• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

H1N1 a bordo

Re: H1N1 a bordo

Alla lista di questi ultimi giorni, si è aggiunta Emerald Princess. Sulla nave, che si trova nelle acque baltiche, sono stati riscontrati una decina di casi di contagio, quasi tutti tra i membri dell'equipaggio.
 
Re: H1N1 a bordo

Scusate l'ignoranza,ma leggendo e rileggendo,noto che la maggior parte degli infetti si riscontra sui membri dell'equipaggio,e non sui passeggeri...
Come mai? In teoria non dovrebbe cambiare molto,anzi,dovrebbero essere i passeggeri più a rischio,visto le escursioni che si fanno.
 
Re: H1N1 a bordo

Alla luce dei comunicati, è una giusta osservazione Liborio; sembrerebbero colpiti in misura maggiore i componenti l'equipaggio, a differenza dei contagi gastrointestinali o norovirus, dove risultano più colpiti numericamente i passeggeri. Probabilmente una spiegazione logica ci sarà; a me non viene in mente nulla, se non il fatto che vivono più in ristrettezze di quest'ultimi, in ambienti molto più piccoli e quindi con forme di trasmissioni più veicolabili. Ma lo stesso dovrebbe valere anche per il resto delle infezioni a bordo. Boh!!
 
Re: H1N1 a bordo

Rodolfo ha detto:
Alla luce dei comunicati, è una giusta osservazione Liborio; sembrerebbero colpiti in misura maggiore i componenti l'equipaggio, a differenza dei contagi gastrointestinali o norovirus, dove risultano più colpiti numericamente i passeggeri. Probabilmente una spiegazione logica ci sarà; a me non viene in mente nulla, se non il fatto che vivono più in ristrettezze di quest'ultimi, in ambienti molto più piccoli e quindi con forme di trasmissioni più veicolabili. Ma lo stesso dovrebbe valere anche per il resto delle infezioni a bordo. Boh!!

Il fatto è che l' equipaggio rimane a bordo, mentre i crocieristi scendono tornano a casa e scoprono di essere malati uan volta che sono tornati a casa :(
 
Re: H1N1 a bordo

Osservazione verosimile; i sintomi potrebbero giustamente manifestarsi dopo lo sbarco. Molto probabilmente può dipendere da un diverso periodo di incubazione. E bravo Cokj (tutto da provare però :lol: :lol: ).
 
Re: H1N1 a bordo

Io onestamente,come ho già detto,non saprei dare una spiegazione,però quella di Cokj non mi convince molto.
Anche perchè avrebbero subito sottolineato in tuti i Tg del mondo che il Signor Nonso rientrava dalla crociera Y.
O forse non lo fanno per non mandare in panico totale tutti gli altri passeggeri che hanno effettuato la stessa crociera :?:
 
Re: H1N1 a bordo

A Venezia una decina di giorni fa, sono stati sbarcati e ricoverati in ospedale alcuni passeggeri; ma alla notizia non è stato dato risalto, non comunicando nemmeno il nome della nave sulla quale erano imbarcati.
 
Re: H1N1 a bordo

e che cavolo...non ci credo!
Che tristezza, a sett. ho in programma la mia prima crociera, non ci voglio credere!
E chi glielo dice alla mia ragazza?
Che sfiga di mmmmmmmm....
non ci credo di esser così sfigato!
E tutta la vita che sogno la crociera, sto risparmiando da mesi con sacrificio e adesso questa cavolo di pandemia!

:( amareggiatissimo!
 
Re: H1N1 a bordo

Ma dai, fino a che i fenomeni sono contenuti in casi così limitati, io non mi preoccuperei più di tanto. Per ora in percentuale sono ben poca cosa. E mi sembra che l'evoluzione, nei casi riscontrati, non sia stata così tragica. E' vero, son morte oltre un centinaio di persone, ma bisognerebbe sempre leggerne le motivazioni reali; magari avrebbero avuto complicazioni letali anche in presenza di una normale, forte influenza di stagione.
Finora ha fatto più danni e rovinato più crociere il norovirus, e la gente non ha smesso di andar per mare. Stai ad osservare l'evolversi del fenomeno, e se poi dovesse diventare veramente pericoloso, prenderai le tue decisioni.
Come si suol dire "Non fasciarti la testa prima del tempo".
 
Re: H1N1 a bordo

E riponilo in un angolino del cervello e dagli il giusto peso. Osserva quel ti succede attorno, come quella notizia spagnola, e valutala per quello che è. Purtroppo un caso, e magari non legato all'H1N1.
 
