• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La Century a Civitavecchia

Re: La Century a Civitavecchia

conte_zio ha detto:
camperlaia ha detto:
Conte, sembri uno e trino! Sempre on line e sempre al porto :wink:


:mrgreen: :mrgreen: Detto così mi fai sembrare una di quelle sottobordo! Il mio ufficio è proprio lì davanti e non mi è possibile evitarlo! :wink: :wink:
Allora il 29 guarda in direzione della Victoria se vedi 4 adulti e due bambine siamo noi. Se ti avvicini un caffè te lo offro io dove preferisci :wink:
 
Re: La Century a Civitavecchia

lia68 ha detto:
conte_zio ha detto:
camperlaia ha detto:
Conte, sembri uno e trino! Sempre on line e sempre al porto :wink:


:mrgreen: :mrgreen: Detto così mi fai sembrare una di quelle sottobordo! Il mio ufficio è proprio lì davanti e non mi è possibile evitarlo! :wink: :wink:
Allora il 29 guarda in direzione della Victoria se vedi 4 adulti e due bambine siamo noi. Se ti avvicini un caffè te lo offro io dove preferisci :wink:

Grazie! Comincerò a guardare dalla Tirrenia alla Victoria! :)
 
Re: La Century a Civitavecchia

persistenzaretiniKa ha detto:
com'è la storia delle grate??

In genere le nuove navi hanno i ponti di manovra a poppa e a prua coperti. Il ponte di poppa, dove sono situate le apparecchiature di manovra, ha delle aperture, delle specie di finestroni senza vetri. Queste aperture, che sono abbastanza basse sull'acqua o sulle banchine, a differenza delle altre navi, sono chiuse da delle cancellate rimovibili all'occorrenza. Sono delle protezioni di sicurezza che si aggiungono ad altre tipiche delle navi americane, come lo striscione che viene appeso sui fianchi, lato mare, e che invita a non avvicinarsi, entro una certa distanza, alla nave ormeggiata.
 
Re: La Century a Civitavecchia

Rodolfo ha detto:
persistenzaretiniKa ha detto:
com'è la storia delle grate??

In genere le nuove navi hanno i ponti di manovra a poppa e a prua coperti. Il ponte di poppa, dove sono situate le apparecchiature di manovra, ha delle aperture, delle specie di finestroni senza vetri. Queste aperture, che sono abbastanza basse sull'acqua o sulle banchine, a differenza delle altre navi, sono chiuse da delle cancellate rimovibili all'occorrenza. Sono delle protezioni di sicurezza che si aggiungono ad altre tipiche delle navi americane, come lo striscione che viene appeso sui fianchi, lato mare, e che invita a non avvicinarsi, entro una certa distanza, alla nave ormeggiata.

Per lo striscione allego la foto della Carnival Freedom
[im
DSCF0797.jpg
g][/img]
 
Top