• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

incidenti in escusione con Costa e rimborso spese mediche

PaolaV

Member
Ciao a tutti, sono una vecchia crocerista anche se da poco iscritta al sito (confesso che ne ho scoperto l'esistenza da alcuni crocieristi che erano anche loro su Costa Romantica a novembre). Qualcuno di voi ha avuto esperienza di incidenti/incidentini con Costa e sa come funzionano i rimborsi almeno delle spese vive sostenute? Io sto aspettando dal 26 novembre che qualcuno di Costa o di Mondial Assistance mi sappia dire chi mi rimborsa le spese mediche che sto avendo in Italia dopo l'incidente in escursione in Thailandia con Costa Romantica: 20 punti di sutura in zona delicata e una gamba ancora molto dolorante ed emaciata perchè rimasta più schiacciata del resto del corpo tra un grosso motoscafo e pontile( esperienza allucinante di disorganizzazione, mai vista prima con Costa ). Dato che stavo scendendo da un natante la polizza Mondial Assistance sembrerebbe non pagare, ma i numeri telefonici di assistenza non me lo hanno saputo dire e finora nessuno ha risposto ancora alle mie mail. Mi sapete dare una dritta voi?
 
Ciao Paola.

Il mio consiglio porta tutto all´agenzia e leggiti bene il contratto.
Penso che dovrebbero loro risolverti il problema.
Comunque mi sa che hai diritto solo nel posto in cui hai la vacanza, in Italia, quello che ti tocca pagartelo a te sicuramente tramite la tua assicurazione.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
ciao Paola, mi dispiace per il tuo incidente e spero ti rimetta il più presto possibile.

Di solito (come da contratto) le compagnie non hanno nessun vincolo con il crocierista che si fa male in escursione (anche se organizzata da loro).

Ti consiglio di portare il contratto della crociera e dell 'assicurazione ad un legale e farti aiutare da lui.
 
Wow, non mi aspettavo tutte queste risposte in meno di 24 ore!

Temo anche io che dovò andare da un legale, anche se sulla nave il medico, aprendo l'Accident Report, mi aveva detto che sarebbe bastato spedire le ricevute alla Costa a Genova e sarei stata rimborsata (ma non sapeva bene a chi e in che forma).
Prima mi devo rimettere del tutto (sono ancora sotto antidolorifici) e poi vedremo come procedere.

Certo che non è bello se effettivamente come ha detto Cokj72 le compagnie non rispondono delle escursioni che vendono a bordo chiavi in mano: quella che abbiamo acquistato noi con grossi motoscafi ha attraccato ad un pontile non illuminato un'ora dopo il tramonto (era proprio buio!) e non solo il motoscafo non era fissato al pontile, nessuno porgeva la mano (come si fa di solito) per aiutare a scendere dalla barca..........

Comunque la baia di Phang Nga vicino a Phuket è fantastica......... anche nel tardo pomeriggio magari visitata di giorno è ancora meglio

ps: Ho purtroppo già fatto il tentativo presso l'agenzia di viaggi, di cui sono cliente da una decina d'anni, ma mi hanno detto che loro non c'entrano e che devo fare da sola con Costa.
 
Ma scusa, tu hai un´assicurazione, hai un numero sulla assicurazione, hai un numero di telefono, prova a chiamare all´assicurazione.
A me la volta che ho avuto bisognol´ho fatto tramite la mia agenzia che mi ha risolto il problema.
Comunque ogni caso fa conto a se, vediamo cosa dice anche qualche altro utente.

Un saluto.
 
Nella definizione di viaggio nelle condizioni di assicurazione alla voce viaggio viene data questa definizione:

"Viaggio: la crociera comprendente sistemazioni a bordo nave, passaggi aerei, trasferimenti, escursioni prenotate in Italia,venduti da Costa Crociere S.p.A. all’Assicurato e risultanti dal relativo contratto o documento di viaggio."

Quindi Mondial Assistance è la sola a dovere rispondere in caso di infortunio durante la crociera, escursioni prenotate con la compagnia incluse. Il problema potrebbe essere il fatto di essere su di un motoscafo di compagnia terza. Sarebbe stato meglio dire che ti eri fatta male quando eri ancora a terra o appena salita a bordo della nave.
 
Ultima modifica:
Sarebbe stato meglio dire che ti eri fatta male quando eri ancora a terra o appena salita a bordo della nave.

e perchè uno dovrebbe asserire il falso?

