• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
E' un'argomento che volevo aprire da qualche tempo; per anni mi sono informato sui viaggi prendendo i vari cataloghi e ritornando in agenzia con le idee abbastanza chiare. Questo vale sia per i viaggi "tradizionali" che per le crociere.

Abbiamo detto più volte che lascelta di una crociera di solito viene fatta in base ad una serie di parametri, quali l'itinerario, la compagnia, la nave , i servizi di bordo , le escursioni ecc. Chiaramente ognuno di noi da la priorità alla voce che ritiene più importante tra queste.

Ma se ci rechiamo in un'ADV, e ipotizziamo di essere completamente, o quasi, digiuni di crociere, cosa succede?
Qual'è il primo catalogo che vi viene proposto?
Il catalogo e la compagnia proposta sono conseguenza delle vostre richieste o le vostre necessità si debbono adattare al catalogo?
In quante ADV vi sono mai stati proposti più di tre cataloghi?

Chiaramente tutto questo dipende dalla correttezza e serietà dell'Agenzia.
Vorrei avere qualche parere e confrontarlo con il mio punto di vista ,che per ora non voglio dire in quanto potrebbe influenzare le vostre risposte.
Salutoni
Leo
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

questa e' una bella domanda Leo , a cui trverai varie risposte, ma a cui potresti risponderti da solo .
Fai finta che le notizie di un determinato viaggio le tieni per te' , e ti presenti in ADV da "perfetto ignorante in materia", scoprirai le tue risposte alle tue domande, e valuterai l' agenzia per quel che si merita.
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Mhà..
E' un fatto che quando Alitalia iniziò a tagliare i 'premi' alle agenzie viaggi iniziarono anche a calare le prenotazioni..
In più molte agenzie lavorano con certe catene si ed altre no..

Capito mi hai?

Salutoni!
Manlio
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

giuseppe miglia ha detto:
questa e' una bella domanda Leo , a cui trverai varie risposte, ma a cui potresti risponderti da solo .
Fai finta che le notizie di un determinato viaggio le tieni per te' , e ti presenti in ADV da "perfetto ignorante in materia", scoprirai le tue risposte alle tue domande, e valuterai l' agenzia per quel che si merita.

Ma è proprio questo che che mi infastidisce; a parte l'approssimazione di alcune agenzie, mi infastidisce il fatto che non venga tutelato al massimo l'interesse del cliente ma più spesso della compagnia che "regala" di più.
Non ho assolutamente nulla contro i premi , è giusto che ci siano, ma si deve anche tutelare il fruitore finale.
L'accostamento di Manlio con l'Alitalia è quantomai storicamente corretto.
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

tutte le adv che ho interpellato mi hanno sempre proposto costa,poi su mia richiesta msc e con fatica e dicendo che non vendono tanto la rccl.Solo una mi proposto un offerta lo scorso anno eccezionale che non sono riuscita a prendere,per rccl dicendo che loro avevano delle occasioni particolari con questa compagnia.Se spingono un certo catalogo il motivo ci sara'!!Costa resta dalle mie parti la piu' proposta.ciao ciao
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

qui per le settimanali propongono più msc, per le lunghe costa, anche se quando melody sarà contro mediterranea vorrò vedere... :twisted:
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

vale100 ha detto:
dipende dalle adv
più sono grosse più tendono a soddisfare il cliente
Tu credi?
Non sono molto daccordo con il tuo punto di vista; non credo che la professionalità di un'agenzia sia da mettere in relazione con le sue dimensioni o con il fatturato, anzi a volte è il contrario.
Ci sono mega agenzie che sotto un certo nome nascondono grossi gruppi industriali che spaziano dalle Assicurazioni ai Tour Operator( Parmalat docet), non credo proprio che non tendano a vendere il loro prodotto.
saluti
Leo
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Hai proprio ragione Leo, anche io la vedo così. Condivido al 100% la tua considerazione. Sono le grandi ADV che pilotate dai grossi gruppi alle spalle, tirano le fila del mercato. Una piccola agenzia, libera da certi vincoli, può consigliare in maniera più obiettiva e adatta alle proprie esigenze.
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

IN generale le agenzie viaggi guadagnano pochissimo sui pacchetti predefiniti (5, max 10 %), per cui per loro 'avere un "incentivo" è eccome un guadagno considerevole..
Questo senza mettere in conto che molti utenti sono 'capricciosi' e lamentosi..
Per cui se io ti offro una compagnia straniera, di alta qualità e prezzo conveniente, ma tu alla fine del viaggio esordisci dicendo "Che schifo, non parlavano italiano e la pasta non era presente" è un problema per te e per me..
Invece con il pacchetto preconfezionato a volte basta il nome conosciuto e nostrano per tranquillizzare la gente e farla star zitta anche se si vorrebbe lamentare..

In aggiunta, se il compenso del Tour Operator supera quel 5% è anche meglio..

Più che le agenzie occorrerebbe guardare i clienti, la maggior parte dei quali non cerca un 'viaggio' ma una 'vacanza' e questo cambia fin dall'inizio le carte in tavola..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

La mia ex agenzia di viaggi aveva la brutta abitudine di proporre solo Costa, scartando a priori sia MSC che le altre compagnie. Questo comportamento non è assolutamente professionale... visto che prima di proporre qualcosa si dovrebbero prima comprendere le reali esigenze del potenziale cliente. Poi... negli ultimi tempi, prima che decidessi di cambiare, sia MSC che Royal Caribbean sono diventate improvvisamente prodotti di punta.

Sono dell'idea che se una persona è totalmente a digiuno di crociere deve avere la fortuna di incappare nell'agenzia seria che cerca di capire seriamente che tipo di crociera è adatta per le sue esigenze... e poi presenta tutte le sue proposte. Non c'è niente di peggio che iniziare un discorso proponendo a priori un determinato prodotto.

Ugualmente non è professionale se un cliente desidera fare una crociera in un'area determinata, a caso prendiamo l'Alaska, non avvertirlo che la lingua principale di bordo è l'Inglese e che l'assistenza italiana, se prevista, è davvero di base.
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

pmanlio ha detto:
Questo senza mettere in conto che molti utenti sono 'capricciosi' e lamentosi..
Per cui se io ti offro una compagnia straniera, di alta qualità e prezzo conveniente, ma tu alla fine del viaggio esordisci dicendo "Che schifo, non parlavano italiano e la pasta non era presente" è un problema per te e per me..
Invece con il pacchetto preconfezionato a volte basta il nome conosciuto e nostrano per tranquillizzare la gente e farla star zitta anche se si vorrebbe lamentare..
Nel settore crociere le provvigioni d'agenzia sono più o meno equivalenti, la differenza tra una Compagnia ed un'altra può essere al massimo del 2%.
Per i premi è un'altro discorso,non sono solo provvigioni ma si rischia di uscire OT.....anche se forse il nocciolo del problema è proprio nei premi.

La professionalità dell'agenzia si misura proprio nel saper capire il cliente, ma per fare questo è anche necessario dare una serie di opzioni, cosa che raramente viene fatta.
E' anche vero che come tu dici il cliente italiano è " particolare", a volte dubbioso, spesso disinformato e molto spesso non conosce l'inglese.
A parte il fatto che anche se si va su una nave Costa o Msc, se vuoi chiedere qualcosa al cameriere di cabina al 90% ti devi esprimere in inglese, e poi non ci si può sempre lamentare per gli spaghetti o per la pizza poco o troppo spessa.

Per cui è più semplice, ma poco professionale, proporre al cliente la solita Compagnia dove di certo i problemi saranno ridotti.

Più che le agenzie occorrerebbe guardare i clienti, la maggior parte dei quali non cerca un 'viaggio' ma una 'vacanza' e questo cambia fin dall'inizio le carte in tavola..

Questo è un'argomento interessante che dovrebbe essere approfondito, c'è molta confusione su quello che realmente si cerca.

Italian Cruiser ha detto:
Ugualmente non è professionale se un cliente desidera fare una crociera in un'area determinata, a caso prendiamo l'Alaska, non avvertirlo che la lingua principale di bordo è l'Inglese e che l'assistenza italiana, se prevista, è davvero di base.

E' verissimo e troppe volte si trincerano dietro al fatto che , in piccolo , molto piccolo, queste cose sono scritte nei cataloghi.
Saluti
Leo
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Leo, credo che partendo da questo discorso si andrebbe lontano..

