• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

H1N1 a bordo

Re: H1N1 a bordo

Stanno dicendo proprio adesso che la gente è scesa e ha fatto le visite. Non è H1N1.

Comunque, concordo pienamente con lorenzo, un post per chi non vuole partire ci vorrebbe. Secondo la mia modesta opinione, non partire a causa di questa malattia sarebbe stupido. Non è la peste, è un'influenza che normalmente si cura senza nessun problema e molto spesso senza bisogno di farmaci particolari, e siccome è molto contagiosa, la potete beccare al lavoro, al supermercato, in palestra... e se avrete rinunciato alla crociera all'arrabbiatura per essersi ammalati si aggiungerebbe quella per non essere partiti.
 
Re: H1N1 a bordo

Tutto quello che affermi è vero, l'unica cosa che hai omesso è però ,che se per caso e a quanto pare il caso non è così raro, sulla nave dove sarai in crociera, usciranno 1-2-3-4-5 o piu' casi positivi a questa malattia, che esito avrà il resto del viaggio?
Io sono tra i fortunati che ogni anno vanno spesso in vacanza, che sia crociera o altro, ma per chi ha desiderato una vita questo suo viaggio, che potrebbe accadere?
Non sono solo le paure di un contagio, perchè bene o male, al momento pare che la malattia sia sì molto contagiosa, ma non ha troppe ripercussioni sull'organismo, è proprio la crociera che non si sa che esito avrebbe.
Bloccheranno lo sbarco in alcuni porti? Le cure che si avranno a bordo le dovremo pagare di tasca nostra? Se sbarcheremo all'estero come nel mio caso a settembre negli Stati Uniti, che faranno, ci faranno sbarcare o finiremo per fare la traversata e rientrare in aereo??????? Anche questo, mi chiedo, ci faranno salire su un aereo, se sapranno che siamo sbarcati da una nave dove ci sono stati a bordo casi di H1N1? Lo so che magari l'aereo sarà prenotato in toto dalla Compagnia, ma non sempre è così c'è pure chi viaggia per conto suo.
Insomma, chi deve partire, penso che ragioni in questi termini ,piu' che avere paura della malattia in se stessa.
Giustamente ,come piu' volte detto, siamo esposti anche durante la vita di ogni giorno, ma io a casa ho il mio medico,l'ospedale di fiducia, la copertura sanitaria, se mi dovesse mai succedere di essere contagiata qui dove vivo, sarebbe sì una brutta esperienza, ma non subirei i disagi che ho il timore mi potrebbero accadere in crociera.
Tutto questo a tre giorni dal tempo limite che avrei per annullare, ci sto pensando parecchio , da un lato non vorrei dover rinunciare a questa crociera nel suo genere unica, dall'altro vorrei capire meglio alcune cose.
Saluti
Ro
 
Re: H1N1 a bordo

Cara Rosalba ti capisco perfettamente, questo tam tam mediatico con notizie sulla pandemia più o meno allarmanti finiscono per trasformare la sospirata vacanza in uno stress per tutte le ragioni che tu hai elencato.
Avevo deciso di partire sia per la crociera nelle capitali baltiche sia per 9 giorni a New York ma venerdi alla fine ho annullato il viaggio negli USA perché il pensiero di me o di uno dei miei familiari che sta male in un paese straniero dove non vale la copertura sanitaria italiana mi ha fatto desistere ed aspettare tempi migliori (la penale per l'annullamento é stata modesta). Per la crociera invece ho deciso di partire lo stesso perché comunque essere su una nave italiana che tocca posti meno colpiti e con una assistenza anche da parte della compagnia mi tranquillizza anche se certo un po' di ansia non manca... Speriamo vada tutto per il verso giusto...
 
Re: H1N1 a bordo

io e mio marito partiremo il 24 agosto con royal caribbean...12 giorni tanto desiderati.tra le mete kusadasi e pireo.non nascondo che un pò di paura e timore l ho avvertita non appena appresa la notizia. Se dovessi basarmi sui primissimi pensieri dovrei rinunciare a questa vacanza..ma riflettendoci dovrei rinchiudermi a casa e non uscire mai piu. Nelle ultime 2 settimane siamo stati a contatto con amici tornati da Stati Uniti, CAraibi, Londra e domani torna una mia carissima amica da Sharm.. non considerato che siamo stati al mare,nei locali,al supermercato,alla posta. Credo che i media stiano un pò pompando la cosa..sicuramente il rischio e i casi ci stanno, ma stanno creando un allarmismo a mio parere inutile. Basta prendere secondo me un pò di accorgimenti..cmq noi partiremo...se poi la becco sentirete parlare di me :mrgreen: :lol: sdrammatizzo va'..
 
Re: H1N1 a bordo

Lorenzo, la notizia era già presente sui quotidiani locali del mattino e quindi deve essere andata in macchina ieri sera. E' impossibile che i controlli li abbiano fatti a Venezia.

Piuttosto, oggi, parlando dell'H1N1 con alcune persone, ne è uscita una teoria, diciamo un po' strana; io la riporto così come l'ho sentita, poi giudicate voi.