Re: H1N1 a bordo

Dopo lunga riflessione ho deciso di partire lo stesso per i seguenti motivi:
1. la possibilità di contrarre il virus é reale ma comunque non si tratta di una patologa grave ma di una influenza che come tutte le influenze può dare complicazioni, per cui bisogna stare attenti e provvedere subito, nel caso di primi sintomi, ad avvertire il medico (scusate sto facendo gli scongiuri :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
2. Il fatto di non partire non mi garantisce di non poter in seguito contrarre il virus che ormai é pandemico e potrei prendermelo in qualunque momento e occasione a casa mia
3. buttare nel gabinetto quasi 10000 eurini faticosamente guadagnati e messi da parte in due anni mi seccherebbe giusto un cincinino :evil: :evil:
Però vorrei sapere comunque la vostra scelta, partirete o annullerete in attesa di tempi migliori ??
 
Re: H1N1 a bordo

guarda io ho prenotato per Settembre, nel mediterraneo.
Oggi non partirei, pur condividendo il tuo ragionamente in pieno, e non partirei per il semplice fatto della paranoia. Se il primo giorno di navigazione o alla prima escursione, qualcuno tossisce affianco a me, io sono sicuro di rovinarmi la crociera. Mi inizierebbero a venire paure e pensieracci.
Lo sò, ho uno schifo di carattere :)

Ma scusa, in caso di annullamento, non perdi solo 30€?
 
Re: H1N1 a bordo

Dani64 ha detto:
...............................
Però vorrei sapere comunque la vostra scelta, partirete o annullerete in attesa di tempi migliori ??
Se dobbiamo avere questi dubbi, non dobbiamo più andare a mangiare in un ristorante, o al cinema o usare la metro per non parlare dell'aereo.
Credo che si debba dare il giusto peso ai fatti. Vorrei ricordare che la normalissima influenza ogni inverno fa molte più vittime di quelle fatte da questa influenza da quando è stata diagnosticata.
Insomma prendere le cose con le dovute precauzioni in tutto è una sana regola di vita, a patto che questa regola non generi tali fobie che la vita stessa perda il suo significato.
Saluti

Leo
 
Re: H1N1 a bordo

Ciao Leo,hai perfettamente ragione...quello che mi mette paura è il parere del medico amico di Dani64. (una pagina indietro)
 
Re: H1N1 a bordo

L'ho letto .
Ho sentito però molti virologi parlare del momento di picco per ottobre/dicembre ,il classico periodo dell'influenza.
Mi sono sempre posto la domanda: se la zanzara anofela può portare il contagio della malaria e il flebotomo quello della lesmania, perchè non possono portare l'aids?
E se lo portassero verrebbe diffusa la notizia?
Su cento medici che si ascoltano si hanno almeno centodieci pareri diversi, soprattutto per cose così difficili da verificare.
Troppe volte si sono denunciati con clamore sospetti casi di H1N1 e le smentite sono passate in modo defilato.
Ora l'attenzione è su questa influenza,ma il rischio lo corriamo, come ti ho detto, anche in un cinema o in un centro commerciale.
Purtroppo per me quest'anno niente crociera estiva, ma se potessi non ci sarebbe influenza che mi terrebbe a casa :wink:
Saluti
Leo
 
Re: H1N1 a bordo

Kimera , guarda che in tutte le crociere che ho fatto c'era gente che tossiva , in gran parte per colpa dell'aria condizionata .

Anch'io prenoterei !
 
Re: H1N1 a bordo

kimera ha detto:
guarda io ho prenotato per Settembre, nel mediterraneo.
Oggi non partirei, pur condividendo il tuo ragionamente in pieno, e non partirei per il semplice fatto della paranoia. Se il primo giorno di navigazione o alla prima escursione, qualcuno tossisce affianco a me, io sono sicuro di rovinarmi la crociera. Mi inizierebbero a venire paure e pensieracci.
Lo sò, ho uno schifo di carattere :) Ma scusa, in caso di annullamento, non perdi solo 30€?
Trenta euro se annulli prima dei 60 giorni della data della crociera ma ormai.... io parto il 5 agosto !
E comunque ormai la mia decisione l'ho presa e vado avanti condividendo in pieno il ragionamento di Leo e con lo spirito di godermi la mia vacanza fino all'ultimo istante.
P.S. il mio amico medico che avevo quasi convinto a partire invece ha rinunciato ma lui non perde soldi perché avrebbe comunque fatto un last minute
 
Re: H1N1 a bordo

Ma se un sacco di gente annulla fanno delle offertone per chi invece "eroicamente" (???) vuole partire?? Speriamo... 8)
 
Re: H1N1 a bordo

Ricordo che ora sono 45 i giorni di tempo utile per disdire una prenotazione e perdere solo i 30 euro a persona, questo con Costa Crociere naturalmente, non sono al corrente delle condizioni applicate dalle altre compagnie.
Saluti
Ro
 
Top