Ed è un lontano di tipo sociale, legato a quello che 'fanno' cercare al cliente, ma anche a quello che il cliente cerca..
E quello che cerca è anche un discorso sociale: nell'ottocento l'Europa ricca cercava in Italia il Gran Tour, era giocoforza un viaggio e non una vacanza, era un'esperienza di vita indimenticabile ed un evento culturale..
Oggi se un Pierluigi Foschi può dire che tenere gli ospiti in nave è uno dei modi di fare vacanza, un modo, lui non lo dice, che gli conviene ben più che fermarsi due notti ad Atene, è segno che anche per molti ospiti è meglio stare in nave..
Per molti la differenza tra la Sardegna e la Tunisia è legata al fatto che il villaggio vacanze ha una certa animazione piuttosto che un'altra..
Lo stesso vale nel mondo delle crociere..

Quando trovi un'agenzia viaggi che cerca di lavorare correttamente, leggi capire il cliente e le sue esigenze, succede fin troppo spesso che quella agenzia ci rimette di suo, e pure tanto..
A questo punto o un'agenzia punta su una clientela di settore (sub, appassionati di archeologia ecc.) ed inoltre vende pacchetti prepronti, o si adegua al mercato e si limita alla prima cosa, a volte anche più facile e redditizia..
Spesso la professionalità in questo settore manca, ed a volte non è neanche detto che paghi..

Questo per ora, il futuro è che l'utente fa tutto su Internet, quidi in questa situazione l'unica possibilità di sopravvivere per un'agenzia di viaggi secondo me è proprio la professionalità, che gli permette di agganciare persone 'strane' (per l'appunto Sub, Archeologi, Scalatori, gente in cerca di cultura ecc.) ed organizzare veri viaggi per loro, puntando a fidelizzarli..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Qui a Messina le agenzie sono "di parte". In poche parole in alcune esiste solo Msc, in altre solo Costa.
Devo dire che anche le agenzie "storiche" che conoscono tutti in città non sono totalmente professionali, pensate che in una ho "osato" chiedere il catalogo delle crociere in Mar Rosso della nave "Arion", e ho dovuto spiegare io alla ragazza il nome della nave, la compagnia e i porti toccati dall'itinerario...
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Guizzo90 ha detto:
Qui a Messina le agenzie sono "di parte". In poche parole in alcune esiste solo Msc, in altre solo Costa.
Devo dire che anche le agenzie "storiche" che conoscono tutti in città non sono totalmente professionali, pensate che in una ho "osato" chiedere il catalogo delle crociere in Mar Rosso della nave "Arion", e ho dovuto spiegare io alla ragazza il nome della nave, la compagnia e i porti toccati dall'itinerario...

E pure te.... vai a pescare proprio una nave della Classic International Cruises ? Se avessi parlato alla ragazza in Cinese probabilmente ti avrebbe capito più facilmente.

Detto questo... un'agenzia ferrata dovrebbe avere i seguenti cataloghi: Costa, MSC, Royal Caribbean, Francorosso, Carnivak, Princess, Top Cruises. So che il numero delle compagnie è decisamente maggiore... ma per tante non esistono cataloghi on lingua italiana.

Inoltre un'agenzia dovrebbe aver ben presente chi è l'agente generale di tante compagnie... ho assistito di persona ad una telefonata a Top Cruises per prenotare una crociera Royal Caribbean... sempre nella mia vecchia agenzia qualche anno fa. Proprio con l'unica compagnia statunitense che ha suoi uffici in Italia dovevano sbagliarsi. :lol: :lol: :lol:
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Italian Cruiser ha detto:
E pure te.... vai a pescare proprio una nave della Classic International Cruises ? Se avessi parlato alla ragazza in Cinese probabilmente ti avrebbe capito più facilmente.

Però le crociere sono operate dalla GiocoViaggi, che come sai è italiana al 100%
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Guizzo90 ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
E pure te.... vai a pescare proprio una nave della Classic International Cruises ? Se avessi parlato alla ragazza in Cinese probabilmente ti avrebbe capito più facilmente.

Però le crociere sono operate dalla GiocoViaggi, che come sai è italiana al 100%

Per esperienza posso dire che i cataloghi della Giocoviaggi non si trovano in tutte le agenzie (almeno non ad Orvieto). Se questo poi dipenda dall'agenzia che non li richiede o dalla distribuzione di Giocoviaggi non saprei dire.

In ogni caso... un'agenzia di viaggio che voglia essere affidabile deve essere preparata su Costa, MSC, Royal Caribbean e Louis, le compagnie più presenti sul nostro mercato. Una conoscenza di base di Carnival, Celebrity e Princess non guasterebbe.