PaolaV, intanto non servirei più delal tua cara ADV che da dieci anni guadagna con te e la prima volta che gl ichiedi un aiuto alza le spallucce ...
 
e perchè uno dovrebbe asserire il falso?

PaolaV, intanto non servirei più delal tua cara ADV che da dieci anni guadagna con te e la prima volta che gl ichiedi un aiuto alza le spallucce ...

Perchè probabilmente comportandosi onestamente non otterrà nessun rimborso, nè da Costa nè da Mondial. Tra l'altro lei si è fatta male veramente quindi spostare leggermente il luogo dell'incidente sarebbe stata l'unica soluzione per evitare una lunghissima trafila burocratica che probabilmente la farà patire per molto tempo.
 
concordo sempre con mauro,un bell'aiuto da parte della tua adv peraltro sei anche cliente,non si comporta correttamente ,non credo che non le sia mai capitato casi analoghi e quindi piu' preparata di noi sicuramente,da agenzia seria dovrebbe aiutarti perlomeno indirizzarti giustamente.
 
concordo sempre con mauro,un bell'aiuto da parte della tua adv peraltro sei anche cliente,non si comporta correttamente ,non credo che non le sia mai capitato casi analoghi e quindi piu' preparata di noi sicuramente,da agenzia seria dovrebbe aiutarti perlomeno indirizzarti giustamente.

grazie Sandro 09
 
Mi spiace per l'accaduto. Concordo anche io con Cokj per quanto riguarda l'agenzia, sin quando paghi tu amiconi, ma quando chiedi tu qualcosa a loro apriti cielo, ma stiamo scherzando..
 
E qui quoto Essepi, lei si é fatta male in crociera !!! Non é che sta dicendo il falso, come si é fatta male é tutta politica.
L´assicurazione dovrebbe pagare e basta.
Poi credo che le spese in Italia quelle te le devi pagare tu, qui in germania ho una sicurazione e non ho problemi, ma credo che in Italia sia la stessa cosa.
Poi como dice Cokj, credo che l´agenzia dovrebbe intervenire se ha una esperienza.
Le volte che l´ho utilizzata in Germania almeno ho fatto cosí, in Italia anche.
Se sei clienti da dieci anni, dovrebbero....

Un saluto.
 
Intanto mi dispiace per il bruttissimo incidente.
Poi questo è avvenuto in escursione che comprende, vista la tipologia, anche la salita e la discesa da imbarcazioni: pertanto, se l'escursione è stata acquistata in Italia, l'assicurazione dovrebbe coprire i danni.
Però l'incidentato deve fare la denuncia del sinistro con raccomandata a.r. entro un certo numero di giorni, che sono appunto indicati nella polizza: la compagnia deve indicare il numero del sinistro ed avviare l'iter di competenza; ora è successo alcune volte che l'incidentato non abbia fatto tale denuncia nè nei termini nè con le modalità indicate dfalla compagnia di assicurazioni, ed in questi casi il rimborso delle spese mediche è diventato quasi impossibile.
Vista la gravità della situazione, ti consiglio di rivolgerti ad un legale con esperienza in questo settore.
In ogni caso auguri di pronta guarigione
 
Anche io sono fatta male e non sono capace di dichiarare il falso, però mii fa piacere di non essere l'unica così.
Le spese in Thailandia "per la cucitura" le ha pagate credo la Travel Agency locale (c'era anche un ragazzo Costa con noi ma credo abbiano pagato gli altri), quindi almeno quelle sono a posto.
Invece ho tentato di ricevere lumi con il numero di assistenza della Mondial Assistance (la pratica è stata aperta entro i termi previsti ancora durante la vacanza tramite l'Hotel Director della nave) che però non ha saputo dirmi se son coperta o no: "Tenti e poi vediamo, al limite ci fa richiesta con raccomandata di avere indietro gli originali e prova a chiedere i soldi a qualcun altro" (!!??).
Comunque anche se non sono scaramantica i miei amici mi hanno fatto notare che era la 13ma crociera (tutte con Costa, ovviamente cliente Gold) e che l'incidente è avvenuto il giorno 17 (per fortuna mercoledì e non venerdì 17).

Ma secondo voi,s e non Mondial Assistance, almeno Costa mi risponderà per dirmi "caro cliente Gold, ci spiace che si sia fatta male, ma torni con noi appena si rimette" a mie spese, ovviamente?
 
