Re: Lato cabina
Valuto anch'io sovente da quale lato prendere la cabina ma fondamentalmente solo, guardando l'itinerario, per avere il sole sul balcone o al mattino o al pomeriggio ( zone fredde preferisco averlo di pomeriggio, itinerari caldi preferisco il balcone soleggiato al mattino ), tenendo presente anche la stagione in cui si compie la crociera ( ad es.: partendo da Venezia in tardo autunno od inverno avere il lato sinistro della nave servirebbe poco perchè la città, alla partenza della nave, è già buia anche se molto affascinante, ma fare foto un po' difficile da riprendere. Mentre ottimo lato è per le partenze in tarda primavera od estate ). Quanto al valutare gli attracchi in banchina è quasi impossibile perchè generalmente variano da crociera a crociera. In un itinerario come Patagonia e Terra del Fuoco invece il lato sinistro è quello da scegliere assolutamente, in quanto si possono ammirare i 7 splendidi ghiacciai nel canale di Beagle rimanendo comodamente seduti sul proprio balcone, chiaramente per chi ha le dotate di balcone. Mentre verso l'Islanda è preferibile il lato destro, dato che si passa, anche se lontano dal ghiacciaio Vatnajökull.
Per la maggior parte delle crociere è solo questione di fortuna, valutazione del sole a parte.
Saluti.
Valuto anch'io sovente da quale lato prendere la cabina ma fondamentalmente solo, guardando l'itinerario, per avere il sole sul balcone o al mattino o al pomeriggio ( zone fredde preferisco averlo di pomeriggio, itinerari caldi preferisco il balcone soleggiato al mattino ), tenendo presente anche la stagione in cui si compie la crociera ( ad es.: partendo da Venezia in tardo autunno od inverno avere il lato sinistro della nave servirebbe poco perchè la città, alla partenza della nave, è già buia anche se molto affascinante, ma fare foto un po' difficile da riprendere. Mentre ottimo lato è per le partenze in tarda primavera od estate ). Quanto al valutare gli attracchi in banchina è quasi impossibile perchè generalmente variano da crociera a crociera. In un itinerario come Patagonia e Terra del Fuoco invece il lato sinistro è quello da scegliere assolutamente, in quanto si possono ammirare i 7 splendidi ghiacciai nel canale di Beagle rimanendo comodamente seduti sul proprio balcone, chiaramente per chi ha le dotate di balcone. Mentre verso l'Islanda è preferibile il lato destro, dato che si passa, anche se lontano dal ghiacciaio Vatnajökull.
Per la maggior parte delle crociere è solo questione di fortuna, valutazione del sole a parte.
Saluti.