Rodolfo
Super Moderatore
Le nuove grandi costruzioni navali, cui siamo abituati ad assistere negli ultimi tempi, stanno creando grandi preoccupazioni a livello imprese assicurative. Navi sempre più grandi e costose, possono mettere in seria difficoltà il mondo assicurativo in caso di incidente. La preoccupazione è a livello generale, ma ha suscitato particolare tensione nel mondo finanziario l'annuncio di Maersk circa la mega commessa di un gran numero di Super Container da 18.000 TEU di portata ciascuna. Venti navi in due tranche costruttive di 10 l'una, solcheranno a breve i mari.
E un simile annuncio ha fatto scattare i campanelli d'allarme nel mondo dell'Insurance; la eventuale perdita di 18000 containers con carichi di altissimo valore, senza contare la perdita della nave, potrebbero metterebbe in gravissima difficoltà le Compagnie assicurative.
E il problema analogo si manifesta anche nel campo delle navi passeggeri, di dimensioni sempre maggiori, di valore intrinseco elevatissimo, senza contare il prezioso patrimonio di un sempre crescente numero di passeggeri trasportati.
E' logico che il mondo dei broker sia in agitazione di fronte a simili eventualità, che a detta degli esperti, nel caso di grave incidente, provocherebbe una catastrofe finanziaria.
L'economia di scala porta continuamente alla ricerca del frazionamento dei costi, costruendo mezzi sempre più grandi, ma allo stesso tempo, il rovescio della medaglia non fa dormire sonni tranquilli ai Broker. E i rimedi possono essere drastici, e le ricadute sugli Armatori considerevoli di fronte alla crescita dei premi di assicurazione.
E un simile annuncio ha fatto scattare i campanelli d'allarme nel mondo dell'Insurance; la eventuale perdita di 18000 containers con carichi di altissimo valore, senza contare la perdita della nave, potrebbero metterebbe in gravissima difficoltà le Compagnie assicurative.
E il problema analogo si manifesta anche nel campo delle navi passeggeri, di dimensioni sempre maggiori, di valore intrinseco elevatissimo, senza contare il prezioso patrimonio di un sempre crescente numero di passeggeri trasportati.
E' logico che il mondo dei broker sia in agitazione di fronte a simili eventualità, che a detta degli esperti, nel caso di grave incidente, provocherebbe una catastrofe finanziaria.
L'economia di scala porta continuamente alla ricerca del frazionamento dei costi, costruendo mezzi sempre più grandi, ma allo stesso tempo, il rovescio della medaglia non fa dormire sonni tranquilli ai Broker. E i rimedi possono essere drastici, e le ricadute sugli Armatori considerevoli di fronte alla crescita dei premi di assicurazione.