I
Italian Cruiser
Guest
Re: la Ncl sbarca in Italia
Per quanto riguarda i voli dall'Italia a Londra c'è solo l'imbarazzo della scelta... e da Pisa non dovrebbero esserci problemi. E' possibile prenotare i trasferimenti aeroporto-porto di Dover e viceversa direttamente con NCL. Sul sito italiano della compagnia ci sono informazioni e costi. Io a suo tempo, ossia nel 2006, avevo acquistato il pacchetto completo con Top Cruises (Agente Generale NCL): volo a/r (Alitalia su Heathrow), trasferimenti, e crociera. I trasferimenti a Dover durano circa 2 ore e mezza. E con i trasferimenti NCL, in caso di ritardo nell'arrivo su Dover, la nave aspetta (a me è capitato causa incidente sull'autostrada per Dover... un traffico pazzesco che ha bloccato tutto). Per il rientro è bene prenotare un volo nel tardo pomeriggio (le operazioni di sbarco a Dover iniziano comunque molto presto).
Per quanto riguarda il Diario di Viaggio della crociera alle Capitali Baltiche esiste... ma è in Inglese su un sito statunitense. Nel 2006 non conoscevo ancora questo meraviglioso forum.
La partenza da Venezia è spettacolare e su questo hai ragione... ma le Capitali Baltiche sono a dir poco spettacolari... 2 giorni a San Pietroburgo passano sin troppo in fretta... con tutto quello che c'è da vedere... Stoccolma è straordinaria... Helsinki è estremamente piacevole... Copenhagen è un gioiello... Tallinn è piena di fascino...
Insomma Lorenzo ti consiglio di fare un pensierino più che serio anche per il Baltico. :wink:
lorenzo ha detto:In effetti Paolo, concordo con te sull'itinerario molto più bello delle capitali nordiche. Sulla nave non posso esprimermi, ho visto la gem solo di fuori. La Sun parte da Dover, che dista qualche chilometro da Londra, quindi nel pianificare la crociera, bisogna tenere presente sia il volo, sia il trasferimento a Dover.
Naturalmente c'è da tenere conto che partire da venezia vale gia mezza crociera, per la bellezza della città... se hai fatto un diario della crociera nelle capitali nordiche, mi piacerebbe leggerlo...
Per quanto riguarda i voli dall'Italia a Londra c'è solo l'imbarazzo della scelta... e da Pisa non dovrebbero esserci problemi. E' possibile prenotare i trasferimenti aeroporto-porto di Dover e viceversa direttamente con NCL. Sul sito italiano della compagnia ci sono informazioni e costi. Io a suo tempo, ossia nel 2006, avevo acquistato il pacchetto completo con Top Cruises (Agente Generale NCL): volo a/r (Alitalia su Heathrow), trasferimenti, e crociera. I trasferimenti a Dover durano circa 2 ore e mezza. E con i trasferimenti NCL, in caso di ritardo nell'arrivo su Dover, la nave aspetta (a me è capitato causa incidente sull'autostrada per Dover... un traffico pazzesco che ha bloccato tutto). Per il rientro è bene prenotare un volo nel tardo pomeriggio (le operazioni di sbarco a Dover iniziano comunque molto presto).
Per quanto riguarda il Diario di Viaggio della crociera alle Capitali Baltiche esiste... ma è in Inglese su un sito statunitense. Nel 2006 non conoscevo ancora questo meraviglioso forum.
La partenza da Venezia è spettacolare e su questo hai ragione... ma le Capitali Baltiche sono a dir poco spettacolari... 2 giorni a San Pietroburgo passano sin troppo in fretta... con tutto quello che c'è da vedere... Stoccolma è straordinaria... Helsinki è estremamente piacevole... Copenhagen è un gioiello... Tallinn è piena di fascino...
Insomma Lorenzo ti consiglio di fare un pensierino più che serio anche per il Baltico. :wink: