• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Guasto per musica?

è ripartita ma da come destinazione katakolon.... con ogni probabilità hanno variato l'itinerario in funzione delle condizioni meteo.
 
Oggi sono stata in agenzia a ritirare i documenti ed ho chiesto notizie in merito a questi ritardi e variazioni, la mia agente di viaggio ha fatto qualche telefonata ed mi ha detto che il ritardo iniziale è stato dovuto soltanto alle condizioni meteo, quindi nessun guasto.
 
Ero in quella crociera, hanno detto che la nave è rimasta in porto per il vento, all'inizio è stata annullata la tappa di Katakolon (Olimpia) poi però è stato rifatto l'itinerario, forse causa giustificate proteste, annullando Corfu' mentre Mikonos è stata spostata alle 11 di notte , prima, e poi annullata anche questa a causa il forte vento.
Quindi Katakolon è stata fatta il venerdì, annullate: Mikonos - Corfu'. Sul conto finale non c'era alcuna voce di rimborso di tasse portuali.
Personalmente non mi sono trovato bene su questa nave della msc come spiegherò in una nuova discussione.
 
Ero in quella crociera, hanno detto che la nave è rimasta in porto per il vento, all'inizio è stata annullata la tappa di Katakolon (Olimpia) poi però è stato rifatto l'itinerario, forse causa giustificate proteste, annullando Corfu' mentre Mikonos è stata spostata alle 11 di notte , prima, e poi annullata anche questa a causa il forte vento.
Quindi Katakolon è stata fatta il venerdì, annullate: Mikonos - Corfu'. Sul conto finale non c'era alcuna voce di rimborso di tasse portuali.
Personalmente non mi sono trovato bene su questa nave della msc come spiegherò in una nuova discussione.

Partirò a breve per lo stesso itinerario e la tua opinione è benvenuta
 
Purtroppo al vento non si comanda, e il primo dovere del Comandante e' tenere in sicurezza ospiti, equipaggio e nave.
Se il vento e' superiore alla potenza della nave.......non si parte.
 
non ho capito

Nulla, dicevo che su un'altro thread ci sta un malcapitato della situazione vento che sta imprecando contro MSC perchè convinto che vogliano risparmiare cambiando gli itinerari...e che il vento non è un fattore importante... magari una considerazione più autorevole da parte tua e sicuramente più tecnica di tutti noi dal punto di vista della navigazione lo aiuterebbe a capire... :)
 
per farvi una idea una nave come Queen Victoria ha una superficie velica laterale di circa 10.000 m2, significa che con 30 nodi di vento e' sottoposta a una pressione laterale di circa 170 tonnelate. La potenza delle eliche di manovra di prua e' di 6.600kw, 9000 cavalli circa, che essendo eliche a passo variabile ed avendo un rendimento specifico, a spanne potrebbero equivalere a circa......., (considerando come 1 tonnellata di spinta per ogni 100 cavall1)......90 tonnellate di spinta; contro 170 di spinta contraria vento.... non si parte. Certo c'e' la spinta delle eliche azimutali di poppa che colma il divario, ma la prua comunque rischia di non alzarsi....diciamo che secondo me Queen Victoria con 30 nodi potrebbe essere al limite, ma solo perche' e' una nave con POD e con eliche di manovra potenti. Msc Musica ha un limite ben inferiore, secondo me.
I calcoli sono molto a spanne, solo per dare un'idea.
 
per farvi una idea una nave come Queen Victoria ha una superficie velica laterale di circa 10.000 m2, significa che con 30 nodi di vento e' sottoposta a una pressione laterale di circa 170 tonnelate. La potenza delle eliche di manovra di prua e' di 6.600kw, 9000 cavalli circa, che essendo eliche a passo variabile ed avendo un rendimento specifico, a spanne potrebbero equivalere a circa......., (considerando come 1 tonnellata di spinta per ogni 100 cavall1)......90 tonnellate di spinta; contro 170 di spinta contraria vento.... non si parte. Certo c'e' la spinta delle eliche azimutali di poppa che colma il divario, ma la prua comunque rischia di non alzarsi....diciamo che secondo me Queen Victoria con 30 nodi potrebbe essere al limite, ma solo perche' e' una nave con POD e con eliche di manovra potenti. Msc Musica ha un limite ben inferiore, secondo me.
I calcoli sono molto a spanne, solo per dare un'idea.
 
Nulla, dicevo che su un'altro thread ci sta un malcapitato della situazione vento che sta imprecando contro MSC perchè convinto che vogliano risparmiare cambiando gli itinerari...e che il vento non è un fattore importante... magari una considerazione più autorevole da parte tua e sicuramente più tecnica di tutti noi dal punto di vista della navigazione lo aiuterebbe a capire... :)

dov'e' questo post?
 
Unoche, c'è poco da discutere; oltretutto l'ordinanza 02/90 della Direzione Marittima di Bari, vieta l'operatività del porto con venti di 30 nodi o superiori (scala 7 Beaufort).Quindi con tre ore e mezza di differenza tra la Partenza di Favolosa e quella di Musica, le condizioni del vento possono essere cambiate dieci volte.
 
Top