• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

H1N1 a bordo

Re: H1N1 a bordo

Su questa notizia ,pare ..ascoltando il TGla7 delle 12,30 sia stato denunciato il comandante per aver fatto sbarcare a Civitavecchia passeggeri nonostante a bordo ci fossero contagi da H1N1
 
Re: H1N1 a bordo

Sentite io penso che ogni cosa va lasciato al fato...se ci pensiamo bene allora: siamo in pericolo per l'influenza, siamo in pericolo per gli attentati, se prendiamo l'aereo può cadere, se andiamo in treno può deragliare...se pensiamo a tutto questo non ci muoviamo più...senza poi pensare che anche a casa abbiamo dei pericoli: chi non ricorda il terremoto dell'Abruzzo o la tragedia di Viareggio? Eppure queste povere persone erano a casa a dormire...
quindi ogni cosa se deve succedere succede... nulla può fermare il destino...pertanto cerchiamo di stare calmi e semmai prendere le dovute precauzioni, che in questo caso sono ad esempio di lavarci spesso le mani, di stare lontano a qualcuno che ha i sintomi di influenza, ma poi alla fine siamo tutti nelle mani di colui che sta in alto e che è più potente di tutti noi.
Buona crociera a tutti! io parto il 7 sulla Solstice e non vedo veramente l'ora.
 
Re: H1N1 a bordo

Sinceramente non capisco tanta agitazione per un virus che è meno pericoloso della normalissima influenza stagionale di tutti gli anni.
Il temine "pandemia" terrorizza tutti e richiama scenari come la peste o il vaiolo. Questa influenza non fa più vittime di quella stagionale, anzi sembra essere meno pericolosa e vorrei tanto sapere quale sia la verità senza i sensazionalismi dei media e gli interessi delle case produttrici dei vaccini.
saluti
Leo
 
Re: H1N1 a bordo

tamburino ha detto:
Su questa notizia ,pare ..ascoltando il TGla7 delle 12,30 sia stato denunciato il comandante per aver fatto sbarcare a Civitavecchia passeggeri nonostante a bordo ci fossero contagi da H1N1


Ma scusa Lino, che colpa ne ha il Comandante? E' vero che la nave provenendo dalla Francia, non doveva sottostare alla "Libera Pratica", ma è anche vero che essendo da qualche giorno conclamato il presunto contagio a bordo, regolarmente denunciato dal Comandante, credo che l'intervento di far scendere o meno i passeggeri, fosse compito delle Autorità Sanitarie Nazionali.
 
Re: H1N1 a bordo

leo ha detto:
Sinceramente non capisco tanta agitazione per un virus che è meno pericoloso della normalissima influenza stagionale di tutti gli anni.
Il temine "pandemia" terrorizza tutti e richiama scenari come la peste o il vaiolo. Questa influenza non fa più vittime di quella stagionale, anzi sembra essere meno pericolosa e vorrei tanto sapere quale sia la verità senza i sensazionalismi dei media e gli interessi delle case produttrici dei vaccini.
saluti
Leo
quoto quoto quoto
il problema e solo un fattore psicologico che noi ci creiamo , ogni anno con l'arrivo della classica influenza ci sono decessi ( sempre a persone che hanno gia' problemi salutari ) ma tutto passa quasi nella normalita' ...non mi sono tanto documentato su questo virus ma quel poco che leggo viene sconfitto quasi in un battibaleno... certo che e' facile prendere un semplice raffreddore in estate specialmente su di una nave con condizionatori a tutto volume e sbalzi di temperature caldo/freddo , e portera' fastido esser guardati dagli altri passeggeri dopo un semplice starnuto...certo esser confinati in cabina rode un bel po' e quindi la seccatura e' proprio questa ma beccarsi il virus ( a quanto pare ) non e' cosi' poi tanto pericoloso...anche se evitare e' meglio...
partiamo godiamoci le nostre vacanze ...il dstino e' destino se deve accaderci qualcosa potrebbe essere per mano di altri eventi e non del h1n1
 
Re: H1N1 a bordo

Confermo che la "Libera Pratica" è una scelta che spetta solo alle autorità nazionali e nei paesi responsabili viene rilasciata solo dopo che le autorità sanitarie salgono a bordo e verificano le situazioni sanitarie di TUTTI i passeggeri. Fare scendere tutti come è successo a Civitavecchia, pur sapendo di probabili casi a bordo, e prendersela DOPO con il Comandante è una follia e un pressapochismo tipicamente italico... :-(
 
Re: H1N1 a bordo

Vero, ma in questo caso non era soggetta a "Libera Pratica", poiché proveniente dallo scalo di un Paese Comunitario.
 
Re: H1N1 a bordo

Non so quali siano gli estremi per prendersela con il comandante , ma a mio parere è veramente una grossa fesseria che ci farà fare la solita figura di fronte al mondo.
Che importa,ormai ci siamo abituati.
 
