• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

I baby crocieristi...

Re: I baby crocieristi...

anche io di solito mi porto i gatti in giro solo che in nave non si può. di solito li lascio a una coppia di signori che li lasciano scorrazzare in giro per casa, dormire sul letto ecc al contrario dei soliti pensionati che li chiudono in gabbioni. impensabile.
 
Re: I baby crocieristi...

persistenzaretiniKa ha detto:
io ho due gatti, amo gli animali ma non sono un 'animalista perchè penso che le persone siano comunque più importanti degli animali. per cuis e il BAMBINO Dà FASTIDIO vuol dire che i suoi genitori DANNO MOLTO PIù FASTIDIO. scusa ma con tutta la gente maleducata che c'è in giro chi ti dice che il padrone del gatto sia educato ???
Da proprietaria di gatti e in passato anche di cani ti straquoto. Ma non si starà esagerando con tutto questo discorso sui bambini? Ripeto sarò di parte, ma neanche prima di diventare mamma mi davano fastidio, ovviamente nei limiti dell'educazione in cui ripeto sono fin troppo ferrea. Ma fra un bambino rumoroso ed un adulto cafone, e ce ne sono tanti sulle navi, preferisco sempre il bambino. Vedendo l'ultimo messaggio di Persistenza: la mia vuole stare a casa nostra, mia mamma e la ragazza che mi fa le pulizie, molto gattara, si alternano per curarla.
 
Re: I baby crocieristi...

Rimango dell'idea che se anche le compagnie mass-market riservassero qualche partenza ai soli adulti si accorgerebbero subito del successo e del ritorno economico... ovviamente su itinerari poco battuti e particolari.
 
Re: I baby crocieristi...

il_Generale_71 ha detto:
Rimango dell'idea che se anche le compagnie mass-market riservassero qualche partenza ai soli adulti si accorgerebbero subito del successo e del ritorno economico... ovviamente su itinerari poco battuti e particolari.


tutto il contrario invece , e sarebbe di un 'iniquità assurda.

io non vado da nessuna parte senza mio figlio, soprattutto perchè viaggio PER mio figlio. siamo andati in islanda che non era na partenza ragazzi gratis, di bambini ce n'erano ma pochissimi ovviamente. si stava bene è vero, ma erano tutti bambini educatissimi. alcuni adolescenti erano idioti ma non davano fastidio. perchè chi va in certi posti ha un interesse ben preciso. e lo trasmette ai figli. se mai la costa facesse un giro tipo, che ne so, spitzbergen vm 18 giuro che gli farei causa per discriminazione. giuro davvero
 
Re: I baby crocieristi...

lia68 ha detto:
persistenzaretiniKa ha detto:
Vedendo l'ultimo messaggio di Persistenza: la mia vuole stare a casa nostra, mia mamma e la ragazza che mi fa le pulizie, molto gattara, si alternano per curarla.
il nostro invece si offende terribilmente se non lo portiamo con noi... capisco che magari diventerebbe un pò un casino se ognuno si portasse il proprio animale domestico... però a noi spiace lo stesso tanto non poterlo portare :cry: in albergo invece l'abbiamo sempre portato
 
Re: I baby crocieristi...

fino a un p di tempo fa si potevano portare, anche persone dell'equipaggio avevano tipo gattini o cagnolini. resta il fatto che vietare l'accesso ai bamvbini mis embra davvero come vietarlo agli animali. ed è una cosa schifosa, davvero
 
Re: I baby crocieristi...

persistenzaretiniKa ha detto:
tutto il contrario invece , e sarebbe di un 'iniquità assurda.
io non vado da nessuna parte senza mio figlio, soprattutto perchè viaggio PER mio figlio. siamo andati in islanda che non era na partenza ragazzi gratis, di bambini ce n'erano ma pochissimi ovviamente. si stava bene è vero, ma erano tutti bambini educatissimi. alcuni adolescenti erano idioti ma non davano fastidio. perchè chi va in certi posti ha un interesse ben preciso. e lo trasmette ai figli. se mai la costa facesse un giro tipo, che ne so, spitzbergen vm 18 giuro che gli farei causa per discriminazione. giuro davvero
Peraltro credo che l'abbassamento "qualitativo" tanto dicusso dei partecipanti alle crociere (comprese le famiglie con bambini) abbia reso più accessibile in termini economici le crociere anche a chi chiede livelli qualitativi di servizio più alti.. credo che i tagli sulle famiglie significherebbero sostanziosi incrementi di prezzo per tutti, quindi meno crociere e meno divertimento, a meno di avere risorse economiche molto consistenti..
 
