Si parte con Costa Fortuna il 17/07/2007 da Palermo , il giro prevede le seguenti tappe :
1)Tunisia;
2)Palma di Maiorca;
2.1) Una settimana a Palma di Maiorca in Hotel;
3)Barcellona;
4)Marsiglia;
5)Savona;
6)Napoli;
7)Palermo
Mi piace iniziare dicendo che i primi giorni di crociera sono stati MAGICI e che parte della crociera l’ho “assaporata” scoprendo la nave!
Indelebile la prima cena con mia moglie , tavolino per due vista mare e tutto ancora da scoprire….
Infatti non potete capire le risate quando cercavamo come due cretini uno dei ristoranti e non riuscivamo a trovarlo ……hihhiiiihihihihihi.
Io avevo una tesi, niente niente veniva spostato ogni volta che ci avvicinavamo? :shock:
Cmq, imprevisti piacevoli a parte, partiamo dall’imbarco che è stato eseguito dopo circa 45 minuti e dopo avere concluso tutte le burocrazie del caso (registrazione carta di credito etc etc) siamo andati in cabina e li con stupore ho trovato un povero filippino che ci aspettava dietro la porta e chissà da quanto tempo!!!!![smilie=vecchietto[:
1)
Si parte verso le 19:00 se non ricordo male, direzione Tunisi.
Sveglia alle 06:00 per la prima escursione (organizzata da costa , visita velocissima della città e dei souk) che fila liscio come l’olio, una volata sulla nave , parlando con altri crocieristi abbiamo appreso che scendere e girare per i fatti propri era semplice ma a dire la verità , non mi andava di angosciarmi al primo giorno di crociera e viaggio di nozze!
Consiglio escursione fai da te anche se io ho optato per quella costa per i motivi di cui sopra.
2)
Dopo una notte di navigazione si scende a Palma, bella , divertente e pulitissima.
Lì con L’adv avevamo prenotato una settimana in Hotel e sempre con costa avevamo preso un pacchetto di escursioni , 3 giorni (TOT. 250 Euro a coppia se non ricordo male) che prevedevano :
La visita della città e della cattedrale (maestosa) , da vedere assolutamente;
Visita delle Grotte del Drago , molto belle e affascinante spettacolo musicale (non aggiungo nulla , potrei togliere il gusto della scoperta a chi è intenzionato a fare questa escursione);
Spettacolo serale al SON AMAR e cena inclusa, carina e se in buona compagnia molto divertente (vinooooo a go go,tanto non dovevo guidare [smilie=birra[1].gi:
Gli altri giorni li abbiamo passati tra piscina, mare , parchi acquatici etc. etc. ovviamente fai da te.
Inizia a mancare a tutte le 10 coppie di sposini la nostra bella nave e l’essere coccolati dal personale costa comunque dopo una settimana divertente si riparte da palma per Barcellona.
Consiglio escursione proposte da costa, visto le 250 euro a coppia rapportato alle tre escursioni.
3)
Altra notte di navigazione e si scende a Barcellona, sfruttiamo il Bus messo a disposizione da Costa per avvicinarci alla città e dopo una bella e lunga passeggiata alla rambla decidiamo che è giunto il momento di visitare la sagrada familia, abbiamo preso una comodissima e altrettanto pulitissima metropolitana che con omonima fermata (se non ricordo male) e una manciata di euro ci ha fatto girare su e giù per Barcellona senza troppe difficoltà.
Avendo la cartina data da Costa, un po di dimestichezza con le metrò e giusto due parole d’inglese la cosa risulta semplice.
Barcellona mi è sembrata un esplosione di colori e tanta ma tanta POLIZIA[smilie=poliziotto_:, azzzz alla faccia della prevenzione!
verso le 13:00 lo stomaco ci ricorda che è giunto il momento de magna e quindi paella in tutte le “salse” in uno dei tanti ristorantini che si trovano per le strade e successiva passeggiata per smaltirla quanto ingurgitato tipo ULTIMO PRANZO DELLA NOSTRA VITA.
Consiglio assolutamente escursioni fai da te per visitare la città e tutte le sue bellezze.
4)
Siamo giunti a Marsiglia e dopo un breve briefing, decidiamo di avventurarci con il collaudato fai da te.
Solito bus della costa che ci lascia davanti al porticciolo turistico e via dentro un centro commerciale che distava pochissimo il tutto per i soliti acquisiti di souvenir .
