• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"il post diario Costa Classica - Tra il cuore e le isole blu"

Arwen.. non lo dire a nessuno.. più di un amico mi ha contattato PREOCCUPATISSIMO di questa possibilità!!!

:) :) :) :)

Rassicuro tutti, nel caso in cui dovessi fare il giretto intorno al mondo (magari!) non ci sarà diario.. ;)

QUOTE]

Beh, nel fortunato caso di un giro intorno al mondo, potresti sempre fare una diretta :p! così in 100 giorni te la sbrighi...
Però un diario sarebbe epico! [smilie=sorrisoni[1:

Ciao a tutti
 
Però un diario sarebbe epico! [smilie=sorrisoni[1:
[/QUOTE]

Giusto 'epico' (Ad es. per la tappa in Turchia, a Troia "In quella notte davanti alle mura di Troia l'urlo di sfida del Pelide Achille raggelava gli animi degli assediati..'' :) )

No, non non si fa.. [smilie=no_no_no_02:

E meno ancora..

[QUOTE="Arwen, post: 598638, member: 685"]Beh, nel fortunato caso di un giro intorno al mondo, potresti sempre fare una diretta :p! così in 100 giorni te la sbrighi...

Mai fatta una diretta come protagonista del viaggio (al momento ne sto facendo una, ma solo perchè ricevo gli sms di Fandelmare, in passato ne ho fatte altre), in viaggio.. si viaggia!!!

L'unica cosa, essendo il viaggio intorno al mondo pieno di giorni di trasferimento, in quelli effettivamente si potrebbe riordinare il materiale.. ;)

Il vero problema non è fare il diario, il vero problema è fare il viaggio!!! :) :) :)

Un salutone!
Manlio

(ps: Achille ed Ettore si sono scontrati veramente, lo riportano le cronache Ittite contemporanee all'evento, ed era usuale che i capi degli eserciti dell'epoca risolvessero i conflitti, o comunque si scontrassero in singolar tenzone.. ed è vero che fu Ettore a perdere lo scontro)
 
(ps: Achille ed Ettore si sono scontrati veramente, lo riportano le cronache Ittite contemporanee all'evento, ed era usuale che i capi degli eserciti dell'epoca risolvessero i conflitti, o comunque si scontrassero in singolar tenzone.. ed è vero che fu Ettore a perdere lo scontro)

Interessante, non sapevo che ci fosse stato questo scontro
 
Interessante, non sapevo che ci fosse stato questo scontro

Solo un secolo fa se qualcuno avesse dato fiducia ad Omero lo avrebbero preso per matto..

Dopo la scoperta di Troia e successivamente di Micene la visione delle cose iniziò a cambiare, ma tanti tasselli del mosaico ancora non tornavano..

Pian piano si è visto che tutte le armi di cui parlava l'Iliade (e che non appartenevano al periodo di Omero, che è di seicento anni dopo) e le tecniche di guerra coincidevano con la realtà..

Verso gli anni novanta però i conti continuavano a non tornare: se il racconto delle armi era fedele la città scoperta da Schliemann era troppo piccola per giustificare la descrizione che ne veniva fatta e l'importanza che doveva avere per essere vittima di un attacco di massa degli Achei..

Ma negli anni novanta viene decifrata la lingua degli Ittiti, il potente popolo che dominava la Turchia e sfidava l'Egitto dei Faraoni..

Tra le tante tavole di Argilla in una emerge il nome di Ilio (Ilio sacra di Omero) e si scopre che il Re della città ha steso un trattato di alleanza con gli Ittiti..

A questo punto anche l'archeologia cerca di capire se Troia possa essere una città dalla struttura Ittita, con una fortezza interna protetta da grandi mura, ma con la città più grande ai piedi della stessa fortezza protetta da altre mura, molto più grandi delle prime..

Ed ecco che i conti iniziano a tornare seriamente.. rinasce la città di Omero, rinasce la Geografia da lui descritta, si possono stimare abbastanza bene le forze in campo (con trecento navi Greche che potevano davvero aver partecipato all'assedio) ed escono fuori tante cose..

