• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

"Lamentosi" o "pazientosi"

Se si tratta di un problema "tecnico" di qualche malfunzionamento lo faccio presente al cabinista;per altre lproblematiche o disservizi, passi la prima, passi la seconda, alla terza mi rivolgo al Desk dove ti ascoltano nel senso che ti sentono ma non si attivano quasi mai col giochino dello scaricabarile, anche perchè devo dire che ai Desk ci mettono in genere personale con esperienza prossima allo zero, magari volenterosi ma non di più. Spero di non avere mai problemi seri in crociera, altrimenti non la vedo niente bene.
 
Ovviamente dipende dal tipo di "disservizio". Solitamente mi considero un "pazientoso" ma posso trasformarmi rapidamente in un "lamentoso incazzoso" se vedo che, dall'altra parte, c'è un atteggiamento strafottente e poco propenso a risolvere il disservizio.
 
Molti dei problemi che si trovano in crociera (ho detto molti non tutti) sono in cabina e la "fortuna" di trovare un cabinista in gamba, toglie molti di questi inconvenienti. Per esempio sarebbe bastato cambiare la sdraio e quel balcone sarebbe stato diverso. Ecco perché, io ritengo che le mance non dovrebbero essere fisse, ma toccherebbe al crocieriste quantificare la cifra (con un minimo naturalmente). Questo perché non è giusto gratificare tutti allo stesso modo. Poi ci sono problemi che non dipendono dal cabinista e va da sé che una compagnia seria e per giunta premium dovrebbe cercare di risolvere, ma si sa...nessuno è perfetto...
 
Decisamente "pazientoso"...vivo più di 300 giorni l'anno lamentandomi e correndo a mille e quando sono in vacanza spengo tutto e accetto tutto....forse sbaglio ma non riesco a fare diversamente ;-)
 
Faccio presente il disservizio in maniera che pongano il rimedio il prima possibile, se lo sistemano lo scrivo ugualmente bella recensione menzionando il fatto che lo hanno risolto sottolineando che hanno cura dei propri ospiti.
 
Avete tutti ragione, però parto da un presupposto...

Su un posto di lavoro non controlla nessuno? È tutto lasciato al cabinista e al cliente che trova un disservizio e poi se ne lamenta?

Ora, quella sdraio era rotta... Ma prima di essere rotta era usurata... Vedi colore... È stata presa, portata nella pancia della mano e aggiustata... Ripresa, riportata in cabina ... In tutti questi passaggi, nessuno si è accorto del pessimo lavoro? Quindi nessuno controlla il lavoro altrui? :)

Si Alda era un Aqua class A1
Al desk era troppo presi a coccolare i 1000 brasiliani a bordo :)
 
Avete tutti ragione, però parto da un presupposto...

Su un posto di lavoro non controlla nessuno? È tutto lasciato al cabinista e al cliente che trova un disservizio e poi se ne lamenta?

Ora, quella sdraio era rotta... Ma prima di essere rotta era usurata... Vedi colore... È stata presa, portata nella pancia della mano e aggiustata... Ripresa, riportata in cabina ... In tutti questi passaggi, nessuno si è accorto del pessimo lavoro? Quindi nessuno controlla il lavoro altrui? :)

Si Alda era un Aqua class A1
Al desk era troppo presi a coccolare i 1000 brasiliani a bordo :)

Diciamo che questo non va bene, se un oggetto, in questo caso la sdraio e' visibilmente messa male, deve essere sostituita. Non penso ci voglia molto!!!.....sdraio di riserva debbono esserci...oltretutto la manutenzione, se così si può chiamare, non e' stata fatta in maniera corretta....visto che non e' stato possibile utilizzarla!..... sul discorso di chi controlla...bhe !....qui ci sarebbe tanto da dire.....evidentemente nessuno !!!
 
Forse, se ti fossi lamentato, avrebbero mandato qualcuno a controllare, e con questo non voglio dire che tu abbia sbagliato nel tuo comportamento, anche a me ci sono volute 5 crociere per prendere l'ardua decisione di rimandare indietro un piatto la sera a cena al ristorante.Prima avevo sempre la paura di creare problemi o al cameriere o in cucina. Questa volta abbiamo ricevuto allo stesso tavolo, tre piatti di tagliatelle ai gamberi e carciofi che era un ammasso colloso, i carciofi non li hanno neppure visti e i gamberettini erano 2, allora ho preso coraggio e abbiamo rispedito il tutto in cucina.
Ho navigato solo con Costa e mi è sembrato di capire che i subordinati temano le ramanzine dei superiori, purtroppo quando subiamo un disservizio l'unico modo che abbiamo per difenderci è quello di farlo notare... poi è chiaro che quello che per me può essere un problema enorme a te dia meno fastidio e quindi decidi di lasciare correre.
Ma, se nessuno si lamenta, quella sdraio magari te la ritrovi anche alla prossima crociera! ;)
 