Sembrerebbe che le scorte di vaccini prodotte nel recente passato per fronteggiare l'influenza aviaria, stiano per scadere e per non perdere grandi quantità del farmaco, con grosse perdite economiche, si cerchi di spingere per il loro utilizzo in questa occasione. Fantasia, leggenda metropolitana, qualche fondo di verità? Non ne ho la minima idea.
 
Re: H1N1 a bordo

Sinceramente a livello razionale penso anch'io che "qualcuno" stia esasperando la cosa ad arte per trarne dei profitti però poi a livello emotivo le cose cambiano soprattutto quando si pensa ai propri cari ed al pensiero che possa succedere qualcosa lontani da casa.
Il problema é che non c'é un'informazione chiara: da una parte ti bombardano con previsioni infauste dall'altra non ci sono limitazioni per i viaggi e ti dicono che il decorso nella maggior parte dei casi é simile ad una normale influenza. Il giorno dopo apri il giornale e leggi che un terzo dei decessi in Gran bretagna ha riguardato persone sane o con lievi problemi di salute. Non si sa che pesci pigliare e nel frattempo monta l'ansia... :?
 
Re: H1N1 a bordo

Parlando con il mio amico medico, mi ha detto di partire tranquillo, anzi ha detto: ci potessi andare io. Potrebbe essere tutto fumo, ma finchè i mass media ne parleranno, il rumore che faranno sarà superiore agli effetti. Non nascondo che condivido ciò che dice Ro... io non annullerò la crociera, però mancano ancora 20 gg e spero davvero che non scoppi qualche epidemia grossa su altre navi...

Su Repubblica c'è questo sondaggio: a causa della H1N1 avete cambiatto i programmi delle vostre vacanze? dopo aver votato si può vedere i risultati.

http://temi.repubblica.it/repubblica-so ... ollId=1541
 
Re: H1N1 a bordo

saparife ha detto:
Cercando informazioni sul virus ho trovato questo articolo su "Ansa.it" che mi confonde ancora più le idee
http://piangere.oknotizie.virgilio.it/go.php?us=30a44201fe9fca8f
Questa intervista a Silvio Garattini sembrerebbe tranquillizzante ma................ :!: :?:
Ti sconsiglio di leggerti tutti vari punti di vista degli esperti, io l'ho fatto e ora ne capisco meno di prima. :) Unica cosa che mi sembra che concordino tutti, è quella di avere la maggior accortezza igienica possibile.
 
Re: H1N1 a bordo

come detto in precedenza anche il nostro medico ha detto di non preoccuparsi, o lameno non più del periodo invernale......perchè noi che partiamo il tra 1 mese,il rischio è di potermi contagiare andando a far spesa.......oggi al tg han detto non solo della nave da crociera ma anche di una colonia di bambini a cervia (riviera adriatica)quindi vorrebbe dire che ora tutti i bagni o le gelateri o le sale gioco frequentate da quei bimbi sono a rischio.....quindi in conclusione rischiamo ovunque ,anche andando al lavoro.......fanno allarmismo......sembra il tg prima di natale ...dove la notizia è (mezza italia sarà a letto con influenza per le feste)....si va in vacanza anche in inverno....il rischio è uguale.....rafforziamo il nostro sistema immunitario come si fa a settembre ,a noi il medico l'ha fatto anticipare abbiamo iniziato ora ........
 
Re: H1N1 a bordo

Dani64 ha detto:
Sinceramente a livello razionale penso anch'io che "qualcuno" stia esasperando la cosa ad arte per trarne dei profitti però poi a livello emotivo le cose cambiano soprattutto quando si pensa ai propri cari ed al pensiero che possa succedere qualcosa lontani da casa.
Il problema é che non c'é un'informazione chiara: da una parte ti bombardano con previsioni infauste dall'altra non ci sono limitazioni per i viaggi e ti dicono che il decorso nella maggior parte dei casi é simile ad una normale influenza. Il giorno dopo apri il giornale e leggi che un terzo dei decessi in Gran bretagna ha riguardato persone sane o con lievi problemi di salute. Non si sa che pesci pigliare e nel frattempo monta l'ansia... :?
Anche secondo me è più che altro una questione mediatica e ch riguarda i profitti delle case farmaceutiche. Domani andrò dal pediatra pe mio figlio, e chiederò delucidazioni anche io. Poi vi dirò. Ma credo che rinunciare alla crociera sia comunque sbagliato. Ti potrebbe succedere ovunque. E poi dicono sia come una comune influenza stagionale. Un pò più diffusa semmai.....
Vedremo. Tanto passata questa, ne uscirà un'altra. Ormai è una consuetudine. Ecco perchè penso che sia solo esclusivamente per i profitti delle case farmaceutiche....
 
