• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

I giganti navali: pro e contro.

Grazie Amartoni leggendoti e riflettendoci almeno ho la speranza che si arrivi ad un limite sulle navi da crociera !!!!
Pensare alla Carnival Splendour in un mare agitato mi fa venire i brividi !!!!

Un saluto.

Tano, per ora credo sia solo una lontana e remota speranza. Guarda, sempre in campo navale, ma relativamente a navi destinate ad altri servizi, come si proiettano le costruzioni in ossequio alla ormai consolidata "equazione nota nel mondo dello shipping: più la nave è grande, più i servizi sono competitivi, più si ha possibilità di rimanere sul mercato".

Questo nonostante il mercato sia diverso da quello passeggeri; nel primo caso,attualmente, siamo in presenza di una contrazione della domanda, mentre nel secondo, per ora, è in costante aumento. E quindi, Tano, tu come molti altri, credo che per il prossimo futuro, non avrete la soddisfazione di vedere coronato questo vostro desiderio di navi da crociera di consistenza più "umana". Ciao.

http://shippingonline.ilsecoloxix.it/p/container/2011/08/17/AOgDpLv-container_giganti_sempre.shtml
 
Per quanto riguarda l'incremento di offerta di navi portacontainer, ben venga se riuscisse davvero a liberare il trasporto su gomma, con autostrade più sgombre, minor inquinamento e maggior sicurezza di marcia per le auto private. Mi sembra però, almeno in Italia, che questo progetto sia solamente appena iniziato, con tante buone intenzioni ma poca concretezza.

Per le navi da crociera di consistenza più "umana", occorre mettere mano al portafogli (anzi, al computer per bonifici bancari on-line...) e rivolgersi alle flotte premium o luxury. Cosa che non è alla portata di tutti, soprattutto per chi, come noi, ama questa vacanza così tanto da sceglierla una o più volte l'anno.
 
Gabriele C., i prezzi dei balconi Premium/Luxury non sono molto distanti (i Premium sono uguali in molti casi) dalle Suite RCCL, Costa, MSC, NCL, Carnival.
 
Per quanto riguarda l'incremento di offerta di navi portacontainer, ben venga se riuscisse davvero a liberare il trasporto su gomma, con autostrade più sgombre, minor inquinamento e maggior sicurezza di marcia per le auto private. Mi sembra però, almeno in Italia, che questo progetto sia solamente appena iniziato, con tante buone intenzioni ma poca concretezza.

Per le navi da crociera di consistenza più "umana", occorre mettere mano al portafogli (anzi, al computer per bonifici bancari on-line...) e rivolgersi alle flotte premium o luxury. Cosa che non è alla portata di tutti, soprattutto per chi, come noi, ama questa vacanza così tanto da sceglierla una o più volte l'anno.

Attenzione però Gabriele, queste navi non sono utili a ridurre il traffico ruotato dalle strade, ma son navi per trasporti su lunghissima distanza, intercontinentali; sulle distanze brevi si usano i così detti "Feeder", navi più piccole di collegamento tra gli scali dove vengono accolte le grandi portacontainers e i porti minori; queste sì, in parte, potrebbero liberare le strade dal traffico su gomma.
 
Questo si chiama effetto collaterale; in ogni caso nei "Feeder" i camionisti non montano e quindi è risolto il problema del mal di mare.
 
Tornando all´inizio del discorso Rodolfo, sicuramente con navi da crociera grandi i costi si abbassano, perció i sentimentalismi non avranno posto in un futuro.
Per adesso siamo tra le 160.000 e 130.000 TSL; dal mio punto di vista sono grandi, peró mi sa che quello sia il periodo attuale.

Un saluto.
 
Top