
SBARCO
Causa festa del Redentore non si attracca alla stazione marittima ma a Marghera e noi decidiamo di non usufruire del servizio bus Costa (20 euro) ma di tornare alla stazione marittima con la lancia gratuita (sempre Costa). Tempi di sbarco comunque ragionevoli e riusciamo a prendere in tutta tranquillità il treno prenotato delle 12.50.
Che dire...tutto perfetto... l'unico rimpianto è forse solo quello di Santorini, non goduta al 100% come meriterebbe... Per il resto tutto benissimo, la nave mi ha sorpreso...molto bella e con interni curatissimi...forse l'unica pecca è il teatro un pò piccolino, di solo 2 piani ma nel complesso come nave forse la preferisco alla mastodontica Concordia... Servizio ottimo sia al ristorante che pulizia camere... Mi ha spiazzato giusto il fatto che per i pacchetti bevande non ci sono più i tagliandini ma ora bisogna sempre fornire la carta Costa e danno uno scontrino dove c'è costo 0 e il numero delle bottiglie a disposizione che scala sempre... Ho trovato molto positivo il fatto che al ristogrill a bordo piscina oltre ai soli cibi americani ci fossero sempre ananas, anguria e melone appena tagliati! Per quanto riguardo l'animazione 10 e lode! C'era sempre qualcosa da fare o da vedere, sia di giorno che di sera.
Insomma dopo una settimana così riprendere la vita di tutti i gironi...non resta che iniziare a progettare la prossima crociera!!!
Ultima modifica: