• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Il programma F&B in continua evoluzione: si parla anche di tovaglie

Rodolfo

Super Moderatore
Costa Crociere si mantiene al passo con le ultime tendenze, ha affermato Massimo Leimer, direttore food and beverage di Costa Diadema, in un'intervista a Cruise Industry News .

"Siamo un reparto in continua evoluzione. Apportiamo continuamente modifiche per adattarci alle ultime tendenze e alle preferenze dei passeggeri", ha affermato.

Una di queste tendenze è la sostenibilità nelle operazioni, che è diventata una priorità, ha proseguito.

Nell'ambito di un'altra iniziativa a favore della sostenibilità, Costa sta attualmente rimuovendo le tovaglie dai ristoranti a bordo delle sue navi.

Dopo essere stata sottoposta a un bacino di carenaggio che ha sostituito i tavoli in vari locali, la Costa Diadema è stata una delle prime navi a eliminare le tovaglie. Si prevede che il resto della flotta seguirà l'esempio.

Ha affermato che l'eliminazione delle tovaglie ha avuto un impatto significativo sul consumo di acqua, prodotti chimici ed energia e che le lavatrici funzionano meno, consumando quindi meno energia e meno carburante.

Il cambiamento ha ricevuto reazioni contrastanti dagli ospiti, ha osservato. "Ma una volta spiegato, capiscono che si tratta di un cambiamento di impatto. Ci vuole tempo perché le persone lo assimilino e ne comprendano l'importanza."

 
No no noi abbiamo compreso benissimo.
Voi risparmiate e non contenti ancora ci dite che saremmo "duri di comprendonio".
Ma leggendo tra le righe della dichiarazione, si parla di risparmio dal punto di vista ecologico.
Risparmio di carburante, di prodotti chimici, di produzione acqua, di corrente: ne beneficia l'ambiente.
Credo sia una ovvia giustificazione di fronte ad un provvedimento la cui attuazione non poteva essere motivata come un risparmio economico.
 
....certo, farmi spiegare da questo Manager che eliminando le tovaglie si risparmia elettricità, sapone, carburante ecc., è proprio da piangere 😭😭😭😭😭. Aggiungo che il suddetto Manager forse non si è "accorto" che il costo della crociera al passeggero è in continuo aumento.!!!!
 
Cialtroni erano e cialtroni rimangono. Questi novelli Mangiafuoco, forse non hanno capito che davanti non hanno più Lucignolo e Pinocchio. E per questo sono poi costretti a far imbarcare 3500 Kazaki che "crociera" non sanno neanche cosa significa né come si scrive ..... abituati a sedere in terra e mangiare con le mani , e stare senza scarpe durante il pranzo ( cose tutte da me verificate a bordo ...). Però l'ambiente ringrazia. 🌏
 
La compagnia potrebbe condividere con noi clienti questi risparmi e non continuare ad aumentare le tariffe. Altrimenti è solo una presa in giro mascherata da rispetto ambientale
 
"Ha affermato che l'eliminazione delle tovaglie ha avuto un impatto significativo sul consumo di acqua, prodotti chimici ed energia e che le lavatrici funzionano meno, consumando quindi meno energia e meno carburante."
quando fanno queste affermazioni alla stregua del famoso "Catalano" che se ne usciva con delle ovvietà disarmanti......mi verrebbe voglia di rispondere .....ma dai ????
allora potrebbero anche non lavare più gli asciugamani e le lenzuola sapessero quanto altro risparmio e il mondo tutto ringrazierebbe!!

e comunque sono già anni che le tovaglie (Smeralda e Toscana docet) sono magicamente scomparse.
 
