• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il "fenomeno" Venezia si allarga.

Non son d'accordo Manlio; la manifestazione è stata "allestita" proprio al Porto Crociere e rivolta alle navi; e in altri articoli si parla della fonte di inquinamento che le navi portano. Non a caso certi manifestanti indossano la mascherina antipolvere e che i cartelli di protesta siano rivolte alle navi e ai loro fumi. Che poi sia tutto pilotato, che i motivi siano altri, che per ora la manifestazione sia stata portata avanti da uno "sparuto ed insignificante" gruppo di contestatori è tutta un'altra cosa. Son d'accordo che molti cittadini, come a Venezia, che non traggono alcun beneficio dal mondo delle crociere, si "ribellino" alla presenza dei turisti che spesso turbano l’equilibrio delle località più frequentate, “stressando” i normali servizi a loro disposizione. E forse, giustamente, ne han le p......"tasche" piene di movide e notti bianche, ma, guarda caso, han manifestato proprio contro le navi.

Queste manifestazioni più o meno velate si son verificate e si verificano anche in altri porti del mondo e personalmente non le sottovaluterei nel loro espandersi.
 
io posso capire tutto e tutti, in quanto avere migliaia di persone tutti i giorni a congestionare la normale vita di una città,
non è semplice da far convivere con le esigenze dei cittadini.
però, onestamente, se fossi un veneziano, ci penserei due volte prima di protestare contro le navi da crociera.
non credo che la protesta sia incentrata sui crocieristi in quanto tali, ma in quanto fruitori di un servizio che reca danno alla città.
per cui opterei per una soluzione alternativa, nel senso obbligare chi di dovere a costruire un porto in luogo diverso dal presente
e ovviamente adeguarlo con dei servizi per i turisti.
però non mi fermerei a questo, obbligherei una riduzione drastica di imbarcazioni private che sfrecciano sui canali e canalini,
ma altro problema, chi potrebbe avere ancora il diritto di navigarci e chi no?
credo che al momento non ci sia una soluzione plausibile che accontenti tutti, se non quella di boicottare Venezia da parte delle grandi
compagnie crocieristiche e dirottare su Trieste o altri porti dove i turisti siano ben accolti.....ma anche questo credo che sia impossibile
come soluzione, la tappa di Venezia è sempre troppo ambita per cancellarla dagli itinerari.....
 
Hai "centrato" un sacco di punti Fabrizio; punti che da anni son discussi, oggetto di promesse "elettorali", ma che non son mai stati risolti anzi si sono ingigantiti. Una sola osservazione: spostare il "porto" risolverebbe il problema delle navi in centro storico, ma non la massa di turisti che vi si rovescerebbe in ogni caso che rendono molte volte la vita di tutti i giorni davvero difficile. Per quello si parla di "numero chiuso", come in altre realtà storico/turistiche nazionali, e non solo, ma dirlo è semplice, realizzarlo è tutta un'altra cosa.
 
Hai "centrato" un sacco di punti Fabrizio; punti che da anni son discussi, oggetto di promesse "elettorali", ma che non son mai stati risolti anzi si sono ingigantiti. Una sola osservazione: spostare il "porto" risolverebbe il problema delle navi in centro storico, ma non la massa di turisti che vi si rovescerebbe in ogni caso che rendono molte volte la vita di tutti i giorni davvero difficile. Per quello si parla di "numero chiuso", come in altre realtà storico/turistiche nazionali, e non solo, ma dirlo è semplice, realizzarlo è tutta un'altra cosa.

indubbiamente Rodolfo è una cosa difficile da realizzare....però è anche vero che Venezia vive di turismo....
non so quanto possa essere facile abbandonarlo o ridurlo drasticamente.....
anche se l'ultima volta che ci venni due estati fa (in crociera ovviamente.....ahahahahah) notai che i negozi, i supermercati
e anche aimè i bar, sono gestiti da stranieri e non più da Veneziani, che probabilmente hanno fatto altre scelte
più remunerative piuttosto che continuare a lavorare con i turisti....
 
Assolutamente sì: ma attento, molte attività commerciali restano nelle mani dei veneziani che le danno in gestione a molti extracomunitari, specialmente i "banchetti". Del resto il fenomeno del dilagare delle attività cinesi è comune a molte città italiane. "Ponte di Lialto, Piazza San Malco, Tlinità dei Monti.............", a quando la variazione della loro grafia? ;) ;)
 
Top