Una è che la filologia ci libera dal mito dieci anni di assedio..

''Nove anni ed uno ancora..'' vuol dire solamente che è durato una eternità rispetto a ciò che era usuale.. si pensa due anni..

Sempre la filologia, applicata alle testimonianze Ittite, Egiziane ecc. ci fa capire che anche le battaglie tra due soli uomini, i campioni, gli 'eroi' erano una usanza dell'epoca..

Ed una di queste battaglie è descritta appunto dagli Ittiti, più o meno così ''Si dice che nella guerra di Ilio si siano scontrati il campione Greco e quello della città con la vittoria del Greco..''

La città è stata davvero violata ed incendiata, e purtroppo qualche traccia delle violenze è ancora rimasta lì..

Ammetto di aver pensato di scriverci un racconto sopra, nel tread dedicato alle storie e leggende del mare, ma non ne ho avuto il tempo e la possibilità..

C'è un bel libro, Barry Strauss "La guerra di Troia" dove si può capire molto di quello che ho scritto, anche se a parer mio l'autore (peraltro bravissimo in generale quando tratta questi argomenti) avrebbe dovuto fornire altre spiegazioni oltre a quelle, sia chiaro abbondanti, che già da..

Per es. del testo Ittita che accenna allo scontro tra il campione Greco e quello Troiano non dice nulla, pur spiegando che si usava fare queste contese..

Un salutone!
Manlio
 
Pago io ahimè pago io...nessuna assicurazione assicura mia figlia disabile e con invalidità al 100%.
Pago io perchè nel pubblico devo aspettare secoli e molto spesso devo andare nel privato.

La Germania ha una cultura dello Stato e un senso del dovere che purtroppo in Italia spesso manca...
Ricordate il ministro tedesco che aveva copiato parte della tesi di dottorato? Gli fu tolto il titolo di dottore di ricerca e si dovette dimettere, additato al pubblico ludibrio. Carriera in brillante ascesa troncata.
In Italia gli avrebbero dato del fesso per aver copiato male ed essersi fatto beccare.

É una vergogna !!!!!
I politici pargonano ad altri stati Europei, la pressione fiscale é alta, ma di creare un vero stato sociale neanche si parla !!!!!

Un saluto.
 
L'unica cosa, essendo il viaggio intorno al mondo pieno di giorni di trasferimento, in quelli effettivamente si potrebbe riordinare il materiale.. ;)

Il vero problema non è fare il diario, il vero problema è fare il viaggio!!! :) :) :)

Un salutone!
Manlio

Ehm vero ! ... ci vorrebbe una vincita al SuperEnalotto :D
 
Ahhhhh, allora il diario ha uno strascico :D

Beh, ho non ho letto ancora nulla di questi commenti ma mi pare giusto continuare quì.

Nell'attesa che manlio ritorni sulle sue decisioni su non future stesure di diari chiedo a lui ed a laura una cosa.
Ma quante schede di memoria per le fotocamere vi siete portati in viaggio?
No perchè se fate come me che su 10 foto una solo è decente allora dovrei portare un deck box di schede SD per farne una quantità indistriale come voi :p

PS. Per deck box intendo la custodia rigida dei mazzi di carte collezionabili tanto in voga tra i bambini/ragazzi (Pokemon, Yu gi oh, Magic, ecc.) Chi ha figlioli magari mi capirà.;)
 
Nell'attesa che manlio ritorni sulle sue decisioni su non future stesure di diari chiedo a lui ed a laura una cosa.
Ma quante schede di memoria per le fotocamere vi siete portati in viaggio?

:) :) :) :)

Io ho utilizzato circa sedici Giga di Memoria.. Laura credo molto meno..

Mettila così: i soggetti erano talmente belli che era difficile sbagliare uno scatto.. ;)

Il post diario ha purtroppo avuto anche delle discussioni, ma alla fine è stata una buona scusa per darci appuntamento da qualche parte e cenare insieme.. ;)

Un salutone!
Manlio
 
Top