Re: I baby crocieristi...

si, ma non ci facciamo imberogliare sul fatto dei prezzi. è vero che magari il ragazzino non paga , però paga il volo e le taszse. una crociera in giappone col bambino gratis può costare molto di più che una crociera allo spitzbergen dela stessa durata col bambino che paga "intero", per il semplice motivo che il volo lo paga. per cui la vacanza in crociera è conveniente SOLO NEL MEDITERRANEO , se uno vuole fare un *VIAGGIO* deve sbosare u sacco di soldi, e devi essere motivato per farlo senò non parti , scegli una vacanza più economica. è vero che loro se fanno questa politica dei bambini gratis vuol dire che possono permeterselo, ma è anche vero che ci sono molte famiglie educatissime che non possono spendere e che se ne vano nel mediterraneo. quasi ogni anno piero ottone ( giornalista) scrive un articolo sulle crociere sull'espresso, e fatalità due anni fa ne scrisse una sul baltico, il viaggio che avevo appena fatto io. diceva che questa politica permette a ragazzi neopsosi cxhe non parlano nè dialetto nè italiano di riuscire avisitare posti come l'hermitage , semrp e se si rendono conto di dove son e del privilegio cxhe hanno, e questo è un modo di diffondere cultura. anni fa al museo picasso di barcellona io e mia sorella ci trovammo davanti a due raltà co pletamente differenti: una ragazza che disse " era meglio se andavamo al museo delle cere" e una coppia di signori, che vedendoci non dico in estasi ma poco ci manca ci fece una domanda molto acuta :" ma perchè picasso è passato da unos tile "normale" IMprovisamente al cubismo"??? questa domanda prevede un meccanismo mentale di osservazione sottile, cioè , cosa porta un artista a un cambiamento di stile diametralmente opposto??? queste osservazioni, sia quella becera che quella interessata, non hanno nulla a che vedere coi soldi e sono domande ed osservazioni che anche i bambini fanno. negare l'accesso a questa fruizione DIRETTA della cultura ad un bambino, mettendo crociere vm18, credo che sia un vero e proprio delitto nei confronti dei bambini.
 
Re: I baby crocieristi...

come ha detto qualcun altro, credo sarebbe meglio se le compagnie incominciassero a multare i clienti fastidiosi, sia che si tratti di adulti, sia che si tratti di bambini (ovviamente in quest'ultimo caso, verrebbero multati i genitori).
la multa potrebbe essere addebitata in conto come per ogni altro acquisto... e voglio vedere quanto dura questa maleducazione dilagante... secondo me meno di un paio di secondi :wink:
 
Re: I baby crocieristi...

bravissimo miki ( o bravissima nn so), se si facessero le multe allora vedi come la gente si darebbe un giro di vite. alla fine tutta sta security che gira per la nave ( girava, ora si vedono mooooooolto meno) che non si limiti a fare le ronde. sulla forrtuna mi ritrovai a litigare con una signora americana perchè mi ero presa la sdraio LIBERA DI SUO MARITO, io glielo dissi, che stava scritto pure sul comment form, se sopra la sdraio non ci sono oggetti personali la sdraio è libera, tanto più che pure gli assistenti di piscina quando vedono che una sdraio è abbandonata anche con l'asciugamano sopra, lo tolgon e la liberanoloro. sta qua mi mandò a fanc.... cmq la storia delle multe farebbe fare alla costa uns aco di soldi e la gente sarebbe più educata.
 
Re: I baby crocieristi...

persistenzaretiniKa ha detto:
è vero che loro se fanno questa politica dei bambini gratis vuol dire che possono permeterselo, ma è anche vero che ci sono molte famiglie educatissime che non possono spendere e che se ne vano nel mediterraneo.
Purtroppo è il nostro caso.. :cry:
persistenzaretiniKa ha detto:
negare l'accesso a questa fruizione DIRETTA della cultura ad un bambino, mettendo crociere vm18, credo che sia un vero e proprio delitto nei confronti dei bambini.
[/quote]
condivido con te quest'ultima affermazione, anche se per la mia piccola è troppo presto, ma l'intento di filmare quanto più possibile per poi poter farle vedere tutto una volta più grandicella c'è..
Purtroppo la cultura è accessibile sui libri nella maggior parte dei casi, ma poter pensare a quando si è stati un un posto di persona, è tutta un'altra cosa..
 
Re: I baby crocieristi...

