• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Itinerari 21/22...aggiornamenti.

essepi2

Co-Fondatore
Staff Forum
COSTA CROCIERE PROSEGUE CON IL SUO PROGRAMMA DI RIPARTENZE GRADUALI NEL 2021-22, CON GRANDI NOVITA’ PER LE TRE NAVI PIU’ INNOVATIVE DELLA FLOTTA

La compagnia italiana ha ridisegnato la sua proposta di crociere per la parte finale del 2021 e per il 2022, con alcuni importanti aggiornamenti per il Mediterraneo, i Caraibi, gli Emirati Arabi e il Sud America.
Dalla primavera 2022 Costa Firenze, Costa Toscana e Costa Smeralda, le tre navi più innovative della flotta, opereranno nel Mediterraneo.

Genova, 3 giugno 2021 – Dopo la ripartenza delle sue navi nel Mediterraneo, Costa Crociere prosegue con il programma di ripresa graduale delle sue crociere, annunciando alcuni importanti aggiornamenti per la stagione 2022, che coinvolgeranno anche la parte finale della stagione in corso.
Le novità principali riguardano le tre navi più innovative della compagnia italiana: Costa Firenze, Costa Toscana e Costa Smeralda.
Costa Firenze, ultima arrivata della flotta, dedicata al Rinascimento fiorentino, che entrerà in servizio il prossimo 4 luglio da Savona, continuerà ad operare nel Mediterraneo sino a fine novembre 2021. Nel corso dell’inverno 2021-22 sarà invece a Dubai, dove proporrà crociere negli Emirati Arabi, Oman e Qatar, che permetteranno di visitare anche “Expo 2020 Dubai”. Da aprile 2022 Costa Firenze tornerà a offrire crociere di una settimana in Italia, Francia e Spagna.
La presenza di Costa nel Mediterraneo sarà ulteriormente rafforzata da Costa Toscana, nuova nave “green” alimentata a gas naturale liquefatto, attualmente in costruzione, che debutterà a dicembre 2021. Per tutto il 2022 sarà dedicata a crociere di sette giorni nel Mediterraneo occidentale, che consentiranno di visitare nella stessa vacanza due destinazioni spagnole di grande fascino, come Barcellona e Valencia in primavera, oppure Ibiza e Valencia in estate. Nell’inverno 2021/2022, l’attuale ammiraglia Costa Smeralda sostituirà la gemella Costa Toscana in Sud America, per poi fare ritorno nel Mediterraneo, per crociere in Italia, Francia e Spagna.
“L’offerta Costa per la seconda parte del 2021 e per il prossimo anno è ricca e solida. Anche a seguito dei segnali positivi e delle richieste che abbiamo ricevuto dopo l’apertura delle vendite, abbiamo effettuato alcuni miglioramenti e integrazioni ai nostri programmi, proseguendo così il nostro piano di ripresa progressiva e graduale, in uno scenario che rimane comunque in evoluzione. In questo modo, consolidiamo ulteriormente la nostra presenza in tutte le aree in cui opereremo, con navi all’avanguardia e un prodotto di grande qualità, che offre servizi, ristorazione e aree benessere all’insegna dell’eccellenza. In particolare, nel Mediterraneo, da maggio 2022, potremo schierare per la prima volta tutte e tre le nostre navi più nuove e innovative, per una proposta davvero unica di vacanze in crociera” - ha dichiarato Mario Zanetti, Direttore Generale di Costa Crociere.
L’offerta Costa per l’inverno 2021-22 sarà completata da altre quattro navi. Costa Diadema ripartirà il 26 settembre da Savona, offrendo crociere lunghe in Turchia e Grecia o Spagna e Portogallo, per poi posizionarsi nei Caraibi da dicembre, con tre diversi itinerari alla scoperta delle più belle isole caraibiche. Costa Fascinosa tornerà in servizio il 23 settembre, sempre da Savona, per crociere di 10 giorni dirette a Lisbona, per poi spostarsi in Sud America durante l’inverno. Costa Deliziosa continuerà con il suo programma di crociere nel Mediterraneo orientale sino all’8 gennaio 2022, quando partirà per il Giro del Mondo. Infine, Costa Luminosa, già attualmente operativa nel Mediterraneo orientale, durante il prossimo inverno proporrà crociere di due settimane nelle isole Canarie o in Israele.
Nel corso della stagione estiva 2022, oltre a Costa Firenze, Costa Smeralda e Costa Toscana, che saranno in crociera nel Mediterraneo occidentale, saranno disponibili altre tre navi nella parte orientale del Mediterraneo: Costa Deliziosa, Costa Luminosa e Costa Pacifica. In Nord Europa opereranno quattro navi, Costa Diadema, Costa Fascinosa, Costa Favolosa e Costa Fortuna, che offriranno crociere nelle città del Baltico e nei fiordi norvegesi.
Tutti gli aggiornamenti ai programmi saranno gradualmente disponibili nelle prossime settimane sui sistemi di prenotazione Costa. La compagnia provvederà a contattare al più presto gli ospiti e le agenzie di viaggio interessati dai cambiamenti per fornire loro tutte le informazioni necessarie.
 
Ultima modifica:
Sono rimasto sorpreso dal rientro nel Mediterraneo di Costa Firenze, non me l'aspettavo minimamente!
Non è una nave adatta alle esigenze del Mediterraneo, ma soprattutto sembra ci sia una timida ripresa delle crociere in Asia. Considerando che con Costa Asia ci saranno solo Serena e Venezia, pensavo che fosse utile anche Firenze.
Ho ancora molti dubbi sulla stagione in Sud America per l'inverno 2021/2022, così come ho ancora tanti dubbi sulle crociere in Israele per il prossimo inverno.
Infine, dal comunicato si intuisce cosa ne sarà di Costa Magica. Bene per le navi nuove nel Mediterraneo, ma la flotta sembra ridursi sempre di più.

P.S.: per forza di cose, credo che cambierà anche gran parte della programmazione invernale 2022/2023! Staremo a vedere...
 
Ultima modifica:
Sarà solo Diadema, bisogna attendere la mail di cancellazione, sperando che i prezzi non aumentino troppo e vengano mantenuti gli sconti.

Penso che in base alla situazione autunnale ed alle prenotazioni potrebbero aggiungere o togliere navi, in ogni zona.
 
Grazie per questi aggiornamenti. Mi sembra di aver capito che Fascinosa anzichè i Caraibi sarà posizionata in Sud America. Ho prenotato già da tempo una crociera di 15 giorni ai Caraibi con Fascinosa a Gennaio 2022: devo aspettarmi la cancellazione. Spero, a questo punto, di poter fare riprotezione su Diadema.
Nell'ultima crociera che avevo prenotato e che Costa ha annullato devo dire che il trattamento è stato ottimo: ho potuto riproteggermi su una crociera della stessa durata, sullo stesso itinerario nella stessa tipologia di cabina allo stesso prezzo della crociera annullata e simulando una nuova prenotazione il prezzo sarebbe stato più alto di circa il 30%.
 
Mi sto ormai stancando di queste riprotezioni dovute principalmente a questa pandemia ma anche a questo continuo valzer di scali e di navi.
 
...........e pensare che neanche 20 giorni fa' mi aveva confermato due crociere che sicuramente saranno cancellate, visto il comunicato appena pubblicato. partire, progettare spostamenti e pernottamenti è diventato un vero mistero fino al giorno dell'imbargo.
 
Scusa ma qualcosa non mi torna...Magica deve fare crociere di due settimane alla Canarie...quindi vanno entrambe alle Canarie o Luminosa sostituirà Magica?
 
Top