• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La pacchia è finita!!!

Re: La pacchia è finita!!!

Mhà.. è vero che la sicurezza è importante, ma a Civitavecchia ho subito delle rimostranze abbastanza assurde, e sinceramente anche in altri posti (stazioni ferroviarie ad esempio) la cosà è più ridicola che altro..

Sai quanto ci mette al Queda o chi per lei a prenotare una crociera o a portare uno su un treno con un bel carico di esplosivo addosso?

E tu invece mi vieti di fare foto, quali grandi particolari che non trovo su Google o su vari siti, o non riprendo di nascosto con un cellulare, potrà scoprire la mia macchinetta?

Credo che un ritorno alla realtà farebbe bene a tutti..

Salutoni!
Manlio
 
Re: La pacchia è finita!!!

pmanlio ha detto:
Sai quanto ci mette al Queda o chi per lei a prenotare una crociera o a portare uno su un treno con un bel carico di esplosivo addosso?
Non so sulle Costa, ma sulle MSC ad ogni varco d'accesso c'è il metal detector e gli uomini della security.
Personalmente sono d'accordo nell'aumentare il livello di sicurezza, anche se c'è ancora moltissima strada da fare e non solo nei porti italiani.
 
Re: La pacchia è finita!!!

amartoni ha detto:
pmanlio ha detto:
Sai quanto ci mette al Queda o chi per lei a prenotare una crociera o a portare uno su un treno con un bel carico di esplosivo addosso?
Non so sulle Costa, ma sulle MSC ad ogni varco d'accesso c'è il metal detector e gli uomini della security.
Personalmente sono d'accordo nell'aumentare il livello di sicurezza, anche se c'è ancora moltissima strada da fare e non solo nei porti italiani.

Non è che non sia d'accordo su questo, ma che senso ha impedirmi di fotografare la Queen Elisabeth 2 da un molo distante più di cento metri?
Il varco d'accesso con la security lo hanno tutti, quello che volevo dire è che tu prendi un ipotetico terrorista, gli paghi una crociera e questo poi a bordo e sul porto fa tutte le foto che vuole..

Poi le altre informazioni (topografia di una zona, piante della parte pubblica della nave ecc.) le ricava direttamente dai cataloghi della nave e da google Hearth, ed io devo esser trattato anche con sospetto per aver scattato le foto di una nave da cinquanta/duecento metri di distanza?
Per non considerare l'assurdo di non poter fotografare i binari di un treno o la stazione di Ostia Antica in quanto vietato..
Li i metal detector, per ovvi motivi, sono assolutamente inesistenti..

Questo ripeto non vuol dire contestare la sicurezza e mettere in discussione i controlli antiterrorismo.. è un altro tipo di discorso.. è essere realisti..

Ad Alessandria d'Egitto aspettavamo anche mezzora per compattare tutti i pulman che facevano un certo giro e così scortarli dalla polizia..
Per capirci, un'auto avanti, una dietro e sei/sette pulman in mezzo.. tutti messi in linea per 'sicurezza'..
Se fossi un terrorsista con un'auto carica di esplosivo vorrebbe dire che me li hai messi insieme tu.. io devo solo aspettare quelli al centro e sbattergli addosso la mia auto, le due auto di protezione della polizia sono di fatto lontane (in testa e coda) e ci mettono almeno sette dieci secondi a reagire..

Insomma, non discuto lo spirito, ma il metodo..

Salutoni!
Manlio
 
Re: La pacchia è finita!!!

Il discorso inizia ad essere complesso: certamente quando ci sono delle volontà fermamente decise a commettere il male ed hanno i mezzi per farlo è difficile fermarle. Altrettanto sicuramente più ostacoli metti a protezione dei possibili obiettivi maggiore diventa il potere di dissuasione ed aumenta il livello di sicurezza.
Poi posso essere d'accordo che in tempi di Google Earth la legge italiana che vieta di fotografare i porti e le infrastrutture ferroviarie (risalente ai tempi del fascismo), possa essere inutile, ma onestamente preferisco che ci sia.

Magari facciamo una colletta tutti quanti e regaliamo un 300 f2,8 al povero Guizzo che così può tornare a fare tutte le foto che vuole anche se da più lontano.
 