"Ha affermato che l'eliminazione delle tovaglie ha avuto un impatto significativo sul consumo di acqua, prodotti chimici ed energia e che le lavatrici funzionano meno, consumando quindi meno energia e meno carburante."
quando fanno queste affermazioni alla stregua del famoso "Catalano" che se ne usciva con delle ovvietà disarmanti......mi verrebbe voglia di rispondere .....ma dai ????
allora potrebbero anche non lavare più gli asciugamani e le lenzuola sapessero quanto altro risparmio e il mondo tutto ringrazierebbe!!

e comunque sono già anni che le tovaglie (Smeralda e Toscana docet) sono magicamente scomparse.
su Diadema l'anno scorso su 14 giorni di crociera non ci hanno mai cambiato le lenzuola.......(spero sia solo un caso isolato)
 
Io se fossi un manager esecutive, risparmierei molto di più "cacciando a malo modo" tutti questi fenomeni pensanti. Basta con il mettere al comando di certi dipartimenti, rampolli o figli di papà raccomandati, che hanno "forse" letto qualche libro in un'università americana o inglese, oppure perché , pagando, hanno fatto qualche master su come risparmiare a discapito dell'utente. Al loro posto mettessero chi ha fatto la gavetta sulle navi, a contatto con la gente, oppure qualche crocierista di lunga data, che sicuramente saprebbe cosa tagliare senza indispettire il cliente.
 
a volte mi capita di chiaccherare di crociere con persone che magari mi conoscono poco e non sanno che ho qualche crociera alle spalle,a me piace sempre ascoltare,credetemi la prima cosa che mi dicono quando scendono da una Costa: sai non ci sono neanche le tovaglie a tavola,e io chiedo,cosa ti sembra, dico solo l'ultimo con cui ho parlato: una porcheria.
 
Ultima esperienza su Costa Fortuna (Ristorante Club) 9 - 19 marzo 2025

Ho notato con piacere che, in sostituzione della mancanza di tovaglie, appena lasciato il tavolo da parte di coloro che lo avevano utilizzato per la colazione o pranzo, avveniva l'intervento anche da parte dei maitre che, dopo aver spostato i vari ammennicoli ivi depositati, arrivavano con spray igienizzante e straccio e davano alcune buone "passate" prima di ri-apparecchiare.

A prescindere da questo particolare specifico posso affermare che su questa nave, in questa occasione, abbiamo trovato una "PULIZIA GENERALE" molto accurata...

vedasi anche stoviglie, bicchieri, posate, parti comuni ecc..

Come dice @Sandro 09 , abbiamo "qualche crociera alle spalle" ed abbiamo la speranza e la voglia di proseguire ancora per molto su questa "scia"..:LOL::LOL:⛴️⛴️
 
A questo qui bisognerebbe spiegargli che volendo mandando la nave perche' senza passeggeri a demolire ad Aliaga si risparmia ancor più acqua gasolio e detersivo.
Ma invece le navi al momento sono sempre piene, nonostante i prezzi che salgono, io stesso ho già un opzione proprio per Diadema a Settembre, quindi dal punto di vista economico mi sa che hanno ragione, almeno finche dura, perche' sui vari social si legge sempre più anche di gente scontenta dalla mancanze di servizio.
Mi sembra di vedere quel che ho vissuto di persona in una grande azienda della gdo per cui ho lavorato diversi anni, hanno iniziato con i tagli al personale per limare le spese, poi qualche genio e' arrivato a decidere di eliminare le casse e cosi grandi file per pagare, all'inizio avranno anche risparmiato ma se la gente va in negozio è per avere un servizio altrimenti tanto vale ordinare online, cosi han chiuso negozi su negozi e da quel che sento non se la passano tanto bene, ok la concorrenza dell'online ha certo il suo peso ma secondo me han sbagliato tante decisioni.
Ps. quanto all'igiene anch'io ho visto pulire i tavoli non appena sparecchiati.... con lo stesso straccio tavolo e sedie.... proprio sterile... e l'uso continuo di disinfettanti poi puo' provocare colonie di germi resistenti, gli ospedali ne sono un esempio.
 
Top