Io viaggio sempre con i miei bimbi (3 e 2 anni), con loro sono stato sulla Romantica lo scorso anno e sulla Concordia quest'anno, ti posso dire che per quanto riguarda il latte, mia moglie portava il biberon al ristorante, lo davamo al cameriere che lo riempiva, devi specificargli bene solamente a quale temperatura lo vuoi, perchè sono disponibilissimi ma a volte non capiscono bene l'italiano.
 
Re: I baby crocieristi...

se è per quello a volte nn capiscono bene nemmeno l'inglese. generalmente vi salvate in corner se sapete lo spagnolo.
 
Re: I baby crocieristi...

Scusate l'assenza...
Capperi, quante risposte!
E quante cose nuove ho imparato.
Grazie davvero!
Davvero il latte del buffet è in polvere? Caspita non me ne ero neanche accorta! Grazie per tutti i preziosi consigli.
Simona
 
Re: I baby crocieristi...

si la magior parte d elle cose liquide e cremose ke mangi sono tutte in polvere, anche il succo d'arancia della macchinetta in polvere, l'anno corso sulla clasica davano i succhi di frutta nel cartone, almeno quelli erano veri, per quanto possa esser evero un succo confezionato, quest'anno invece nisba e mi dispiace ma il succo d'arancia in polvere lo lascio ai tedeschi
 
Re: I baby crocieristi...

persistenzaretiniKa ha detto:
si la magior parte d elle cose liquide e cremose che mangi sono tutte in polvere, anche il succo d'arancia della macchinetta in polvere, l'anno corso sulla clasica davano i succhi di frutta nel cartone, almeno quelli erano veri, per quanto possa esser evero un succo confezionato, quest'anno invece nisba e mi dispiace ma il succo d'arancia in polvere lo lascio ai tedeschi
Ahhh ecco perchè fa così schifo, però cavoli non è che sia così tanto normale!
 
Re: I baby crocieristi...

lo so che non è tanto nromale, ed è ancora meno normale che abiano eliminato i succhi nel cartone. ultimamente facevano politica d'informazione riguardo all'alimentazione d ei piccoli in nave, ma secondo me dovrebbero curare molto di più la qualità dei cibi, proprio in presenza di tantissimi bambini, e soprattutto dovrebbero curare la qualità di quegli alimenti consumati in prevalenza dai bambini, come gelati, succhi di frutta, latte, DOLCI ( che fanno schifissimo come sappiamo tutti), evitando polverine. se provate il gelato espresso alla fragola ha il tipico sapore di antibiotico. è veramente terribile!
 
Re: I baby crocieristi...

Vorrei però portare alla vostra attenzione una cosa: da qualche anno a questa parte le normative igienico-sanitarie per la somministrazione dei cibi sono diventate quasi assurde (ci lavoro e quindi lo so di persona) con pene che vanno da enormi multe, alla chiusura dell'attività stessa.
Tutti i cibi potenzialmente ad alto rischio di cariche batteriche sono evitati come la peste in quanto, se mal conservati, potrebbero sviluppare spore velenose. L'uovo fresco è ormai è visto come una bestia nera per non parlare di panna o latte. Si tende quindi, sopratutto nelle grandi realtà, ad utilizzare prodotti già pastorizzati o liofilizzati in modo da ridurre il più possibile questi rischi. Questo ovviamente va a discapito della qualità e del sapore.
Quanto sopra non vuole essere una difesa nei confronti di un cibo scadente, ma un dato di fatto quando ci si chiede perchè pur pagando fior di quattrini, la qualità delle cucine è bassa.
 
Re: I baby crocieristi...

Anch'io credo che vietare delle crociere ai bambini sarebbe un delitto nei confronti dei bambini stessi.
Magari sarebbe più opportuno riservare delle aree "relax" per adulti e delle aree "gioco" in cui ci possono stare anche i bimbi. Mi ricordo che a bordo della Costa Fortuna c'erano 2 piscine: in una non c'era animazione, era solo per rilassarsi, fare il bagno...l'altra era più animata, c'erano giochi per adulti e bambini etc. etc.
Io il mio pargoletto non l'ho mai portato in crociera (non ancora, anzi :lol: ) però credo che - come genitore - conosco mio figlio e so che potrei portarlo sul ponte a prendere il sole perchè non infastidirebbe nessuno, ma non al concerto di musica tipica scozzese (faccio degli esempi) delle ore 18.30 perchè si metterebbe a strillare al primo squillo di cornamusa [smilie=cornamusa[1].gif] Sta tutto nel buon senso.
Certo, poi ci sono dei bambini ingestibili, molto vivaci e molto chiassosi, che su una nave proprio non ci starebbero e nemmeno in hotel (mia cognata è 2 anni che rinuncia alle ferie in albergo per questo motivo... :? )
 
Top