Forse, se ti fossi lamentato, avrebbero mandato qualcuno a controllare, e con questo non voglio dire che tu abbia sbagliato nel tuo comportamento, anche a me ci sono volute 5 crociere per prendere l'ardua decisione di rimandare indietro un piatto la sera a cena al ristorante.Prima avevo sempre la paura di creare problemi o al cameriere o in cucina. Questa volta abbiamo ricevuto allo stesso tavolo, tre piatti di tagliatelle ai gamberi e carciofi che era un ammasso colloso, i carciofi non li hanno neppure visti e i gamberettini erano 2, allora ho preso coraggio e abbiamo rispedito il tutto in cucina.
Ho navigato solo con Costa e mi è sembrato di capire che i subordinati temano le ramanzine dei superiori, purtroppo quando subiamo un disservizio l'unico modo che abbiamo per difenderci è quello di farlo notare... poi è chiaro che quello che per me può essere un problema enorme a te dia meno fastidio e quindi decidi di lasciare correre.
Ma, se nessuno si lamenta, quella sdraio magari te la ritrovi anche alla prossima crociera! ;)


Ma poi avete mangiato delle tagliatelle decenti o avete rinunciato?
 
Finora mi è capitato solo una volta di avere un disservizio, non legato peraltro all'amianto sfera personale, quanto piuttosto alla tenuta degli ambienti comuni. Ho lamentato la scarsa pulizia di un idromassaggio, facendo notare che avevo scattato foto in diversi giorni. Non sono andato a fare la spia ai superiori, mi sono rivolto direttamente all'addetto..che praticamente è schizzato come una molla.
sono paziente da 1 a 10.....1
 
...prima di tutto ben tornati e di nuovo auguri...
Mai avuto grossi problemi e quindi mai fatto segnalazioni...ma credo dipenda dal disservizio..per il tuo mi sarei comportata come te...avrei sorvolato...
 
Mi ritengo un buono, paziente e ho un grande rispetto per le persone che lavorano, quindi i miei toni a bordo anche in caso di problemi sono in prima battuta pacati, educati e comprensivi. A volte capita però non solo in nave che la buona educazione venga da taluni fraintesa, credendo magari che la persona che si ha difronte non sia determinata... questo è uno sbaglio che con me è meglio non fare...
 
Mi ritengo un buono, paziente e ho un grande rispetto per le persone che lavorano, quindi i miei toni a bordo anche in caso di problemi sono in prima battuta pacati, educati e comprensivi. A volte capita però non solo in nave che la buona educazione venga da taluni fraintesa, credendo magari che la persona che si ha difronte non sia determinata... questo è uno sbaglio che con me è meglio non fare...
ti quoto in pieno
 
Mi ritengo un buono, paziente e ho un grande rispetto per le persone che lavorano, quindi i miei toni a bordo anche in caso di problemi sono in prima battuta pacati, educati e comprensivi. A volte capita però non solo in nave che la buona educazione venga da taluni fraintesa, credendo magari che la persona che si ha difronte non sia determinata... questo è uno sbaglio che con me è meglio non fare...

Mi sono sempre rapportata in modo civile e rispettoso, devo dire che, nelle rare volte che ho avuto un vero problema, ho sempre trovato nelle persone che mi stavano di fronte, comprensione ed una grande professionalità, nel compiere il loro lavoro.....
 
Ettore, anche noi adottiamo a bordo come nella vita di tutti i giorni il medesimo approccio alle cose e alle persone.

Ciò non significa però che se si verifica un problema di una certa importanza ( in crociera é capitato solo una volta), per un inutile buonismo, scegliamo di non farlo presente. Sono convinta, per esperienza, che l'educazione e il rispetto con cui ci si pone fa da grimaldello, diciamo così......chi urla e inveisce (e quanti se ne vedono in giro), non ottiene gli stessi risultati.

Sulla tua frase finale sono totalmente d'accordo, purtroppo qualcuno scambia l'educazione con la stupidità e poi ne paga le conseguenze;-)
 
Ultima modifica:
Top