Dopo aver accontentato “l’istinto all’acquisto” delle Signore, prendiamo un taxi privato che per 25 euro a coppia ci porta in giro per ben 2 ore su e giù per la città, facendo anche da guida turistica.
Dal belvedere che sovrasta Marsiglia , alle chiesette dei quartiere in scovabili e vari zig-zag della città.
A differenza delle altre città , devo dire che non sempre la pulizia la faceva da padrone anzi…
Io sinceramente non volevo scendere dalla nave, non mi diceva molto Marsiglia, forse era meglio la visita di Avignone , la città dei papi con costa però …..
5)
Savona, si rimane sulla nave tra ozio e divertimento in piscina (l’acquario può attendere).
6)
Napoli, bella città che però già conosco , quindi scelgo di dirigermi a Capri ovviamente col fai da te.
Aliscafo (non ricordo quanto si pagava) e via per le viuzze di capri con i suoi costosissimi negozi.
Visita al giardino di Augusto e foto con sfondo dei faraglioni e rientro in nave per l’ora di cena.
Questo per molti è l’ultimo giorno di crociera , il comandante ci regala un ultima emozione praticamente costeggiando Capri , io e mia moglie siamo sempre li[smilie=innamorato_:, al solito tavolo dove tutto è iniziato ,solita vista mare e quasi dimenticavo il solito ottimo cibo[smilie=mangiare_10:.
7)
PALERMOOOOOOOOOOOOOOOOO
PICCIOTTI CA SUGNU’, con moltissima nostalgia , quasi mi veniva da piangere [smilie=triste_03[1il mio pensiero andava alle pubblicità di Costa) ci apprestiamo a scendere dalla nave.
Un saluto con relativo scambio di cell. tra i vari oramai ex-crocieristi e tutti fuori dalle b++++le
Appena sceso cerco di rincuorarmi, prima cosa panino ca MEUSA (MILZA)[smilie=mangiare_09: , e via per nuovi orizzonti…. hihihihihi si si, quelli del balcone di casa mia!
Uha uha uha uha.
Spero nella clemenza del forum dato che è il mio primo diario di viaggio scritto dopo più di tre anni.
Tutto quello che ricordavo sulle escursioni l’ho inserito ma da come si evince, se si vuole visitare una delle città , va benissimo il fai da te!
Un saluto.
Antonio
1)Tunisia;
2)Palma di Maiorca;
2.1) Una settimana a Palma di Maiorca in Hotel;
3)Barcellona;
4)Marsiglia;
5)Savona;
6)Napoli;
7)Palermo
Mi piace iniziare dicendo che i primi giorni di crociera sono stati MAGICI e che parte della crociera l’ho “assaporata” scoprendo la nave!
Indelebile la prima cena con mia moglie , tavolino per due vista mare e tutto ancora da scoprire….
Infatti non potete capire le risate quando cercavamo come due cretini uno dei ristoranti e non riuscivamo a trovarlo ……hihhiiiihihihihihi.
Io avevo una tesi, niente niente veniva spostato ogni volta che ci avvicinavamo? :shock:
Cmq, imprevisti piacevoli a parte, partiamo dall’imbarco che è stato eseguito dopo circa 45 minuti e dopo avere concluso tutte le burocrazie del caso (registrazione carta di credito etc etc) siamo andati in cabina e li con stupore ho trovato un povero filippino che ci aspettava dietro la porta e chissà da quanto tempo!!!!![smilie=vecchietto[:
1)
Si parte verso le 19:00 se non ricordo male, direzione Tunisi.
Sveglia alle 06:00 per la prima escursione (organizzata da costa , visita velocissima della città e dei souk) che fila liscio come l’olio, una volata sulla nave , parlando con altri crocieristi abbiamo appreso che scendere e girare per i fatti propri era semplice ma a dire la verità , non mi andava di angosciarmi al primo giorno di crociera e viaggio di nozze!
Consiglio escursione fai da te anche se io ho optato per quella costa per i motivi di cui sopra.
2)
Dopo una notte di navigazione si scende a Palma, bella , divertente e pulitissima.
Lì con L’adv avevamo prenotato una settimana in Hotel e sempre con costa avevamo preso un pacchetto di escursioni , 3 giorni (TOT. 250 Euro a coppia se non ricordo male) che prevedevano :
La visita della città e della cattedrale (maestosa) , da vedere assolutamente;
Visita delle Grotte del Drago , molto belle e affascinante spettacolo musicale (non aggiungo nulla , potrei togliere il gusto della scoperta a chi è intenzionato a fare questa escursione);
Spettacolo serale al SON AMAR e cena inclusa, carina e se in buona compagnia molto divertente (vinooooo a go go,tanto non dovevo guidare [smilie=birra[1].gi:
Gli altri giorni li abbiamo passati tra piscina, mare , parchi acquatici etc. etc. ovviamente fai da te.
