camperlaia
Member
Ecco la Jules Verne a La Valletta. Piccolina ma carina: 19200 ton, 152m, 520 passegg.
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
molto probabilmente sono state aggiunte in seguito a modifiche strutturali della nave, come l'aggiunta di un ponte (vedi classe strade di tirrenia o msc melody), servono per allargare la figura di galleggiamento e dare stabilita' alla nave....brutte ma utiliRodolfo ha detto:Terribili quelle appendici a poppa.
scusate ma di che appendici parlate? nn riesco a capire...unochenavigaverament ha detto:molto probabilmente sono state aggiunte in seguito a modifiche strutturali della nave, come l'aggiunta di un ponte (vedi classe strade di tirrenia o msc melody), servono per allargare la figura di galleggiamento e dare stabilita' alla nave....brutte ma utiliRodolfo ha detto:Terribili quelle appendici a poppa.
A340 ha detto:scusate ma di che appendici parlate? Non riesco a capire...unochenavigaverament ha detto:molto probabilmente sono state aggiunte in seguito a modifiche strutturali della nave, come l'aggiunta di un ponte (vedi classe strade di tirrenia o msc melody), servono per allargare la figura di galleggiamento e dare stabilita' alla nave....brutte ma utiliRodolfo ha detto:Terribili quelle appendici a poppa.
Rodolfo ha detto:Senzaltro sono state aggiunte in un momento suuccessivo per sostentamento idrodinamico, per modifiche strutturali che l'hanno appesantita, cosa più probabile, e/o per una modifica alla sua velocità, che non permetteva alla poppa di uscire dall'incavo dell'onda prodotta dallo scafo stesso, con difficoltà di avanzamento, errato assetto e aumento di consumi.
Umbe94' ha detto:molto carina...
sbaglio, o assomiglia un pò alla Vistamar? :?
Italian Cruiser ha detto:http://www.simplonpc.co.uk[/url] e sotto Cruise Ships Postcards cliccate su Crown per vedere questa nave come Crown Monarch.[/quote:2771a]
Grazie Italian. Questo sito l'ho subito messo tra i preferiti.
Italian Cruiser ha detto:http://www.simplonpc.co.uk[/url] e sotto Cruise Ships Postcards cliccate su Crown per vedere questa nave come Crown Monarch.[/quote:186cf]
come ben hai fatto notare la nave e' gia' nata così mi fa pensare a una modifica in corso d'opera visto veramente la bruttezza, comunque la funzione di tale appendici e' proprio quella di aumentare la superficie di galleggiamento e quindi la stabilità.... assetti e idrodinamicita' li escluderei completamente
quella parte blu e rossa che fuoriesce dall'acqua...sotto in nome della nave...A340 ha detto:scusate ma di che appendici parlate? Non riesco a capire...unochenavigaverament ha detto:molto probabilmente sono state aggiunte in seguito a modifiche strutturali della nave, come l'aggiunta di un ponte (vedi classe strade di tirrenia o msc melody), servono per allargare la figura di galleggiamento e dare stabilita' alla nave....brutte ma utiliRodolfo ha detto:Terribili quelle appendici a poppa.
Italian Cruiser ha detto:Non entro in discussioni di carattere tecnico visto che esulano totalmente dalle mie conoscenze. Mi affido in questo al 100% alle informazioni specifiche cortesemente fornite da Unochenavigaveramente e da Rodolfo.
Comunque la Jules Verne, linee esterne a parte, era la meglio riuscita delle unità ex Crown Cruises, specie per quanto riguarda le cabine. Le più recenti Crown Jewel e Crown Dynasty, oggi SuperStar Gemini e Braemar hanno cabine standard della grandezza di quelle dei telefoni pubblici. All'esterno sono molto ben riuscite, ma come possano essere impiegate in crociere lunghe, e parlo anche di 3 settimane, con quelle cabine senza disagi per i passeggeri rimane per me un mistero !
Tantissime navi originariamente concepite negli anni '90 per operare tutto l'anno ai Caraibi stanno spostandosi in Europa. Quando non sono competitive su quel mercato finiscono a noi, creando spesso degli operatori di nicchia come Vision Cruceros, che semplicemente ha noleggiato la Jules Verne da altri, attivi su un mercato specifico.
Comunque poteva andare peggio: all'inizio di questo anno, quando fu annunciata la Jules Verne, i vari renderings al computer, mostravano sullo scafo un capoccione gigante: ritratto di Jules Verne ! :roll:
unochenavigaverament ha detto:Italian Cruiser ha detto:Non entro in discussioni di carattere tecnico visto che esulano totalmente dalle mie conoscenze. Mi affido in questo al 100% alle informazioni specifiche cortesemente fornite da Unochenavigaveramente e da Rodolfo.
Comunque la Jules Verne, linee esterne a parte, era la meglio riuscita delle unità ex Crown Cruises, specie per quanto riguarda le cabine. Le più recenti Crown Jewel e Crown Dynasty, oggi SuperStar Gemini e Braemar hanno cabine standard della grandezza di quelle dei telefoni pubblici. All'esterno sono molto ben riuscite, ma come possano essere impiegate in crociere lunghe, e parlo anche di 3 settimane, con quelle cabine senza disagi per i passeggeri rimane per me un mistero !
Tantissime navi originariamente concepite negli anni '90 per operare tutto l'anno ai Caraibi stanno spostandosi in Europa. Quando non sono competitive su quel mercato finiscono a noi, creando spesso degli operatori di nicchia come Vision Cruceros, che semplicemente ha noleggiato la Jules Verne da altri, attivi su un mercato specifico.
Comunque poteva andare peggio: all'inizio di questo anno, quando fu annunciata la Jules Verne, i vari renderings al computer, mostravano sullo scafo un capoccione gigante: ritratto di Jules Verne ! :roll:
ma quanta passione hai per questo mondo...sei un pozzo di conoscenza!! :lol: :lol: :lol: