• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Giovanni84 ha detto:
Nel servizio che hanno trasmesso oggi su TGS, hanno anche detto che se i tecnici confermano che la causa dell'incendio è dovuta al malfunzionamento del sistema di refrigerazione di uno dei camion presenti nella stiva, il proprietario dovrà risarcire per intero i danni.......si è parlato di ben 10 milioni di euro.

Speriamo sia assicurato....
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Continuano le voci su Tirrenia.
Dopo che Aponte,presidente del gruppo di navigazione italo-svizzero Msc,aveva dichiarato di non essere più favorevole all'idea di privatizzazione della Tirreania,
adesso tocca alla Regione Sicilia farsi avanti...

Il governatore Raffaele Lombardo,a inviato una lettera al Premier ed a altre cariche politiche per avere il consenso all'acquisizione della Tirreania.
Resta comunque il dubbio da parte dei sindacati per questa idea.

Favorevole l'armatore napoletano Salvatore Lauro,il quale ha dichiarato: Se la regione farà una gara per affidare la gestione operativa della società,noi parteciperemo.
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Tempo fa si diceva che anche la Caronte & Tourist fosse interessata all'acquisto della compagnia statale....
Staremo a vedere, e intanto le navi cadono a pezzi...
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Speriamo però che si affrettino a trasferire il rudere; non è certo uno spettacolo gradevole ne per i palermitani che vanno a fare una passeggiata al parco, ne per le navi che fanno scali a Palermo, come molte navi da crociera ad esempio.
Devo prima capire come fare e poi posterò delle foto della Florio durante lo spegnimento al largo delle coste palermitane, il trasferimento/trainamento in porto e l'attuale ormeggio (oltre alle pessime condizioni)
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Hai perfettamente ragione...
Magari all'inizio la curiosità ti portava a vedere con i tuoi occhi le conseguenze di quello che era successo..
Ma adesso direi che non è un bello spettacolo,sembra di vedere un animale ferito abbandonato al suo destino.
Speriamo che il prima possibile non sia più sotto sequestro e che la Tirrenia prenda i giusti provvedimenti per
la Vincenzo Florio.
E sopratutto speriamo che si trovi una soluzione per questa compagnia,che in queste condizioni non può
continuare ancora per molto...
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Eh si... speriamo bene che i provvedimenti non tardino ad arrivare...
Chissà che fine farà la Florio; dopo averla vista per ore al largo delle nostre coste, durante le fasi di spegnimento, e poi vederla trainare in porto ... beh... giuro che mi fa paura l'idea che possa tornare a "navigare", anche se forse qualcosa da recuperare vi sarà.
A proposito di curiosità: anch'io sono andata a vederla "da vicino" e concordo con te che vederla quotidianamente è penoso e deprimente. Un dato terribile era la puzza di bruciato che ha pervaso la zona e che è rimasta presente per parecchi giorni...
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

CostaMagica ha detto:
Eh si... speriamo bene che i provvedimenti non tardino ad arrivare...
Chissà che fine farà la Florio; dopo averla vista per ore al largo delle nostre coste, durante le fasi di spegnimento, e poi vederla trainare in porto ... beh... giuro che mi fa paura l'idea che possa tornare a "navigare", anche se forse qualcosa da recuperare vi sarà.
A proposito di curiosità: anch'io sono andata a vederla "da vicino" e concordo con te che vederla quotidianamente è penoso e deprimente. Un dato terribile era la puzza di bruciato che ha pervaso la zona e che è rimasta presente per parecchi giorni...

La Tirrenia qualche giorno fa ha annunciato il rientro in linea della Florio tra 6 - 8 mesi.
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Cmq è anche vero che la Vincenzo Florio e un traghetto moderno.. Se non sbaglio e entrato in servizio nel "99,e quindi direi
che la scelta di reinserirlo nei giusti tempi che competono sia più che giusta..
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Ma i nuovi proprietari ......che dicono?

Temo non sia piu' della Tirrenia ma dei rimorchiatori..visto che si e' trattato di un recupero!!!...vedremo..io ho idea che non la rivedremo piu'!!!
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Bisogna vedere come si son svolte le fasi di assistenza alla Florio. Mi sembra che il Codice Marittimo preveda delle precise distinzioni tra l'Assistenza, il Salvataggio e il Recupero con risvolti e conclusioni diverse.

Certo che armatore ed equipaggio dei rimorchiatori nel frattempo si staranno sfregando le mani.
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Scusate, ma non si può parlare di recupero soltanto se la nave è stata abbandonata?
Da quanto ne so si è trattata di un'operazione di soccorso con il comandante e parte dell'equipaggio presenti sulla nave fino al momento dell'attracco.
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

e cosi' e' successo..infatti alla fine anche il comandante ha abbandonato..temo che Tirrenia dovra' pagare moltissimo per riaverla..e non so quanto ne valga la pena
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Il recupero, secondo il codice, è il salvamento di una nave (o aereomobile) naufragato o di altro relitto della navigazione.

