• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Jules Verne

Re: Jules Verne

Ciao Italian Cruise

Io ho una foto della Crwn Monarch,senza l´appendici.
Nel1994,diventó la NAUTICAN della Crown Cruise Line,crociere da Singapore.Nel 1996 la WALRUS.
L´inizio della Jules Verne per il mercato Spagnolo é stato disastroso.La prima crociera é partita con degli operai decorando la nave. Ho visto foto di questo periodo da prendere paura:Propio per che le vedano coloro che protestano in Costa.
Seconda crociera problemi tecnici con quasi una rivolta nei croceristi e gente della stampa.

Un saluto.
 
Re: Jules Verne

É di un libro.Ha i suoi anni.


image0043fu0.jpg
 
Re: Jules Verne

In effetti, le appendici non c'erano; ma la struttura esterna non risulta modificata. Ritengo quindi sia proprio un problema legato alla velocità e allo "sprofondamento" eccessivo della poppa.
 
Re: Jules Verne

NicolaFank ha detto:
Veramente bruttina come unità..

Oltre che bruttarella, è un'unità concepita nei tempi sbagliati. La Crown Cruise Line con le sue navi intime sin troppo tradizionali non ebbe successo sul mercato americano dei primi anni '90. E con Cunard nessuna delle tre navi Crown ebbe fortuna migliore !
 
Re: Jules Verne

Riguardo alla questione alettoni è possibile ipotizzare che la foto pubblicata da Tano risalga alle prove in mare della Jules Verne come Crown Monarch precedenti alla consegna alla compagnia armatoriale. Magari gli alettoni sono stati aggiunti in seguito ai risultati di queste prove per migliorare la stabilità dell'unità, concepita comunque per navigare ai Caraibi, ed in qualche caso alle Bermuda, per tutto l'anno. Su simplonpc non è possibile risalire all'anno della cartolina ufficiale di Crown Monarch. Comunque Crown Cruise Line ha operato dal 1990 al 1993 con quei colori e se gli alettoni sono stati aggiunti alla Crown Monarch in un secondo momento deve essere avvenuto in quell'arco di tempo. Nel 1993 le tre navi Crown entrarono a far parte della flotta Cunard, dando luogo alla divisione Cunard Crown. Mantennero il loro nome, ma furono ridipinte nei colori Cunard. L'errore fu quello di promuovere sul mercato le tre moderne unità Crown con le più vecchie Cunard Princess e Cunard Countess. Cunard, nella miopia dei suoi vertici di allora, non comprese che le sue navi erano di standard decisamente inferiore a quello delle tre unità Crown. Nonostante i nomi altisonanti le odierne MSC Rhapsody e Louis Ruby del pedigree Cunard avevano solo il nome. Unità abbastanza modeste, specie nelle cabine.
 
Top