Inizia a mancare a tutte le 10 coppie di sposini la nostra bella nave e l’essere coccolati dal personale costa comunque dopo una settimana divertente si riparte da palma per Barcellona.
Consiglio escursione proposte da costa, visto le 250 euro a coppia rapportato alle tre escursioni.
3)
Altra notte di navigazione e si scende a Barcellona, sfruttiamo il Bus messo a disposizione da Costa per avvicinarci alla città e dopo una bella e lunga passeggiata alla rambla decidiamo che è giunto il momento di visitare la sagrada familia, abbiamo preso una comodissima e altrettanto pulitissima metropolitana che con omonima fermata (se non ricordo male) e una manciata di euro ci ha fatto girare su e giù per Barcellona senza troppe difficoltà.
Avendo la cartina data da Costa, un po di dimestichezza con le metrò e giusto due parole d’inglese la cosa risulta semplice.
Barcellona mi è sembrata un esplosione di colori e tanta ma tanta POLIZIA[smilie=poliziotto_:, azzzz alla faccia della prevenzione!
verso le 13:00 lo stomaco ci ricorda che è giunto il momento de magna e quindi paella in tutte le “salse” in uno dei tanti ristorantini che si trovano per le strade e successiva passeggiata per smaltirla quanto ingurgitato tipo ULTIMO PRANZO DELLA NOSTRA VITA.
Consiglio assolutamente escursioni fai da te per visitare la città e tutte le sue bellezze.
4)
Siamo giunti a Marsiglia e dopo un breve briefing, decidiamo di avventurarci con il collaudato fai da te.
Solito bus della costa che ci lascia davanti al porticciolo turistico e via dentro un centro commerciale che distava pochissimo il tutto per i soliti acquisiti di souvenir .
Dopo aver accontentato “l’istinto all’acquisto” delle Signore, prendiamo un taxi privato che per 25 euro a coppia ci porta in giro per ben 2 ore su e giù per la città, facendo anche da guida turistica.
Dal belvedere che sovrasta Marsiglia , alle chiesette dei quartiere in scovabili e vari zig-zag della città.
A differenza delle altre città , devo dire che non sempre la pulizia la faceva da padrone anzi…
Io sinceramente non volevo scendere dalla nave, non mi diceva molto Marsiglia, forse era meglio la visita di Avignone , la città dei papi con costa però …..
5)
Savona, si rimane sulla nave tra ozio e divertimento in piscina (l’acquario può attendere).
6)
Napoli, bella città che però già conosco , quindi scelgo di dirigermi a Capri ovviamente col fai da te.
Aliscafo (non ricordo quanto si pagava) e via per le viuzze di capri con i suoi costosissimi negozi.
Visita al giardino di Augusto e foto con sfondo dei faraglioni e rientro in nave per l’ora di cena.
Questo per molti è l’ultimo giorno di crociera , il comandante ci regala un ultima emozione praticamente costeggiando Capri , io e mia moglie siamo sempre li[smilie=innamorato_:, al solito tavolo dove tutto è iniziato ,solita vista mare e quasi dimenticavo il solito ottimo cibo[smilie=mangiare_10:.
7)
PALERMOOOOOOOOOOOOOOOOO
PICCIOTTI CA SUGNU’, con moltissima nostalgia , quasi mi veniva da piangere [smilie=triste_03[1il mio pensiero andava alle pubblicità di Costa) ci apprestiamo a scendere dalla nave.
Un saluto con relativo scambio di cell. tra i vari oramai ex-crocieristi e tutti fuori dalle b++++le
Appena sceso cerco di rincuorarmi, prima cosa panino ca MEUSA (MILZA)[smilie=mangiare_09: , e via per nuovi orizzonti…. hihihihihi si si, quelli del balcone di casa mia!
Uha uha uha uha.
Spero nella clemenza del forum dato che è il mio primo diario di viaggio scritto dopo più di tre anni.
Tutto quello che ricordavo sulle escursioni l’ho inserito ma da come si evince, se si vuole visitare una delle città , va benissimo il fai da te!
Un saluto.
Antonio