Re: H1N1 a bordo

lorenzo ha detto:
Ti sconsiglio di leggerti tutti vari punti di vista degli esperti, io l'ho fatto e ora ne capisco meno di prima. :) Unica cosa che mi sembra che concordino tutti, è quella di avere la maggior accortezza igienica possibile.
Il problema è proprio questo, più leggo e meno capisco :!: :!: Questa mattina al TG5 hanno parlato del primo italiano morto in Argentina, è stato detto che aveva la polmonite da un mese, ma la notizia è stata affrontata con tale superficialità che non ho assolutamente capito se era già ammalato e ha contratto il virus in ospedale o se la polmonite è stata una conseguenza del virus :?:
Ora ho letto su Repubblica: "era stato ricoverato in terapia intensiva per polmonite virale più di un mese fa. Al momento del ricovero era una settimana che aveva la febbre e la tosse"
 
Re: H1N1 a bordo

stamani han precisato che l'italiano residente da 16 anni la era anche cardiopatico......tg5....quindi sempre persone consderate a rischio come diabetici ecc.ecc.ma i giornalisti fan terrorismo ....altrimenti la storia di un caso la racconti per intero non un tanto al kg......infatti le persone a rischio come loro vengono vaccinate tutti gli anni prima dell'inverno......
 
Re: H1N1 a bordo

Salve
partirò in crociera a settembre con scalo a Dover. Considerato i recenti casi di infleunza H1N1 in Gran Bretagna cosa faranno le compagnie crocieristiche?annulleranno gli scali e le escursioni?
 
Re: H1N1 a bordo

ragazzi e' una normale influenza , magari un po' piu' forte della normale ...ma sono a rischio sempre quelle persone , bambini per la tenera eta' e anziani aventi gia' disturbi particolari come sempre quando succede con la classica influenza stagionale...se ci facciamo prendere dal panico nemmeno chiusi dentro una bottiglia ci sentiremmo al sicuro
 
Re: H1N1 a bordo

Sulla stampa locale di oggi, viene dedicata un ampio articolo all'episodio della Ruby.
Alla fine sembrerebbe che i contagiati fossero complessivamente sette, dei quali tre guariti, due al "confino" nelle cabine in terapia Tamiflu e due sbarcati e sottoposti a visite più approfondite a terra.
Si tratta di una ragazzina messicana di 14 anni, dimessa nel pomeriggio, con la raccomandazione di indossare la mascherina e di un signore tedesco isolato in un albergo. Entrambi, è stato accertato, colpiti da una forma più lieve del virus.

Sono invece montate alcune polemiche sulla esagerata rigidità operata delle autorità greche che avrebbero di fatto impedito alle sette persone di sbarcare per essere sottoposte ad accertamenti più approfonditi, di quelli possibili a bordo della nave.

Ora, come ha detto qualcuno, si rischiano anche trattamenti differenti a seconda delle località in cui vengono accertati i casi.
 
Re: H1N1 a bordo

Sono invece montate alcune polemiche sulla esagerata rigidità operata delle autorità greche che avrebbero di fatto impedito alle sette persone di sbarcare per essere sottoposte ad accertamenti più approfonditi, di quelli possibili a bordo della nave.
.....e siamo in Europa.
Ora, come ha detto qualcuno, si rischiano anche trattamenti differenti a seconda delle località in cui vengono accertati i casi.
Questo é il punto che mi preoccupa.

Un saluto.
 
Re: H1N1 a bordo

Mah, secondo me il punto è semplicemente di assicurarsi di avere un'assicurazione che rimborsa eventuali spese mediche o di rimpatrio. Ma questo vale in OGNI caso, H1N1 o no.

Ovviamente i trattamenti saranno diversi da posto a posto, dipende anche dalle dimensioni della malattia in un dato paese. Dove è già molto diffusa saranno meno severi, non fanno più quarantene o cose simili ma semplicemente curano i casi.

Ad ogni modo e in ogni caso, qui in Svizzera consigliano di non andare dal medico a ogni sintomo ma solo dopo che aver constatato che le cose non migliorano con farmaci normali. Uno può anche prendere l'H1N1 e non accorgersi, se è una forma leggera che passa in qualche giorno e non si fa prendere dal panico... .
 
Re: H1N1 a bordo

io dovrei imbarcarmi l'8 agosto sulla Ruby e, nonostante la grande preoccupazione per la salute mista a quella di non riuscire a godermi la vacanza, sono orientato per la partenza regolare.

Ad ogni modo questa è l'occasione giusta per chiedere a voi esperti qualche informazione in merito ad un eventuale annullamento della crociera (magari qualcuno che l'ha già fatto o che è ben informato), così da avere le idee chiare in casi più stringenti.

Io ho prenotato con giocoviaggi ed ho pagato anche la copertura assicurativa prevista da loro per le spese mediche, bagaglio e annullamento, ma il librettino dell'assicurazione che mi hanno inviato non è chiarissimo specie sulla parte relativa ai risarcimenti e ai tempi di annullamento. In sostanza vorrei sapere: posso chiedere l'annullamento della crociera fino all'ultimo momento (giorno prima della partenza)? posso annullare anche senza una particolare motivazione di salute? e quanto mi verrebbe rimborsato? che scoperti ci sono?

Se qualcuno di voi, per la propria esperienza, può darmi queste e altre informazioni utili sarei più tranquillo.

grazie a tutti.
 
Top