Se poi il cliente chiede di fare la sua prima crociera di una settimana su una nave moderna e ben attrezzata e lo si manda (ed è successo veramente) su Costa Marina da Ancona, vuol dire che l'agenzia in questione deve rivedersi l'ABC delle crociere.
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

Italian Cruiser ha detto:
Guizzo90 ha detto:
Qui a Messina le agenzie sono "di parte". In poche parole in alcune esiste solo Msc, in altre solo Costa.
Devo dire che anche le agenzie "storiche" che conoscono tutti in città non sono totalmente professionali, pensate che in una ho "osato" chiedere il catalogo delle crociere in Mar Rosso della nave "Arion", e ho dovuto spiegare io alla ragazza il nome della nave, la compagnia e i porti toccati dall'itinerario...

E pure te.... vai a pescare proprio una nave della Classic International Cruises ? Se avessi parlato alla ragazza in Cinese probabilmente ti avrebbe capito più facilmente.

Detto questo... un'agenzia ferrata dovrebbe avere i seguenti cataloghi: Costa, MSC, Royal Caribbean, Francorosso, Carnivak, Princess, Top Cruises. So che il numero delle compagnie è decisamente maggiore... ma per tante non esistono cataloghi on lingua italiana.

Inoltre un'agenzia dovrebbe aver ben presente chi è l'agente generale di tante compagnie... ho assistito di persona ad una telefonata a Top Cruises per prenotare una crociera Royal Caribbean... sempre nella mia vecchia agenzia qualche anno fa. Proprio con l'unica compagnia statunitense che ha suoi uffici in Italia dovevano sbagliarsi. :lol: :lol: :lol:
Beh...questa è bellissima! Chiamare la Top cruise per una crociera con la Royal Caribbean! :mrgreen: :mrgreen:
Tra le compagnie in cui una agenzia deve essere ferrata aggiungo anche la Silversea visto che dispone dei cataloghi in Italiano!
 
Re: Le ADV fanno gli interessi dei clienti?

pmanlio ha detto:
Leo, credo che partendo da questo discorso si andrebbe lontano..

..............................................................................

Questo per ora, il futuro è che l'utente fa tutto su Internet, quidi in questa situazione l'unica possibilità di sopravvivere per un'agenzia di viaggi secondo me è proprio la professionalità, che gli permette di agganciare persone 'strane' (per l'appunto Sub, Archeologi, Scalatori, gente in cerca di cultura ecc.) ed organizzare veri viaggi per loro, puntando a fidelizzarli..Salutoni!
Manlio
Il mio ideale di crociera sarebbe 14 giorni con soste di due giorni in ogni posto.
Non la farò mai,non esiste una compagnia che si fermi più di 12/14 ore in un porto( qualche rarissima occasione limitata ad un solo porto in tutto il viaggio)
Io rientrerei nella categoria degli "strani" :wink: ma per il resto credo che la nave sarebbe quasi vuota.
Sono daccordo con te che i margini di agenzia sono bassi, ma proprio questo fa si che le proposte siano semplicemente il "mollare" il catalogo di chi ti da di più e via.
Sarei disposto a pagare il tempo di consulenza che mi viene fornito al fine di pianificare un "viaggio", qualcosa che non sia la copia carbone di quello che ho fatto il precedente anno o talmente simile che la memoria a distanza di poco tempo sovrapponga tutto.

E' vero che la crociera è intesa come vacanza e non viaggio, lo posso anche accettare, ma l'egemonia dei grandi gruppi( e non parlo solo di crociere) tende a schiacciare tutto con conseguente perdita di qualità.

Avrete fatto caso, forse ne abbiamo anche parlato, che le navi sostano sempre meno nei porti; sicuramente ci sono problemi di costi ma l'escursione ormai è diventata una vera maratona di tipo giapponese.
Sono convinto che la differenza verrà solo dalla professionalità delle ADV.
Resteranno attive quelle che sono in grado di dare qualcosa in più all'utente, è ora però che questa professionalità esca fuori e che non ci venga sbattuto sotto il naso sempre lo stesso catalogo, anche se ci prendono una crociera gratis ogni anno :mrgreen:
( abitudine esclusiva di una sola Compagnia , le altre aumentano le percentuali )
Saluti
Leo
 
Top