La nave naufragata, è quella nave che in seguito ad un sinistro, ha perduto la sua funzionalità e ha ricevuto una importante e sostanziale modifica alla sua consistenza. Secondo la giurisprudenza deve trattarsi di una nave perduta, divenuta inidonea alla navigazione per impossibilità di essere riparata sia dal punto di vista tecnico che economico. Mi sembra sia proprio il caso della Florio, a prescindere che a bordo ci sia stato o meno il personale.

Nel caso di Costa Fortuna, ad esempio, insabbiato davanti al porto di Savona, direi non si sia trattato di recupero ma di assitenza o salvataggio, in quanto la nave era ancora nella piena entità fisica originaria.

E la differenza tra assistenza e salvataggio si configura, rispettivamente, con la collaborazione o meno del soggetto passivo, cioè di Costa Fortuna.

Poi gli esperti e gli avvocati esistono proprio per questo. :D :D
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Per curiosità, ma anche per conoscenza, lo sapete che coloro che hanno perso i loro mezzi trasportati durante l'incendio della nave, molto probabilmente non riceveranno alcun indennizzo, o meglio sarà loro corrisposto un indennizzo massimo di 103,29 euro, pari alle vecchie 200.000 Lire?

Infatti l'articolo 423 del Codice della Navigazione Marittima, tuttora in vigore, ultimo aggiornamento 16/4/1954, dice testualmente:

"423 (Limiti del risarcimento) - Il risarcimento dovuto dal vettore non può, per ciascuna unità di carico, essere superiore a lire duecentomila o alla maggior cifra corrispondente al valore dichiarato dal caricatore anteriormente all'imbarco.

Il valore dichiarato dal caricatore anteriormente all'imbarco si presume come valore effettivo delle cose trasportate fino a prova contraria; ma il vettore, ove provi che la dichiarazione è inesatta, non è responsabile per la perdita o per le avarie delle cose trasportate ovvero per ritardo, a meno che venga provato che l'inesattezza non fu scientemente commessa".

Quindi è consigliabile, quando ci si imbarca, di effettuare un dichiarazione del valore EFFETTIVO e CORRETTO, del mezzo trasportato da consegnare al vettore prima della partenza.
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Quindi in poche parole,i camionisti che lavorano in proprio,non solo hanno perso il loro mezzo di lavoro,
ma in più hanno perso il valore del loro carico :?: :?:
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Potrebbe essere, se non coperti da altro tipo di assicurazione.

Ti allego un capoverso dell'art 6 del contratto di trasporto della Tirrenia per gli automezzi trasportati:

La responsabilità del vettore per il trasporto degli autoveicoli e relativi rimorchi, motoscooter e motociclette al seguito di passeggeri, e il limite del risarcimento cui lo stesso è tenuto, sono disciplinati, per quanto non espressamente previsto dal presente regolamento, dagli artt. 422 e 423 cod. nav.
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Liborio86 ha detto:
Quindi in poche parole,i camionisti che lavorano in proprio,non solo hanno perso il loro mezzo di lavoro,
ma in più hanno perso il valore del loro carico :?: :?:
Per quanto riguarda il carico ci dovrebbe essere sempre la bolla d'accompagnamento o la fattura...
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

amartoni ha detto:
Per quanto riguarda il carico ci dovrebbe essere sempre la bolla d'accompagnamento o la fattura...

il carico è assicurato con le polize vettoriali, obblicatorie ,sul trasporto merci , per gli automezzi se non si ha una specifica assicurazione, ti risarciscono con le vecchie 200.000 lire.
purtroppo esperienza fatta personalmente ,un semirimorchio completamente distrutto , sempre su Tirrenia tra Genova e Porto Torres, il carico di dolciumi mi fu risarcito dalla poliza vettoriale, e la Tirrenia dopo 5 anni mi inviò un assegno di 200,005 mila lire a saldo del danno subito. il semirimorchio allora aveve un valore di 25 milioni.
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Intanto il Vincenzo Florio è sempre lì a far bella ( :( ) mostra di se....
IMG_6684.jpg

IMG_6685.jpg

IMG_6692.jpg

IMG_6699.jpg


Uno spettacolo estremamente gradevole ed interessante per i palermitani e per tutte le navi in transito dal porto di Palermo. Pensate che chicca, ottima come sfondo di una foto ricordo per i crocieristi :shock: :twisted:
 
Re: Incendio a bordo del traghetto Florio della Tirrenia

Io l'ho vista la settimana scorsa dalla MSC Fantasia, che roba :shock:
La stanno lasciando lì ad arrugginire. :cry:
 
Top