Re: La pacchia è finita!!!

amartoni ha detto:
Magari facciamo una colletta tutti quanti e regaliamo un 300 f2,8 al povero Guizzo che così può tornare a fare tutte le foto che vuole anche se da più lontano.

Si può fare.. Guizzo che ne pensi? :wink:

Salutoni!
Manlio
 
Re: La pacchia è finita!!!

Sono assolutamente d'accordo con Manlio; alcune misure sono irrazionali, inutili e appartenenti ad altri tempi, quando le tecnologie non erano quelle di adesso.
Per inciso, quando vado o andiamo a fotografare le navi in costruzione o all'ormeggio, siamo passibili di reato. L'ho già detto; una volta, a Genova, mi volevano sequestrare la macchina fotografica, perchè dal cantiere avevo fotografato Tropicale in ristrutturazione. Dal lato mare passavano le navi traghetto, passeggeri, dalle quali chiunque poteva fotografare la nave della Costa. E' un assurdità. Del resto ci sono ancora i cartelli che avvisano del reato in caso di riprese fotografiche/cinematografiche.
 
Re: La pacchia è finita!!!

Grazie Rodolfo, aggiungo che uno dei punti è che non solo da fastidio, non solo limita inutilmente la libertà delle persone, ma contribuisce anche a mantenere un'atmosfera pesante che non serve a nulla se non a far del male al tessuto sociale..

Non parlo a caso, una mia amica psicologa ha svolto una tesi di laurea su questo tema.. e se ne sono viste delle belle..

Se poi ci metti che uno è involontariamente sorvegliato da mezzo mondo (telecamere, il cellulare che dice dove sei ecc.), deve sottostare ad una marea di lungaggini a volte giustificatissime (le code ai varchi di accesso di navi, edifici pubblici ecc. i controlli di identità, i raggi sulle valigie ecc.) almeno quelle inutili, pesanti e limitanti, sarebbe il caso di evitarle..

Salutoni!
Manlio
 
Re: La pacchia è finita!!!

Ogni volta sono i più bravi e buoni a rimetterci, ovvero i semplici appassionati. Succede così dappertutto. Vietato fotografare... da vicino, se sei lontano non posso farti niente, tanto esistono degli obbiettivi che puoi fare foto da chilometri di distanza... Non regge in piedi questa norma!
 
Re: La pacchia è finita!!!

Ragazzi, io mi consolo solamente perchè la ringhiera è abbastanza vicina alle navi e ci sono sempre i traghetti Bluvia che passano vicino alle navi da crociera, quindi un modo per fotografarle lo trovo comunque.
La cosa che non mi va giù è che hanno scippato alla città un pezzo importante della cultura messinese, che forse non si riscontra in altre città portuali.
Praticamente in estate la gente (me compreso) si faceva una passeggiata al porto per godere di un pò di refrigerio, e ricordo anche le tantissime famiglie che con un tavolino, qualche sedia, una bibita fresca e qualche buon arancino non disdegnava cenare all'aperto mentre il capofamiglia si dilettava a pescare dalla banchina. E poi dovevate vedere gli assalti dei pescatori per guadagnarsi un pezzetto di molo ogni volta che partiva una nave da crociera, che in qualche modo "occupava" il loro spazio per una giornata intera.
Ah, che nostalgia...
 
Re: La pacchia è finita!!!

O Le navi o lo spazio per le vecchie abitudini dei cittadini. Sono regolamenti internazionali, ai quali non ci si può sottrarre. E visti i tempi, non credo ci siano alternative.
Forse voi siete più sfortunati, il porto è nel centro storico della città, (non ci sono mai stato), ma sta avvenendo così dovunque. Cancelli, reti, sbarramenti, metal detector, guardie, la musica è questa.
 
Re: La pacchia è finita!!!

e la colpa,non dimentichiamoci MAI, non e' di chi chiude i porti.. ma di chi LI FA' chiudere! e' una differenza che ritengo molto importante... e che dovrebbe indurre sempre a riflettere.....
 
Re: La pacchia è finita!!!

Qualcosa si muove, ieri i pescatori sono stati ricevuti dal presidente dell'Autorità Portuale di Messina Lo Bosco, che si è detto disponibile ad un dialogo con la Capitaneria di porto, e si è detto favorevole alla creazione di schede magnetiche per l'ingresso in porto.
Speriamo bene.....
 
Top