Rodolfo
Super Moderatore
I ripetuti episodi di terrorismo occorsi dall'inizio dell'anno in Europa hanno inciso negativamente nel bilancio di NCL, e, con tutta probabilità, non solo per questa Compagnia.
I resoconti del bilancio del primo semestre mostrano una contrazione di passeggeri come conseguenza dell'instabilità geopolitica europea. Nelle settimane successive al grave attentato a Bruxelles le prenotazioni avevano faticosamente recuperato, tanto da portare un utile nel primo trimestre, ma i successivi fatti, attentato aeroporto di Istanbul, Nizza, tentativo di golpe hanno di fatto "bloccato"il mercato e le previsioni non sono particolarmente rosee per l'immediato futuro.
Il mercato americano verso l'Europa ha subito una sorta di paralisi alla quale NCL ha tentato di rispondere rivolgendosi a quello europeo, con offerte vantaggiose ma che oltre a minori incassi relativi al prezzo delle crociera hanno segnato una contrazione di quelli relativi alle spese a bordo dei crocieristi europei molto più "oculati" rispetto ai colleghi americani.
Vedremo i report delle altre compagnie se e quanto avranno sofferto dalla situazione e quali saranno le future mosse per contrastare o contenere il fenomeno.
http://www.seatrade-cruise.com/news/news-headlines/nclh-shares-fall-9-on-europe-demand-outlook.html
I resoconti del bilancio del primo semestre mostrano una contrazione di passeggeri come conseguenza dell'instabilità geopolitica europea. Nelle settimane successive al grave attentato a Bruxelles le prenotazioni avevano faticosamente recuperato, tanto da portare un utile nel primo trimestre, ma i successivi fatti, attentato aeroporto di Istanbul, Nizza, tentativo di golpe hanno di fatto "bloccato"il mercato e le previsioni non sono particolarmente rosee per l'immediato futuro.
Il mercato americano verso l'Europa ha subito una sorta di paralisi alla quale NCL ha tentato di rispondere rivolgendosi a quello europeo, con offerte vantaggiose ma che oltre a minori incassi relativi al prezzo delle crociera hanno segnato una contrazione di quelli relativi alle spese a bordo dei crocieristi europei molto più "oculati" rispetto ai colleghi americani.
Vedremo i report delle altre compagnie se e quanto avranno sofferto dalla situazione e quali saranno le future mosse per contrastare o contenere il fenomeno.
http://www.seatrade-cruise.com/news/news-headlines/nclh-shares-fall-9-on-europe-demand-outlook.html
Ultima modifica: