• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Info selezioni dj

rosario_damusco

New member
Salve, mi hanno chiamato ieri per fare giorno 4 un colloquio per lavorare a bordo, per la posizione di dj.
Volevo sapere se qualcuno sa come si svolge il colloquio e cosa mi aspetterà.
Mi hanno detto che dura circa 30 minuti,mi faranno delle domande, alcune in inglese e poi mi dovrò esibire io.
Che tipologie di domande fanno?
Ci tengo molto a entrare a far parte di questo mondo, è un esperienza che non vorrei perdere!
Grazie a chi mi aiuterà.
 
Salve, mi hanno chiamato ieri per fare giorno 4 un colloquio per lavorare a bordo, per la posizione di dj.
Volevo sapere se qualcuno sa come si svolge il colloquio e cosa mi aspetterà.
Mi hanno detto che dura circa 30 minuti,mi faranno delle domande, alcune in inglese e poi mi dovrò esibire io.
Che tipologie di domande fanno?
Ci tengo molto a entrare a far parte di questo mondo, è un esperienza che non vorrei perdere!
Grazie a chi mi aiuterà.
Non posso essere utile nello specifico ma mi permetto di darti un consiglio: sii te stesso, affronta il colloquio con normalità e naturalezza e vedrai che tutto andrà bene

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
 
Ciao, posso darti i miei "5 cents" per quello che ho sentito e visto nelle varie disco di bordo, quindi non è una opinione da "persona informata sui fatti" ma da "crocierista che si è divertito"..
Se il materiale devi portarlo tu, tipo di musica: Anni 70/80 INTERNAZIONALE quindi evita (sigh:) troppa italodisco, che è apprezzata solo in poche nazioni, anni 60 poca roba tipo Frank Sinatra; hits attuali, anni 70 i soliti Hernandez & Co. tutto il repertorio zona "Disco inferno" e "Saturday night fevr", tarantelle e affini, musica da ascolto (Collins, Ben Arpert, ecc). Moda del momento (ovviamente indietro di un paio d'anni) :Despacito & company almeno una po di titoli a memoria, fai capire che li sai mettere se il floor risponde, altrimenti cambi subito genere. Qualcosa di lirico ("con te partirò" tienila sempre come jolly a seconda di quello che ti chiederanno).
Preparati tutto su doppio CD e doppia chiavetta (usa copie di backup personali), non vedo più giradischi a bordo ma una richiesta sule apparecchiature che ti troverai davanti puoi farla in quanto presumo farai il test a terra, è inutile presentarsi con un paio di AKG da 300 euro se poi devi usare quelle in dotazione ;-)
In casi di esibizione "disco style" evita di fare baracca ma non essere lineare, mixaggi ben fatti ma non lunghi.
Dubito che la figura del Dj di bordo sarà solo quella, quindi dovresti quantomeno sapere come funziona una centralina DMX e effetti di palco nonchè gestire allacciamenti audio al volo in maniera corretta (impedenze, ecc), se hai titoli di studio o diplomi attinenti rendili palesi ma non farli pesare, non toccare negli impianti funzioni che non conosci ma sii pronto ad un eventuale "debug".
Preparati magari una bella risposta sulle normative di copyright internazionali, sui limiti di pressione sonora, sulla gestione del floor e sullo spirito di abnegazione per il proprio lavoro; sulla gestione delle emergenze non inventarti nulla (dovranno farti dei corsi se ti assumono, quindi perchè sbagliare? "Mantenere la calma" va sempre bene).
Hai pensato a come vestirti? Verrà di sicuro valutata anche la tua presenza come persona.

Altro non saprei se non augurarti il fatidico "in cuxo alla balena!"


Facci sapere come è andata e cosa ti hanno chiesto, in maniera di aiutare anche chi arriverà dopo di te :-)

Blue
 
Ultima modifica:
Ma questa povera balena ci va sempre di mezzo, poverina!!!!

@Rosario: in bocca al lupo per il tuo colloquio, poi facci sapere come è andata!
 
Blue, ne sai una più del diavolo, complimenti.
Rosario, tanti auguri. Non so quanto deve poi essere il lavoro continuativo, senza ferie, a bordo. Io immagino abbastanza lungo, informati e sii preparato, in merito, anche in funzione del colloquio.
 
Ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato, sei stato gentilissimo, ma non ho ben capito una cosa.
Che tipologia di musica dovrei evitare? hai dimenticato la chiusura della parentesi e mi sono perso negli esempi da evitare :confused:
Avevo intenzione di portare la tipologia di musica che suono nei miei eventi, partendo dagli anni 70-80 fino ad arrivare alla musica attuale facendo sempre un crescendo e finendo con la musica da discoteca.
Ovviamente farò musica internazionale, essendo su una nave da crociera gli stranieri sono tanti, non avrebbe senso portare musica italiana se non quella conosciuta a livello mondiale come gigi dag o gli eiffel 65.
considerando che sarà un 15-20 minuti la media con cui terrò le canzoni sarà di 1 minuto, o un giro di ritornello, come appunto faccio nei miei eventi che ho tempo limitato.
riguardo le funzioni di una centralina dmx non è un problema in quanto le uso e sto imparando a programmarle e monto e smonto sempre io le attrezzature nei locali dove vado, quindi so come fare i collegamenti e dove mettere le mani.

ma riguardo le domande in inglese non sai dirmi nulla?
grazie mille!
 
Ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato, sei stato gentilissimo, ma non ho ben capito una cosa.
Che tipologia di musica dovrei evitare? hai dimenticato la chiusura della parentesi e mi sono perso negli esempi da evitare :confused:
Avevo intenzione di portare la tipologia di musica che suono nei miei eventi, partendo dagli anni 70-80 fino ad arrivare alla musica attuale facendo sempre un crescendo e finendo con la musica da discoteca.
Ovviamente farò musica internazionale, essendo su una nave da crociera gli stranieri sono tanti, non avrebbe senso portare musica italiana se non quella conosciuta a livello mondiale come gigi dag o gli eiffel 65.
considerando che sarà un 15-20 minuti la media con cui terrò le canzoni sarà di 1 minuto, o un giro di ritornello, come appunto faccio nei miei eventi che ho tempo limitato.
riguardo le funzioni di una centralina dmx non è un problema in quanto le uso e sto imparando a programmarle e monto e smonto sempre io le attrezzature nei locali dove vado, quindi so come fare i collegamenti e dove mettere le mani.

ma riguardo le domande in inglese non sai dirmi nulla?
grazie mille!
Vogliono capire qual'e' il tuo grado di conoscenza della lingua: tieni presente che ti hanno convocato come dj ma potrebbero valutarti anche per altre posizioni, se mai ti andranno. Un "ti faremo sapere" non e' una bocciatura; hanno tempi lunghi e potrebbero anche chiamarti dopo molto tempo.
 
Ciao, posso darti i miei "5 cents" per quello che ho sentito e visto nelle varie disco di bordo, quindi non è una opinione da "persona informata sui fatti" ma da "crocierista che si è divertito"..
Se il materiale devi portarlo tu, tipo di musica: Anni 70/80 INTERNAZIONALE quindi evita (sigh:) troppa italodisco, che è apprezzata solo in poche nazioni, anni 60 poca roba tipo Frank Sinatra; hits attuali, anni 70 i soliti Hernandez & Co. tutto il repertorio zona "Disco inferno" e "Saturday night fevr", tarantelle e affini, musica da ascolto (Collins, Ben Arpert, ecc). Moda del momento (ovviamente indietro di un paio d'anni) :Despacito & company almeno una po di titoli a memoria, fai capire che li sai mettere se il floor risponde, altrimenti cambi subito genere. Qualcosa di lirico ("con te partirò" tienila sempre come jolly a seconda di quello che ti chiederanno).
Preparati tutto su doppio CD e doppia chiavetta (usa copie di backup personali), non vedo più giradischi a bordo ma una richiesta sule apparecchiature che ti troverai davanti puoi farla in quanto presumo farai il test a terra, è inutile presentarsi con un paio di AKG da 300 euro se poi devi usare quelle in dotazione ;-)
In casi di esibizione "disco style" evita di fare baracca ma non essere lineare, mixaggi ben fatti ma non lunghi.
Dubito che la figura del Dj di bordo sarà solo quella, quindi dovresti quantomeno sapere come funziona una centralina DMX e effetti di palco nonchè gestire allacciamenti audio al volo in maniera corretta (impedenze, ecc), se hai titoli di studio o diplomi attinenti rendili palesi ma non farli pesare, non toccare negli impianti funzioni che non conosci ma sii pronto ad un eventuale "debug".
Preparati magari una bella risposta sulle normative di copyright internazionali, sui limiti di pressione sonora, sulla gestione del floor e sullo spirito di abnegazione per il proprio lavoro; sulla gestione delle emergenze non inventarti nulla (dovranno farti dei corsi se ti assumono, quindi perchè sbagliare? "Mantenere la calma" va sempre bene).
Hai pensato a come vestirti? Verrà di sicuro valutata anche la tua presenza come persona.

Altro non saprei se non augurarti il fatidico "in cuxo alla balena!"


Facci sapere come è andata e cosa ti hanno chiesto, in maniera di aiutare anche chi arriverà dopo di te :-)

Blue

Ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato, sei stato gentilissimo, ma non ho ben capito una cosa.
Che tipologia di musica dovrei evitare? hai dimenticato la chiusura della parentesi e mi sono perso negli esempi da evitare
Avevo intenzione di portare la tipologia di musica che suono nei miei eventi, partendo dagli anni 70-80 fino ad arrivare alla musica attuale facendo sempre un crescendo e finendo con la musica da discoteca.
Ovviamente farò musica internazionale, essendo su una nave da crociera gli stranieri sono tanti, non avrebbe senso portare musica italiana se non quella conosciuta a livello mondiale come gigi dag o gli eiffel 65.
considerando che sarà un 15-20 minuti la media con cui terrò le canzoni sarà di 1 minuto, o un giro di ritornello, come appunto faccio nei miei eventi che ho tempo limitato.
riguardo le funzioni di una centralina dmx non è un problema in quanto le uso e sto imparando a programmarle e monto e smonto sempre io le attrezzature nei locali dove vado, quindi so come fare i collegamenti e dove mettere le mani.

ma riguardo le domande in inglese non sai dirmi nulla?
grazie mille!
 
Ciao, posso darti i miei "5 cents" per quello che ho sentito e visto nelle varie disco di bordo, quindi non è una opinione da "persona informata sui fatti" ma da "crocierista che si è divertito"..
Se il materiale devi portarlo tu, tipo di musica: Anni 70/80 INTERNAZIONALE quindi evita (sigh:) troppa italodisco, che è apprezzata solo in poche nazioni, anni 60 poca roba tipo Frank Sinatra; hits attuali, anni 70 i soliti Hernandez & Co. tutto il repertorio zona "Disco inferno" e "Saturday night fevr", tarantelle e affini, musica da ascolto (Collins, Ben Arpert, ecc). Moda del momento (ovviamente indietro di un paio d'anni) :Despacito & company almeno una po di titoli a memoria, fai capire che li sai mettere se il floor risponde, altrimenti cambi subito genere. Qualcosa di lirico ("con te partirò" tienila sempre come jolly a seconda di quello che ti chiederanno).
Preparati tutto su doppio CD e doppia chiavetta (usa copie di backup personali), non vedo più giradischi a bordo ma una richiesta sule apparecchiature che ti troverai davanti puoi farla in quanto presumo farai il test a terra, è inutile presentarsi con un paio di AKG da 300 euro se poi devi usare quelle in dotazione ;-)
In casi di esibizione "disco style" evita di fare baracca ma non essere lineare, mixaggi ben fatti ma non lunghi.
Dubito che la figura del Dj di bordo sarà solo quella, quindi dovresti quantomeno sapere come funziona una centralina DMX e effetti di palco nonchè gestire allacciamenti audio al volo in maniera corretta (impedenze, ecc), se hai titoli di studio o diplomi attinenti rendili palesi ma non farli pesare, non toccare negli impianti funzioni che non conosci ma sii pronto ad un eventuale "debug".
Preparati magari una bella risposta sulle normative di copyright internazionali, sui limiti di pressione sonora, sulla gestione del floor e sullo spirito di abnegazione per il proprio lavoro; sulla gestione delle emergenze non inventarti nulla (dovranno farti dei corsi se ti assumono, quindi perchè sbagliare? "Mantenere la calma" va sempre bene).
Hai pensato a come vestirti? Verrà di sicuro valutata anche la tua presenza come persona.

Altro non saprei se non augurarti il fatidico "in cuxo alla balena!"


Facci sapere come è andata e cosa ti hanno chiesto, in maniera di aiutare anche chi arriverà dopo di te :-)

Blue

Ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato, sei stato gentilissimo, ma non ho ben capito una cosa.
Che tipologia di musica dovrei evitare? hai dimenticato la chiusura della parentesi e mi sono perso negli esempi da evitare
Avevo intenzione di portare la tipologia di musica che suono nei miei eventi, partendo dagli anni 70-80 fino ad arrivare alla musica attuale facendo sempre un crescendo e finendo con la musica da discoteca.
Ovviamente farò musica internazionale, essendo su una nave da crociera gli stranieri sono tanti, non avrebbe senso portare musica italiana se non quella conosciuta a livello mondiale come gigi dag o gli eiffel 65.
considerando che sarà un 15-20 minuti la media con cui terrò le canzoni sarà di 1 minuto, o un giro di ritornello, come appunto faccio nei miei eventi che ho tempo limitato.
riguardo le funzioni di una centralina dmx non è un problema in quanto le uso e sto imparando a programmarle e monto e smonto sempre io le attrezzature nei locali dove vado, quindi so come fare i collegamenti e dove mettere le mani.

ma riguardo le domande in inglese non sai dirmi nulla?
grazie mille!
 
Ti ringrazio per le informazioni che mi hai dato, sei stato gentilissimo, ma non ho ben capito una cosa.
Che tipologia di musica dovrei evitare? hai dimenticato la chiusura della parentesi e mi sono perso negli esempi da evitare
Avevo intenzione di portare la tipologia di musica che suono nei miei eventi, partendo dagli anni 70-80 fino ad arrivare alla musica attuale facendo sempre un crescendo e finendo con la musica da discoteca.
Ovviamente farò musica internazionale, essendo su una nave da crociera gli stranieri sono tanti, non avrebbe senso portare musica italiana se non quella conosciuta a livello mondiale come gigi dag o gli eiffel 65.
considerando che sarà un 15-20 minuti la media con cui terrò le canzoni sarà di 1 minuto, o un giro di ritornello, come appunto faccio nei miei eventi che ho tempo limitato.
riguardo le funzioni di una centralina dmx non è un problema in quanto le uso e sto imparando a programmarle e monto e smonto sempre io le attrezzature nei locali dove vado, quindi so come fare i collegamenti e dove mettere le mani.

ma riguardo le domande in inglese non sai dirmi nulla?
grazie mille!

Ciao, hai mandato piu messaggi identici.... rispondo all'ultimo.
La parentesi finiva dopo il ":sigh:"; il forum ha calcolato la parentesi chiusa e i due punti come una faccina; buon per te per DMX e compagnia bella, molte volte vale piu l'esperienza sul campo che la teoria.
Buona la tua idea del "crescendo", mi raccomando il "tutto tondo" della performance che fa tanto "professional".

Per le domanda in inglese.... non saprei che dirti, purtroppo.
 
Ciao, hai mandato piu messaggi identici.... rispondo all'ultimo.
La parentesi finiva dopo il ":sigh:"; il forum ha calcolato la parentesi chiusa e i due punti come una faccina; buon per te per DMX e compagnia bella, molte volte vale piu l'esperienza sul campo che la teoria.
Buona la tua idea del "crescendo", mi raccomando il "tutto tondo" della performance che fa tanto "professional".

Per le domanda in inglese.... non saprei che dirti, purtroppo.

si ho notato, purtroppo sono nuovo del forum e non so come si cancelli il messaggio :(
Ti ringrazio mille, vi terrò aggiornati, in modo che possa servire a qualcun altro magari la prossima volta.
Grazie mille a tutti!
 
Top