• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

la Ncl sbarca in Italia

Re: la Ncl sbarca in Italia

lorenzo ha detto:
In effetti Paolo, concordo con te sull'itinerario molto più bello delle capitali nordiche. Sulla nave non posso esprimermi, ho visto la gem solo di fuori. La Sun parte da Dover, che dista qualche chilometro da Londra, quindi nel pianificare la crociera, bisogna tenere presente sia il volo, sia il trasferimento a Dover.
Naturalmente c'è da tenere conto che partire da venezia vale gia mezza crociera, per la bellezza della città... :D se hai fatto un diario della crociera nelle capitali nordiche, mi piacerebbe leggerlo...

Per quanto riguarda i voli dall'Italia a Londra c'è solo l'imbarazzo della scelta... e da Pisa non dovrebbero esserci problemi. E' possibile prenotare i trasferimenti aeroporto-porto di Dover e viceversa direttamente con NCL. Sul sito italiano della compagnia ci sono informazioni e costi. Io a suo tempo, ossia nel 2006, avevo acquistato il pacchetto completo con Top Cruises (Agente Generale NCL): volo a/r (Alitalia su Heathrow), trasferimenti, e crociera. I trasferimenti a Dover durano circa 2 ore e mezza. E con i trasferimenti NCL, in caso di ritardo nell'arrivo su Dover, la nave aspetta (a me è capitato causa incidente sull'autostrada per Dover... un traffico pazzesco che ha bloccato tutto). Per il rientro è bene prenotare un volo nel tardo pomeriggio (le operazioni di sbarco a Dover iniziano comunque molto presto).

Per quanto riguarda il Diario di Viaggio della crociera alle Capitali Baltiche esiste... ma è in Inglese su un sito statunitense. Nel 2006 non conoscevo ancora questo meraviglioso forum.

La partenza da Venezia è spettacolare e su questo hai ragione... ma le Capitali Baltiche sono a dir poco spettacolari... 2 giorni a San Pietroburgo passano sin troppo in fretta... con tutto quello che c'è da vedere... Stoccolma è straordinaria... Helsinki è estremamente piacevole... Copenhagen è un gioiello... Tallinn è piena di fascino...

Insomma Lorenzo ti consiglio di fare un pensierino più che serio anche per il Baltico. :wink:
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

Grazie, in effetti c'è l'imbarazzo della scelta. Comunque ho intenzione di fare ancora tante crociere, per cui, le capitali nordiche sono in....agenda. :D
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

lorenzo ha detto:
Grazie, in effetti c'è l'imbarazzo della scelta. Comunque ho intenzione di fare ancora tante crociere, per cui, le capitali nordiche sono in....agenda. :D



l'itinerario è stupendo, la compagnia è ottima.....mi posso unire????
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

Visto che in questa discussione si parla anche della Norwegian Sun e delle sue crociere sul Baltico... ed in seguito ad una richiesta di Lorenzo... mi è venuto in mente che su questo forum ho pubblicato diverse foto della mia crociera sul Baltico del 2006 sull'ex Norwegian Dream.

Per chi fosse interessato ecco il link: viewtopic.php?f=67&t=4345

Ultima osservazione. Consiglio nuovamente il Baltico non solo per la straordinaria bellezza delle città che vi si affacciano, ma anche perché con NCL esiste la possibilità che i prezzi per queste crociere siano particolarmente appetibili per via di qualche offerta. Nel 2006 ho scelto proprio NCL per via dell'ottimo prezzo offerto per le crociere sul Baltico. :wink:
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

Grazie!!! :D Oggi per molti è prematuro parlare della prossima stagione dell Ncl in Italia. Ma in primavera son sicuro che in molti ne parleranno. :D
Complimenti per le foto, c'è poco da dire, bellissimi posti.
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

Italian Cruiser ha detto:
Visto che in questa discussione si parla anche della Norwegian Sun e delle sue crociere sul Baltico... ed in seguito ad una richiesta di Lorenzo... mi è venuto in mente che su questo forum ho pubblicato diverse foto della mia crociera sul Baltico del 2006 sull'ex Norwegian Dream.

Per chi fosse interessato ecco il link: viewtopic.php?f=67&t=4345

Ultima osservazione. Consiglio nuovamente il Baltico non solo per la straordinaria bellezza delle città che vi si affacciano, ma anche perché con NCL esiste la possibilità che i prezzi per queste crociere siano particolarmente appetibili per via di qualche offerta. Nel 2006 ho scelto proprio NCL per via dell'ottimo prezzo offerto per le crociere sul Baltico. :wink:

Perchè ex Norwegian Dream? Da quello che so non l'hanno ancora venduta... o tu hai notizie più fresche?
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

Io pensavo che fosse in attesa di compratori al Pireo. Cmq per me è ancora di propriotà di NCL.
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

Cmq tenere una nave in disarmo è antieconomico... la cosa più logica sarebbe venderla, una nave come quella credo sia ancora appetibile sul mercato.
 
Re: la Ncl sbarca in Italia

La Norwegian Dream ex NCL è in disarmo in Grecia, nell'area del Pireo in attesa di un compratore. NCL non ha più niente a che fare con la nave. La proprietà della stessa è della Star Cruises. Diversi anni fa la compagnia malese trasferì a se stessa la proprientà di tutte le navi tradizionali NCL (Sea, Wind, Dream, Crown, Majesty) e della Marco Polo già Orient Lines. Le prime 2 navi NCL sono state incorporate nella flotta Star Cruises, le altre sono state immesse sul mercato ed hanno trovato tutte un nuovo compratore. Per la Dream invece, come è stato detto in un'apposita discussione presente sul forum, l'accordo con Louis Cruises non è andato in porto.

Come mai una nave entrata in servizio nel 1992, ed oggetto di un costoso intervento di allungamento non trova un compratore ?

Magari dipende dal prezzo richiesto: 160 milioni di dollari.

E' poi una nave estremamente particolare come struttura... piena di terrazzammenti (sono a terrazze anche bwn 2 dei 3 ristoranti principali)... Abbonda quanto a numero di ristoranti, ma il Ristorante Self Service (Sports' Bar) è troppo piccolo in rapporto al numero di passeggeri trasportati... ed il numero di aree pubbliche è relativamente basso. Inoltre è una nave piuttosto grande per le compagnie che attingono al mercato dell'usato. Potrebbe andare bene per Pullmantur o per Iberocruceros... ma per entrambe è più facile essere alimentate da navi trasferite da compagnie dei rispettivi gruppi crocieristici che le controllano (RCCL e Carnival).

Detto questo torniamo in tema con NCL in Italia.

Da non scartare anche le transatlantiche offerte dalla Norwegian Gem (per/da Venezia) e quelle della Norwegian Sun (per/da Dover)... gli itinerari sono interessanti... ed i prezzi davvero buoni. :D
 
Top