Re: H1N1 a bordo

Ragazzi ..........ho solo riferito ciò che è stato detto al TG , ..... che di seguito aveva anche aggiunto che la nave era bloccata a Marsiglia ,notizia poi smentita dal post precedente il mio.
Concordo pienamente con la gonfiatura eccessiva di questo caso .... di cui non capisco il motivo che ,a detta di molti, questo virus provoca sintomi anche minori di una normale influenza.

http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=29258&cat=cronaca
 
Re: H1N1 a bordo

tamburino ha detto:
Ragazzi ..........ho solo riferito ciò che è stato detto al TG , ..... che di seguito aveva anche aggiunto che la nave era bloccata a Marsiglia ,notizia poi smentita dal post precedente il mio.
Concordo pienamente con la gonfiatura eccessiva di questo caso .... di cui non capisco il motivo che ,a detta di molti, questo virus provoca sintomi anche minori di una normale influenza.

http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=29258&cat=cronaca
Ma se tu lo hai riferito, è chiaro che lo hanno detto :wink:
Solo che ormai la gonfiatura del caso appare una grossa mongolfiera, e i giornalisti sono quelli che soffiano, soffiano, soffiano...
Ma perchè soffiano tanto?
Dovere di cronaca?
Solo?
Ai posteri l'ardua sentenza!
 
Re: H1N1 a bordo

Ma certo Lino, tu non c'entri per niente. Tu hai riportato una notizia come tante, poi, come di consueto, se ne discute in base alle nostre conoscenze; ci mancherebbe che prendessimo per oro colato tutto quello che ci viene propinato.
 
Re: H1N1 a bordo

Secondo me il problema, in questo momento, non è tanto il rischio della malattia in se per se, che sicuramente non deve essere sottovalutato, ma il fatto che per colpa di una faringite (almeno come dice il Corriere della sera: http://www.corriere.it/cronache/09_...ti_681b323a-7e8e-11de-812c-00144f02aabc.shtml) alcune persone non hanno vissuto una piacevole vacanza come si aspettavano. Sono assolutamente daccordo sul fatto che non ti puoi chiudere in una campana di vetro per paura che succeda qualche cosa, ma il problema è se è giusto che qualcun'altro ti possa chiudere in una cabina solo perchè ha un sospetto!!!!!! Per carità come cittadino sono contenta che vengano prese le dovute precauzioni, ma mi chiedo se non ci sia un modo di controllare la cosa senza creare il panico!!!!
 
Re: H1N1 a bordo

Sono in pieno accordo con Saparife.
Come hanno già detto Nelly68 e Rocky,se una cosa deve sucecdere,può succederti ovunque.
Vero anche però che hai più probabilità così che accada qualcosa,però
starsene a casa e rinunciare a una crociera non ti garantisce nulla,anzi,forse aumenteranno pure
i rimpianti per aver annullato le proprie vacanze!!

La cosa che potrebbe dare più fastidio,e appunto restare rinchiuso nella propria cabina per giorni,per
poi scoprire che avevi solo una banale influenza,rovinando del tutto la splendida crociera
programmata da mesi,se non da 1anno,e anche profumatamente pagata :!:
 
Re: H1N1 a bordo

Sinceramente di questo passo si rischia la paranoia per via dell'H1N1... o peggio la caccia all'untore, neanche se fossimo nella Milano del Seicento di manzoniana memoria. Quindi per me è inutile lasciarsi prendere dal panico. Si tratta di un'influenza curabile... con un bassissimo indice di mortalità... ed un vaccino è stato promesso a breve.

Quindi inutile vivere nel terrore del contagio... ed angosciarsi per la crociera. Non usciamo più di casa allora ? Non andiamo più al cinema ? Non saliamo più sui mezzi pubblici (ed autobus e metropolitano notoriamente sono luoghi affollati) ? Non facciamo più la spesa al supermercato ? Sinceramente non mi sembra proprio il caso.

Prima il "terrore" per i passeggeri delle navi da crociera era il norovirus (e si finiva confinati in cabina anche per quello)... oggi è l'H1N1.

Rimango dell'idea che la cosa debba essere affrontata con razionalità estrema... senza naturalmente sottovalutare questa influenza.
 
Re: H1N1 a bordo

concordo: in realtà ciò che ci preoccupa e che più ci fa venire l'ansia non è tanto l'incappare in un virus influenzale più o meno contagioso (ed allora che facciamo, non andiamo più a lavoro? Oppure decidiamo di optare tutti per il telelavoro, ove possibile?) ma è proprio l'associazione dei due eventi contrapposti malattia-vacanza (ovvero, costrizione-libertà) che stride con le nostre aspettative - sacrosante - di staccare dalla vita quotidiana.
 
Re: H1N1 a bordo

Purtroppo il parametro per supporre che una persona è affetta da influenza è la febbre, e se ci si prende una bronchite o una semplice raffreddata a causa dei condizionatori, si diventa dei potenziali untori, per cui si passano i propri giorni in cabina.
Come diceva in un post precedente Paolo, è la caccia all'untore che mi lascia perplesso.
Daltronde tra al massimo tre mesi la diffusione dell'influenza tradizionale e la H1N1 sarà al culmine, e si risolverà come al solito in una bolla di sapone.
Nel 1990 in occasione della guerra del golfo c'èra chi al supermercato aveva fatto incetta di acqua e scatolame :shock:
E la guerra era a 4000 chilometri di distanza; ma il bel paese è bello anche per questo. :mrgreen:
 
Re: H1N1 a bordo

Io ho sentito che H1N1 ormai si e' trovato il vaccino e la maggior parte delle persone e' guarita ,come una semplice influenza,ed in italia sono gia' pronti per affrontarlo senza problemi!! :D percio' godetevi la vacanza!! :D
 
Top