lorenzo
New member
Apro questa discussione perchè il "conflitto" era nell'aria. Nei porti le banchine sono sempre poche e non bastano mai, ma con l'estate il conflitto fra "cedere" le banchine allenavi da crociere, togliendole alle navi merci è forte. Faccio un esempio. Giovedi (e questa è una notizia) la Brillance OTS doveva fare scalo a Livorno, dico doveva perchè è stata dirottata a La spezia per mancanza di banchine utili. Sul quotidiano locale (Il tirreno) si è aperta una grossa discussione sulla cosa, i commercianti (giustamente) si lamentano della cosa, ma sopratutto del futuro. Si calcola che dal 30 al 50 % dei crocieristi, scende a terra in maniera autonoma, snobbando le escursioni organizzate, spendendo circa 50 euro a testa. Da li si capisce il giro di soldi che ne esce. L'Ente porto ha spiegato che si è trattato di un fatto eccezionale, complice uno sciopero che si sarebbe svolto il giorno dopo, le navi merci son dovute far entrare in porto per non rimanere in rada troppi giorni. Certo è che da anni c'è un progetto per ampliare le strutture crocieristiche e renderle autonome da quelle che sono per le merci. Non sò se la cosa riguarda Livorno, ma da quello che leggo sembra una cosa che nel periodo estivo potrebbe colpire altri porti?