Io mi meraviglio del fatto che nessuno rifletta su un aspetto fondamentale: HO SUBITO UN DANNO, QUALCUNO DOVRA' PUR RISARCIRMI. Noto che molti si fermano e si accontentano di quello che c'è scritto nell'assicurazione... Bè a mio modo di vedere è SBAGLIATISSIMO!!!
Dove non arriva la copertura assicurativa, ne risponde il vettore... In questo caso sono problemi di Costa che ha attuato determinate modalità di sbarco assumendosene i rischi.
Cara PaolaV, consulta un avvocato, saprà sicuramente informarti di quello che puoi fare e di quelli che sono i tuoi diritti, non abboccare a quanto ti dice Costa e la Compagnia d'Assicurazione...
 
:shock::shock:

sarò fatto male io ...

credo ancora a Babbo Natale

Purtroppo molte esperienze personali in questo campo mi hanno fatto cambiare idea. Qualche volta ne ho fatto una questione di principio, ma spesso il principio costa varie migliaia di Euro in avvocati, a fronte di rimborsi ridicoli.
Capirai perchè alcune volte, nel caso di assicurazioni, forse il mio comportamento non è improntato alla completa rettitudine.
Mi ritengo fin troppo onesto in tutte le altre cose e ciò mi basta.
Un'altra cosa: anche a noi sono capitati molti disguidi e qualche infortunio o malattia a bordo; io e ia moglie non abbiamo mai chiesto nulla a nessuno, nè assicurazione nè compagnia, neppure il rimborso delle escursioni prenotate ( non ultimo nella crociera in Terra Santa, in occasione dello scalo di Gerusalemme, mia moglie non stava bene, e non è scesa; abbiamo buttato il tagliando del'escursione e abbiamo pagato la nostra visita al medico, senza chiedere nulla a nessuno ). In cuor mio non ho nulla da rimproverarmi.
Il suggerimento all'utente era dovuto al fatto che, mi era parso, cercasse a tutti i costi qualcuno a cui far pagare le spese.
Ciao
 
Ultima modifica:
Ognuno è fatto a modo suo e le opinioni vanno rispettate anche se non condivise. Io ritengo che i diritti debbano essere rispettati, anche alla luce del fatto che spesso enti ed assicurazioni fanno appositamente i furbi giocando sull'inesperienza o sull'ingenuità delle persone. Tutelare un proprio diritto è, appunto, un diritto!
 
Veramente io non sto cercando a tutti i costi qualcuno che mi rimborsi, ma il fatto è che non mi sono fatta male per colpa mia ma per colpa della cattiva organizzazione dell'escursione che non rispettava i normali standard di sicurezza.
Inoltre sulla nave, per quanto il personale di Costa fosse disinformato e non desse due volte la stessa risposta, sia chi ha fatto la pratica "interna" (cioè l'accident report), sia chi mi ha aperto la pratica dell'assicurazione, ha mai messo in dubbio che le spese dovessero rimanere a mio carico.
Forse è proprio vero che credo ancora a Babbo Natale e alla Befana!
Cercherò di farmene una ragione.

Dalle vostre risposte ed esperienze mi hanno colpito due cose:
- la prima è che la mia agenzia di viaggio forse non è proprio il massimo (è anche vero che sono anni che cercano di farmi passare da Costa a MSC, ma non credo che fosero motiviati da problemi di sicurezza o di Customer Satisfaction)
- la seconda è la dichiarazione di non responsabilità della compagnia di crociera per le escursioni da loro vendute. Capisco che possano non essere responsabili se l'autobus non ha l'aria condizionata (ma in genere avvisano), se la guida è solo inglese (e anche in questo caso c'è un disclaimer) etc etc, ma l'utente che compra l'escursione sulla nave come puù controllare che le condizioni di sicurezza non siano a standard? Costa ha mille certificazioni, perchè non dichiara su ogni tagliandino che la prenotazione è a proprio rischio e pericolo perchè non vengono garantite le condizioni di sicurezza minime?

-------------------------------------
Costa Vittoria 12/09/1999 Isole Greche
Costa Classica 07/03/2004 Caraibi
Costa Romantica 10/10/2005 Egitto, Cipro e Turchia
Costa Atlantica 26/02/2006 Le perle del Caribe
Costa Mediterrabea 02/07/2006 Panorami d'Oriente
Costa Atlantica 10/03/2007 Le perle del Caribe
Costa Europa 24/02/2008 Da Dubai a Savona
Costa Fortuna 08/02/2009 Arcobaleno Tropicale e Caraibi Magici
Costa Magica 04/07/2009 Fiordi e Islanda
Costa Pacifica 12/04/2010 Magico Mediterraneo
Costa Romantica 06/11/2010 Le Terre del Sorriso
 
Top